RUANDA. DOPO IL LUNGO STOP PER IL COVID, OGGI SI TORNA A CORRERE E A SOGNARE

NEWS | 30/10/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Oggi si torna a corre in bici sulle strade del Rwanda, aspettando con entusiasmo quel Mondiale che si correrà in questo Paese nel 2025 e che sarà il primo della storia nel continente africano. A mettersi in gioco saranno i giovani che sognano di diventare i protagonisti del primo evento iridato e quella di oggi sarà la prima gara organizzata dalla FERWACY dal marzo del 2020, ovvero da quando è scoppiata l’epidemia del Covid-19. Gareggeranno sia gli uomini che le donne su un circuito di 7 km da Remera a Kimihurura: i team maschili percorreranno il circuito per 15 volte per un totale di 105 km, mentre le ragazze faranno 9 giri del circuito, correndo per 63 km.


Saranno tante le squadre del Rwanda a prendere parte all’evento: ci sarà il Fly Cycling Club, Cycling Club For All, Muhazi Cycling Generation, Kigali Cycling Cub, Kayonza Young Stars Cycling Team. Oltre a questi team ci saranno anche Les Amis Sportifs, Benediction Club, Karongi Vision Sport Center, Nyabihu Cycling Team, Cine Elmay e per finire Bugesera Cycling Team, Musanze Cycling Club, Twin Lakes Cycling Academy e Rukali Cycling Team. Ogni team sarà formato da 5 corridori.


Quelle elencate non sono semplici squadre, perché alcune sono veri e propri progetti sviluppati per far crescere il ciclismo in Rwanda e dar modo a questa nazione di essere pronta per il grande appuntamento del 2025.

Un progetto importante è quello che è stato istituito dal team Les Amis Sportifs che, attraverso un’associazione di amicizia tra francesi e rwandesi nata a Ch’ti nel Nord della Francia, hanno fatto arrivare alla Skol Adrien Niyonshuti Cycling Academy - una scuola di ciclismo giovanile - materiale per 36 ragazzi.

A prendere il via a questa gara ci sarà anche il Bugesera Cycling Team, squadra aiutata dalla Israel Start Up Nation attraverso il progetto “Racing for Change”, che ha portato nella provincia di Bugesera 50 bici con abbigliamento e attrezzature varie per i giovani atleti. In oltre proprio grazie alla Skol Adrien Niyonshuti Cycling Academy, il ventenne Jean Eric Habimana quest’anno ha realizzato il suo sogno andando a correre in Europa. Infatti dopo aver concluso al secondo posto i Campionati Africani nella prova a cronometro, ha partecipato al Tour de l’Avenir, per poi prendere parte al Mondiale in Belgio e concludere la sua stagione con 3 corse in Francia.

L’Africa e il Rwanda crescono insieme e vogliono diventare un nuovo simbolo del ciclismo internazionale, l’obiettivo di questo continente tanto grande è quello di poter dimostrare di essere competitivo nelle due ruote.

Il ciclismo in Rwanda andrà avanti nella sua stagione e, dopo le gare giovanili, si tornerà a correre il Tour del Rwanda dal 20 al 27 febbraio. E’ questa una corsa che ogni anno vede la partecipazione di molti team stranieri, in particolare, da quando nel 2019 è diventata una gara 2.1. Nelle ultime due edizioni è stata proprio la Israel Start Up Nation a dare un segnale importante, accettando l’invito per questa corsa. Nell’ultima edizione al via c’era anche l’Androni Giocattoli-Sidermec, con la Total Direct Energie e la B&B hotels p/b KTM, squadre che hanno tutte evidenziato la crescita positiva della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
30 ottobre 2021 22:27 daminao90
E' bello poter sperare in un futuro di riscatto per questo continente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024