L'ORA DEL PASTO. TORNA IL FESTIVAL DEL CICLISMO LENTO, PER PEDALARE IN UN'ALTRA DIMENSIONE

EVENTI | 24/10/2021 | 07:50
di Marco Pastonesi

L’elogio del tempo massimo, non di quello record. L’elogio più della partenza che dell’arrivo. L’elogio della bici più da passeggio, da spasso, da gita che da corsa. L’elogio dei gregari, non dei capitani. E l’elogio delle schiappe, non dei campioni. L’elogio delle pedalate, non delle uscite. Anche l’elogio dei cappelletti, non delle barrette. E l’elogio del surplace, non della volata. Insomma: l’elogio della lentezza, non della velocità.


Malabrocca sta al ciclismo come Foddis alla bicicletta. Guido Foddis, imponente chitarrista e blogger, autore e reporter, ha ideato il Festival del ciclista lento che, come la “Settimana Enigmistica”, può già contare su numerose forme di imitazione (e di appropriazione indebita). Tre giorni in cui si elogia la calma, anche la svogliatezza, perfino la pigrizia, purché a (poca) forza di pedali, in cui si sublima la flemma, anche l’indolenza, perfino la fiacchezza, purché a due ruote umane, e in cui si inneggia – per dirla con il volgo - allo slow food, anzi, allo slow foot, anzi, allo slow ride and bike. Pedala che ti passa. Pedala che tu possa. Pedalata che te possino.


Da venerdì a domenica. A Ferrara. In giro per la città e la provincia, per i monumenti e gli argini, per contagiarsi di flemma e trasformare qualsiasi allergia in allegria. In programma (i titoli sono già tutto un programma): la Pedalata più lenta del mondo (5 km in 5 ore), il Record dell’ora alla rovescia (vince chi fa meno strada, anzi, pista), la Granfondo del Merendone (banditi gel e beveroni, incoraggiati tortelli e vinelli), il Gran Galà del Ciclista Lento (un’esagerazione di maiuscole, aNche nel girovita), il Cinema a Pedali (questa è una novità) e la tavola rotonda “Due chiacchiere sulle due ruote” (senza pretese ma con tanti autorevoli – sarebbe più corretto definirli bicirevoli, se la parola esistesse – pretendenti).

Su tutto, il Record dell’ora alla rovescia. Stavolta, causa lavori, il palcoscenico è stato spostato da Ferrara a Bassano del Grappa. Il videocronista è sempre Silvio Martinello, gli sfidanti stavolta sono Maria Vittoria Sperotto e Davide Formolo, il primato da battere è quello della maglia nera Bruno Zanoni. Già disputato, verrà trasmesso – come si diceva una volta – in differita.

In allegato, tutte le informazioni per partecipare ed eventualmente iscriversi. Senza fretta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024