L'ORA DEL PASTO. TORNA IL FESTIVAL DEL CICLISMO LENTO, PER PEDALARE IN UN'ALTRA DIMENSIONE

EVENTI | 24/10/2021 | 07:50
di Marco Pastonesi

L’elogio del tempo massimo, non di quello record. L’elogio più della partenza che dell’arrivo. L’elogio della bici più da passeggio, da spasso, da gita che da corsa. L’elogio dei gregari, non dei capitani. E l’elogio delle schiappe, non dei campioni. L’elogio delle pedalate, non delle uscite. Anche l’elogio dei cappelletti, non delle barrette. E l’elogio del surplace, non della volata. Insomma: l’elogio della lentezza, non della velocità.


Malabrocca sta al ciclismo come Foddis alla bicicletta. Guido Foddis, imponente chitarrista e blogger, autore e reporter, ha ideato il Festival del ciclista lento che, come la “Settimana Enigmistica”, può già contare su numerose forme di imitazione (e di appropriazione indebita). Tre giorni in cui si elogia la calma, anche la svogliatezza, perfino la pigrizia, purché a (poca) forza di pedali, in cui si sublima la flemma, anche l’indolenza, perfino la fiacchezza, purché a due ruote umane, e in cui si inneggia – per dirla con il volgo - allo slow food, anzi, allo slow foot, anzi, allo slow ride and bike. Pedala che ti passa. Pedala che tu possa. Pedalata che te possino.


Da venerdì a domenica. A Ferrara. In giro per la città e la provincia, per i monumenti e gli argini, per contagiarsi di flemma e trasformare qualsiasi allergia in allegria. In programma (i titoli sono già tutto un programma): la Pedalata più lenta del mondo (5 km in 5 ore), il Record dell’ora alla rovescia (vince chi fa meno strada, anzi, pista), la Granfondo del Merendone (banditi gel e beveroni, incoraggiati tortelli e vinelli), il Gran Galà del Ciclista Lento (un’esagerazione di maiuscole, aNche nel girovita), il Cinema a Pedali (questa è una novità) e la tavola rotonda “Due chiacchiere sulle due ruote” (senza pretese ma con tanti autorevoli – sarebbe più corretto definirli bicirevoli, se la parola esistesse – pretendenti).

Su tutto, il Record dell’ora alla rovescia. Stavolta, causa lavori, il palcoscenico è stato spostato da Ferrara a Bassano del Grappa. Il videocronista è sempre Silvio Martinello, gli sfidanti stavolta sono Maria Vittoria Sperotto e Davide Formolo, il primato da battere è quello della maglia nera Bruno Zanoni. Già disputato, verrà trasmesso – come si diceva una volta – in differita.

In allegato, tutte le informazioni per partecipare ed eventualmente iscriversi. Senza fretta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024