GIRO DEL VENETO. PADOVA PRONTA PER IL GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 12/10/2021 | 13:27

La città di Padova si prepara ad accogliere, mercoledì 13 Ottobre, l’arrivo del Giro del Veneto, gara ciclistica che inaugura il progetto “Ride The Dreamland”, organizzato da Filippo Pozzato e Jonny Moletta, e che torna a disputarsi dopo nove anni di stop con una nuova generazione di corridori e un percorso rinnovato.


L’ultima edizione si è svolta nel 2012 e ha visto trionfare il veneto Oscar Gatto. Nell’albo d’oro delle edizioni disputate spiccano nomi di grandi campioni che hanno scritto la storia del ciclismo: Costante Girardengo, Alfredo Binda, Giuseppe Saronni, Fausto Coppi. Roger De Vlaemick e Francesco Moser. Filippo Pozzato, oggi nei panni di organizzatore dell’evento, ha vinto la corsa nel 2009.


L’84esima edizione della competizione riservata ai professionisti prenderà il via da Cittadella (PD) alle ore 12.25 e si snoderà in 168 km con 1650 metri di dislivello. I 50 km iniziali sono in pianura, mentre il ritmo si fa più sostenuto con il cambio di altitudine che arriva con la prima asperità del percorso, il Monte Berico. La gara riacquista velocità con la discesa degli Ulivi ad Arcugnano (VI), arrivando così a Nanto e poi Bastia. Carico di significato il doppio passaggio a Vo’ Euganeo (PD), divenuta città simbolo della lotta contro il Covid-19,per poi procedere verso Carbonara (PD) e Rovolon (PD). Un nuovo cambio con l’impegnativa salita del Roccolo, l’ultima asperità della giornata, dove si decide la gara. Negli ultimi 30 km il gruppo riacquista velocità verso la volata finale con arrivo a Padova, nella maestosa cornice di Prato Della Valle.

Nella lista dei partenti spiccano i nomi del velocista veronese Elia Viviani e di Simone Consonni, suo compagno di squadra del team Cofidis e vincitore dell’oro olimpico a Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre. Tra le file del Uae Team Emirates figurano gli italiani Matteo Trentin, Diego Ulissi e Davide Formolo e lo svizzero Marc Hirshi. Presenti anche il campione italiano a cronometro individuale, Matteo Sobrero, del team Astana Premier Tech e Lorenzo Fortunato del Eolo-Kometa Cycling Team, vincitore della prestigiosa tappa con arrivo sul Monte Zoncolan nell’ultima edizione del Giro D’Italia.

Prato della Valle sarà anche teatro di una serie di iniziative in bicicletta dedicate ai bambini in programma nel pomeriggio.

www.girodelveneto.com

GLI ISCRITTI

ITALIA
1 DAINESE Alberto
2 PICCOLO Andrea
3 COLLEONI Kevin
4 PINAZZI Mattia
5 MOZZATO Luca
6 RAIMONDI Alex
7 BALDACCINI Davide
PUBBLICITÀ

ANDRONI – SIDERMEC
11 BAIS Mattia
12 MUNOZ Daniel
13 RAVANELLI Simone
14 RESTREPO Jhonatan
15 SEPULVEDA Eduardo
16 TAGLIANI Filippo
17 CEPEDA Jefferson Alexander

ALPECIN – FENIX
21 MEURISSE Xandro
22 SBARAGLI Kristian
23 JANSSENS Jimmy
24 DE TIER Floris
25 VERVAEKE Louis
26 TULETT Ben
27 VAKOC Petr

AMORE & VITA
31 TIZZA Marco
32 APPOLLONIO Davide
33 CASSARA’ Giacomo
34 BENEDETTI Mattia
35 PIRAZZI Stefano
36 TOTO’ Paolo
37 ZUBAR Vladyslav

ASTANA – PREMIER TECH
41 BATTISTELLA Samuele
42 BOARO Manuele
43 CONTRERAS Rodrigo
44 FELLINE Fabio
45 LUTSENKO Alexey
46 MARTINELLI Davide
47 –

BARDIANI CSF FAIZANÈ
51 BATTAGLIN Enrico
52 CARBONI Giovanni
53 FIORELLI Filippo
54 GABBURO Davide
55 GAROSIO Andrea
56 SAVINI Daniel
57 ZOCCARATO Samuele

BELTRAMI TSA TRE COLLI
61 DE PRETTO Davide
62 GRENDENE Marco
63 MILESI Lorenzo
64 PARISINI Nicolò
65 PESCHI Lorenzo
66 PESENTI Thomas
67 PIRAS Andrea

COFIDIS
71 VIVIANI Elia
72 BARCELO Fernando
73 CONSONNI Simone
74 HAAS Nathan
75 SABATINI Fabio
76 VIVIANI Attilio
77 ZINGLE Alex

EOLO – KOMETA
81 ALBANESE Vincenzo
82 BAIS Davide
83 FETTER Erik
84 FORTUNATO Lorenzo
85 GAVAZZI Francesco
86 RAVASI Edward
87 RIVI Samuele

GAZPROM RUSVELO
91 CANOLA Marco
92 VELASCO Simone
93 SCARONI Christian
94 KOCHETKOV Pavel
95 STAKHOV Dmitry
96 RIKUNOV Petr
97 ROVNY Ivan

GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA
101 LUCCA Riccardo
102 BASEGGIO Matteo
103 TOSIN Riccardo
104 ROCCHETTA Cristian
105 VISINTAINER Lorenzo
106 AGOSTINI Nicholas
107 MENEGOTTO Jacopo

HRINKOW ADVARICS CYCLEANG
111 LODERER Timon
112 PAJEK Luka
113 KONCZER Michael
114 RAPP JONas
115 KEPPLINGER Rainer
116 KOLB Stefan

117 HAMMERSCHID Marvin

INTERMARCHE’ – WANTY – GOBERT
121 BAKELANTS Jan
122 MINALI Riccardo
123 EIKING Christian
124 PASQUALON Andrea
125 PETILLI Simone
126 ROTA Lorenzo
127 DAEMEN Stijn

TEAM QHUBEKA
132 COATI Luca
131 GUASCO Mattia
133 PUPPIO Antonio
134 BONALDO Kevin
135 ABREHA Haylu
136 VACEK KArel
137 VINJEBO Emil

UAE TEAM EMIRATES
141 BYSTROM Sven Erik
142 COVI Alessandro
143 FORMOLO Davide
144 HIRSCHI Marc
145 RIABUSHENKO Aleksandr
146 TRENTIN Matteo
147 ULISSI Diego

VINI ZABU’
151 ORRICO Davide
152 PEARSON Daniel
153 FRAPPORTI Marco
154 BEVILACQUA Simone
155 ZARDINI Edoardo
156 BEVILACQUA Mattia
157 STACCHIOTTI Riccardo

WORK SERVICE MARCHIOL
161 BORTOLUZZI Giovanni
162 BURCHIO Federico
163 COLOMBO Raul
164 DI BENEDETTO Stefano
165 GARAVAGLIA Giacomo
166 PASE Christian
167 ZANDRI Francesco

ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
171 ACCO Alessio
172 ZURLO Matteo
173 FARESIN Edoardo
174 VERZA Riccardo
175 MASOTTO Giulio
176 CATTELAN Davide
177 TOLIO Alex

Copyright © TBW
COMMENTI
La Zalf
12 ottobre 2021 19:33 Unaiggg223
La Zalf per riempire la partenza ? Non mi sembra bello come mischione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024