CELANO E FICARA: UN ANNO AI BOX E SQUADRA BLOCCATA DALLA PANDEMIA

PROFESSIONISTI | 07/10/2021 | 07:55
di Carlo Malvestio

Per Danilo Celano e Pierpaolo Ficara l’incubo covid sta durando decisamente più a lungo rispetto ai colleghi italiani. Se in questo 2021 in Europa il calendario internazionale è stato in gran parte rispettato, lo stesso non si può dire dell’Asia, che da quando è scoppiata la pandemia non ha praticamente più visto gare in bicicletta, nonostante la grande crescita che il movimento asiatico aveva vissuto fino a quel momento. Danilo e Pierpaolo “corrono” con la malese Team Sapura ma, purtroppo, per loro la stagione non è mai cominciata.


La squadra fa base a Kuala Lumpur e per loro nel 2021 è diventato impossibile fare qualsiasi tipo di trasferta. «Originariamente avremmo dovuto avere un bel calendario di gare, sia europeo che asiatico - spiegano Celano e Ficara -. Addirittura, quando abbiamo firmato nel 2020 eravamo un po' spaventati perché avremmo dovuto gareggiare di più di quanto fossimo abituati. Invece in due anni siamo partiti giusto per una manciata di corse. Qualsiasi paese in cui avremmo dovuto correre chiedeva, giustamente, a chi arrivasse dalla Malesia 10 giorni di quarantena e per la nostra squadra, che pure economicamente sta bene, era qualcosa di insostenibile. D’altronde, dover pagare l’hotel per 10 giorni in più a tutto lo staff e alcuni corridori è una spesa non indifferente, senza contare l’aspetto sportivo. Che senso ha partire per una gara dopo 10 giorni di quarantena?».


Eppure, la loro avventura era cominciata alla grande con il successo di Celano al Tour de Langkawi e il quarto posto di Ficara, ma da lì in poi, di fatto, non si sono più visti. Dopo il primo lockdown hanno corso solamente il campionato italiano a Cittadella, senza corse sulle gambe, e in questo 2021 è andata ancora peggio. L’unica corsa che il Team Sapura ha disputato quest’anno è il Giro di Turchia: «La squadra è dovuta stare in quarantena, io arrivando dall'Europa per fortuna no - spiega ancora Celano, lucano di Policoro trasferitosi a Senigallia -. Sono stati gli unici giorni di gara di quest'anno, ed è chiaro che mettere una gara così nel mezzo della stagione serva a molto poco». Ficara, invece, siciliano di Canicattini Bagni (Siracusa) non ha potuto correre nemmeno quella: «A marzo mi sono preso il covid in maniera importante, sono stato anche in ospedale per la polmonite. Poi per precauzione sono stato fermo fino a luglio senza allenarmi. Eravamo anche disposti a fare la quarantena pur di fare qualche gara in Asia, ma alla fine sono state tutte cancellate».

La buona notizia è che il Team Sapura non ha intenzione di arrendersi e sta già programmando la stagione 2022, che dovrà per forza di cose essere diversa. Manca ancora l’ufficialità, ma Celano e Ficara, rispettivamente classe 1989 e 1991, rimarranno con la squadra malese per continuare un’esperienza praticamente mai cominciata. «Questa è una bella squadra, seria, con un budget da buon team Professional. Ormai sono quasi due anni che siamo fermi e, nonostante ciò, ci hanno sempre pagato. Hanno una mentalità europea, vogliono far crescere il ciclismo malese e per questo ingaggiano tanti corridori europei. Noi vogliamo dare una mano. Se la situazione non cambierà nel 2022, tutto lo staff si trasferirà in Europa per un periodo, farà la quarantena, e a quel punto faremo un bel blocco di gare per due o tre mesi».

Certo, arrivarci dopo quasi due anni di inattività non è il massimo: «Quest'anno ho continuato a fare la vita del professionista, ma è chiaro che se non si hanno obiettivi la motivazione viene meno – ammette Celano -. Ho anticipato a settembre la visita ai parenti in Basilicata, così da cominciare già questo mese con una bella preparazione invernale in vista di gennaio e febbraio, in cui dovremmo tornare a correre». Ficara, invece, ha dato spazio alla MTB: «Ho fatto varie gare nel sud Italia, compresa la Etna Marathon, e alcune anche con buoni risultati – ha spiegato invece Ficara -. Mi è sempre piaciuta la MTB, di solito la praticavo in inverno, ma in questo 2021 l'ho usata parecchio vista l'assenza di gare su strada. Però non vedo l'ora che arrivi il 2022...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mai sentiti
7 ottobre 2021 11:32 The punisher
Questi due ragazzi non li avevo mai sentiti. Bella storia ed e' apprezzabile avere un team serio alle spalle. In bocca al lupo

the punisher
7 ottobre 2021 13:34 maxspeed2
celano ha vinto giro dell'appennino 2017 con bernal al secondo posto Risultato
1 ITA Danilo Celano ITA in
2 COL Egan Arley Bernal Gómez COL a
3 ITA Manuel Senni ITA a
4 ESP Cristián Rodríguez Martín ESP a
5 COL Rodolfo Andrés Torres Agudelo COL a
6 ITA Mattia Cattaneo ITA a
7 ITA Fausto Masnada ITA a 34s
8 ITA Matteo Busato ITA a
9 ITA Ivan Santaromita ITA a
10 COL Óscar Eduardo Sánchez Guarín COL a

CVD
8 ottobre 2021 09:46 paoletta
Avrà anche vinto l'appennino....
Morale: Bernal alla Ineos, Celano al team Sapura!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024