
Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà la quarta nazione più rappresentata, dopo Spagna (29), Francia (20) e Belgio (19).
Nelle 79 edizioni disputate finora, il ciclismo italiano ha ottenuto 6 vittorie finali e 10 podi totali, l’ultimo dei quali è il secondo posto di Nibali nel 2017. Nei sette anni successivi, i sedicesimi posti di Brambilla (2018) e Fortunato (2024) sono stati i migliori piazzamenti in classifica generale per il nostro movimento. Gli ultimi italiani a vestire la maglia rossa sono stati Milesi e Piccolo nel 2023, entrambi per un solo giorno.
Nibali è anche l’unico italiano ad essere salito più di una volta sul podio finale: primo nel 2010, secondo nel 2013 e nel 2017. Il miglior azzurro per successi di tappa è Petacchi, con 20. Gli azzurri hanno vinto soltanto 3 delle 100 tappe individuali disputate alla Vuelta dal 2020 al 2024: nel 2021 con Caruso sull’Alto de Velefique, nel 2023 con Ganna nella cronometro di Valladolid e con Dainese a Iscar. Nell’ultimo quinquennio, il primato spetta alla Slovenia con 14 frazioni vinte.
Prendendo invece in esame le 506 tappe individuali corse dal 2000 al 2024, l’Italia ha ottenuto 79 successi, dato che vale il secondo posto dietro la Spagna, leader con 123.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/la-vuelta/vuelta-di-spagna-pre-2025/
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.