PRESENTATI A FIUME VENETO TRICOLORI DELLA CRONOSQUADRE

GIOVANI | 06/10/2021 | 07:45

Sono stati presentati a Fiume Veneto i Campionati italiani cronometro a squadre under 23, juniores e allievi (maschili e femminili) che il Gruppo ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, col coordinamento di Alan Olivo, organizza per sabato 9 ottobre a Fiume Veneto, in Friuli Venezia Giulia.


Una prova spettacolare, in cui velocità e coesione si mescolano, per andare a caccia di una maglia che non smette di ammaliare, indossata nel 2020 – tra gli under 23 - dal Cycling team Friuli che schierava anche Jonathan Milan, oro alle Olimpiadi di Tokyo nell'inseguimento a squadre. Un evento che rappresenta anche un'importante vetrina promozionale per il territorio. Anche per questo, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton ha deciso di supportare la prova tricolore, sia dal punto di vista logistico che attraverso un sostegno economico. Amministrazione che, anche in questa occasione, si è dimostrata attenta al ciclismo, considerato il supporto garantito ad altre iniziative svoltesi nel territorio quest'anno.


I primi a partire, alle 9, saranno gli allievi: sia i ragazzi che le ragazze dovranno completare 18,6 km di un percorso che, oltre Fiume Veneto, toccherà i comuni di San Vito al Tagliamento e Chions. Un circuito pianeggiante, dove sarà possibile sviluppare velocità importanti. Alle 13 sarà la volta degli juniores, chiamati a completare 25,3 km di un tracciato che non si discosta molto da quello degli allievi. Alle 16, infine, toccherà agli under 23: chiuderanno la loro prova dopo 37,2 km, suddivisi in due giri.

"Siamo stati chiamati – ha detto Borlina - a uno sforzo organizzativo importante, con la consapevolezza che una manifestazione di simile prestigio rappresenta anche un'opportunità di far conoscere il nostro territorio". Canton ha sottolineato che "l'amministrazione supporta realtà sportive come il Gc Bannia anche accogliendo sul territorio manifestazioni di questo calibro". "I Campionati italiani cronosquadre organizzati dal Bannia – ha osservato il presidente della Fci Fvg, Stefano Bandolin - sono uno degli appuntamenti più importanti di quest'anno in regione". Infine, Raffaele Padrone, numero uno della Fci di Pordenone, ha detto di essere "orgoglioso di rappresentare il comitato di Pordenone perché, in meno di un anno della mia presidenza, i Campionati italiani cronosquadre si aggiungono a una serie di gare importanti svoltesi nel territorio".

Copyright © TBW
COMMENTI
errore
6 ottobre 2021 11:09 ERIO
FIUME FREDDO è in Calabria, Fiume Veneto è esatto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024