JESOLO, SI APRONO NEL WEEKEND LA STAGIONE ITALIANA E LA COPPA EUROPA

CICLOCROSS | 01/10/2021 | 08:05

Jesolo è pronta per accogliere l'invasione pacifica, rumorosa e colorata dei ciclocrossisti: sabato 2 e domenica 3 ottobre, con la regia organizzativa della DP66 Giant SMP, infatti, si correrà il 3° Gp Internazionale Città di Jesolo. L'appuntamento in terra veneziana aprirà ufficialmente la stagione italiana del ciclocross con le prove inaugurali della Coppa Europa e del Trofeo Triveneto e, allo stesso tempo, farà calare il sipario su quella della MTB con l'ultima prova della MTB Junior Challenge Livenza Bike.


Il ricco programma dell'evento allestito con grande passione dallo staff della DP66 Giant SMP, infatti, comprenderà due giornate di gare interamente riservate alle ruote grasse.


Sabato 2 ottobre alle 13.00 in punto, a salire in sella per la 1^ Prova del Trofeo Triveneto, saranno le categorie Master maschili e Femminili a cui faranno seguito le prove riservate ai ragazzi e alle ragazze della categoria Esordienti.

Sempre nella giornata di sabato, a partire dalle ore 16.00, sullo stesso tracciato si correrà per la MTB Junior Challenge Livenza Bike che vedrà protagonisti i giovanissimi.

Domenica, invece, a partire dalle 10.15, si correranno le sfide che apriranno la prima storica edizione della Coppa Europa CX: in gara ci saranno le categorie Allievi, Juniores e Under 23 maschili e femminili a cui farà seguito la prova degli Elite che chiuderà ufficialmente il ricco programma della due giorni interamente dedicata al fuoristrada.

"La Città di Jesolo anche quest'anno ci ha confermato l'ospitalità e la disponibilità di tutti i servizi necessari per dare vita a questo importante evento che negli ultimi anni ha sempre fatto registrare numeri da record. Quelle che ci attendono saranno due giornate intense e spettacolari con cui siamo orgogliosi di dare il via alla stagione italiana del ciclocross" ha annunciato il numero uno della DP66 Giant SMP, Michele Bevilacqua. "Ci tengo a ringraziare sin d'ora le istituzioni, tutti i collaboratori, i volontari e gli addetti che hanno lavorato con noi in queste settimane per dare vita a questa manifestazione che consentirà a centinaia di ragazzi di cimentarsi nel fuoristrada".

Imponente la macchina organizzativa orchestrata dai dirigenti della DP66 Giant SMP con la sapiente ed appassionata regia di Achille Santin che consentirà agli atleti di gareggiare in completa sicurezza e nel rispetto delle restrizioni anti-Covid: "Con il Comune di Jesolo abbiamo elaborato un protocollo piuttosto restrittivo che consentirà l'accesso al sito di gara solo ad atleti e accompagnatori accreditati. Purtroppo, infatti, la situazione attuale non ci consente ancora di tornare a gareggiare con la presenza del consueto pubblico. Nonostante queste limitazioni ci saranno comunque delle aree esterne, che saranno aperte al pubblico dove sono presenti bar, ristorante e i locali del vicino kartodromo, dalle quali sarà possibile assistere al passaggio dei corridori" ha spiegato il tecnico e responsabile organizzativo Achille Santin.

Appuntamento quindi fissato nel prossimo fine settimana a Jesolo per assistere allo spettacolo delle due ruote in una delle spiagge più belle ed affascinanti d'Italia.

Questo il programma del 3° Gp Città di Jesolo:

Sabato 2 Ottobre
Ore 12.00 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 13.00 - Trofeo Triveneto - Master F2, F3 e Master Donne
Ore 13.50 - Trofeo Triveneto - Master F1
Ore 14.45 - Gara Esordienti e Donne Esordienti
Ore 15.30 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 16.00 - MTB Junior Challenge Livenza Bike - Giovanissimi

Domenica 3 Ottobre
Ore 10.20 - Coppa Europa - Allievi M
Ore 11.10 - Coppa Europa - Allievi F
Ore 12.00 - Coppa Europa - Juniores M
Ore 13.00 - Coppa Europa - Juniores F
Ore 15.00 - Coppa Europa - Under 23 M + Elite M
Ore 16.10 - Coppa Europa - Under 23 F + Elite F

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024