JESOLO, SI APRONO NEL WEEKEND LA STAGIONE ITALIANA E LA COPPA EUROPA

CICLOCROSS | 01/10/2021 | 08:05

Jesolo è pronta per accogliere l'invasione pacifica, rumorosa e colorata dei ciclocrossisti: sabato 2 e domenica 3 ottobre, con la regia organizzativa della DP66 Giant SMP, infatti, si correrà il 3° Gp Internazionale Città di Jesolo. L'appuntamento in terra veneziana aprirà ufficialmente la stagione italiana del ciclocross con le prove inaugurali della Coppa Europa e del Trofeo Triveneto e, allo stesso tempo, farà calare il sipario su quella della MTB con l'ultima prova della MTB Junior Challenge Livenza Bike.


Il ricco programma dell'evento allestito con grande passione dallo staff della DP66 Giant SMP, infatti, comprenderà due giornate di gare interamente riservate alle ruote grasse.


Sabato 2 ottobre alle 13.00 in punto, a salire in sella per la 1^ Prova del Trofeo Triveneto, saranno le categorie Master maschili e Femminili a cui faranno seguito le prove riservate ai ragazzi e alle ragazze della categoria Esordienti.

Sempre nella giornata di sabato, a partire dalle ore 16.00, sullo stesso tracciato si correrà per la MTB Junior Challenge Livenza Bike che vedrà protagonisti i giovanissimi.

Domenica, invece, a partire dalle 10.15, si correranno le sfide che apriranno la prima storica edizione della Coppa Europa CX: in gara ci saranno le categorie Allievi, Juniores e Under 23 maschili e femminili a cui farà seguito la prova degli Elite che chiuderà ufficialmente il ricco programma della due giorni interamente dedicata al fuoristrada.

"La Città di Jesolo anche quest'anno ci ha confermato l'ospitalità e la disponibilità di tutti i servizi necessari per dare vita a questo importante evento che negli ultimi anni ha sempre fatto registrare numeri da record. Quelle che ci attendono saranno due giornate intense e spettacolari con cui siamo orgogliosi di dare il via alla stagione italiana del ciclocross" ha annunciato il numero uno della DP66 Giant SMP, Michele Bevilacqua. "Ci tengo a ringraziare sin d'ora le istituzioni, tutti i collaboratori, i volontari e gli addetti che hanno lavorato con noi in queste settimane per dare vita a questa manifestazione che consentirà a centinaia di ragazzi di cimentarsi nel fuoristrada".

Imponente la macchina organizzativa orchestrata dai dirigenti della DP66 Giant SMP con la sapiente ed appassionata regia di Achille Santin che consentirà agli atleti di gareggiare in completa sicurezza e nel rispetto delle restrizioni anti-Covid: "Con il Comune di Jesolo abbiamo elaborato un protocollo piuttosto restrittivo che consentirà l'accesso al sito di gara solo ad atleti e accompagnatori accreditati. Purtroppo, infatti, la situazione attuale non ci consente ancora di tornare a gareggiare con la presenza del consueto pubblico. Nonostante queste limitazioni ci saranno comunque delle aree esterne, che saranno aperte al pubblico dove sono presenti bar, ristorante e i locali del vicino kartodromo, dalle quali sarà possibile assistere al passaggio dei corridori" ha spiegato il tecnico e responsabile organizzativo Achille Santin.

Appuntamento quindi fissato nel prossimo fine settimana a Jesolo per assistere allo spettacolo delle due ruote in una delle spiagge più belle ed affascinanti d'Italia.

Questo il programma del 3° Gp Città di Jesolo:

Sabato 2 Ottobre
Ore 12.00 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 13.00 - Trofeo Triveneto - Master F2, F3 e Master Donne
Ore 13.50 - Trofeo Triveneto - Master F1
Ore 14.45 - Gara Esordienti e Donne Esordienti
Ore 15.30 - Apertura tracciato per prove percorso
Ore 16.00 - MTB Junior Challenge Livenza Bike - Giovanissimi

Domenica 3 Ottobre
Ore 10.20 - Coppa Europa - Allievi M
Ore 11.10 - Coppa Europa - Allievi F
Ore 12.00 - Coppa Europa - Juniores M
Ore 13.00 - Coppa Europa - Juniores F
Ore 15.00 - Coppa Europa - Under 23 M + Elite M
Ore 16.10 - Coppa Europa - Under 23 F + Elite F

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024