ANCHE A FLANDERS2021 IL CPA HA LAVORATO PER LA SICUREZZA

PROFESSIONISTI | 28/09/2021 | 07:50

Dopo quasi due anni di meeting online, il campionato del mondo nelle Fiandre conclusosi ieri è stata l'occasione per l'Associazione Mondiale dei Corridori (CPA) di tornare a riunirsi in presenza. Durante il week end iridato che ha incoronato Elisa Balsamo e Julian Alaphilippe regina e re della prova in linea, i rappresentanti dei corridori si sono riuniti con i vertici dell’Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche (AIOCC) per fare il punto su alcuni problemi di sicurezza incontrati durante la stagione e per apportare insieme miglioramenti alle singole corse.


«Abbiamo esaminato con i membri dell'AIOCC i sondaggi che sottoponiamo ai corridori durante ogni corsa insieme al rapporto che il nostro delegato svolge e abbiamo stabilito un metodo di lavoro per intervenire con gli organizzatori dei singoli eventi per la soluzione di alcuni aspetti che in ogni corsa potrebbero essere migliorati - ha detto Pascal Chanteur, vice presidente e responsabile della sicurezza del CPA. - Il feedback dei corridori su ogni corsa è importante per definire alcune priorità di intervento, a volte di semplice attuazione, altre volte meno. Sappiamo che organizzare eventi ciclistici sulle strade, nelle città, garantendo una sicurezza assoluta è un’impresa enorme, resa ancor più complicata negli ultimi tempi dalla pandemia. Gli organizzatori investono tanto per la sicurezza dei corridori e hanno lo stesso interesse degli atleti a garantire la loro incolumità. Al grande lavoro già svolto da organizzatori e UCI sulla sicurezza, abbiamo voluto aggiungere elementi che potranno essere utili al lavoro che tutto il movimento sta facendo, offrendo il punto di vista di coloro che vivono la corsa in prima persona. Siamo davvero contenti e grati agli organizzatori per avere aperto un dialogo costruttivo con noi e i corridori e per volere dare risposte concrete alle nostre richieste».


Nei giorni “mondiali” il Comitato Direttivo del CPA si è riunito per fare il punto su diverse attività da svolgere per il bene dei corridori. Al meeting erano presenti tutti i membri dell'associazione presieduta da Gianni Bugno quindi i membri belgi (BPCA), francesi (UNCP/AFCC), italiani (ACCPI), spagnoli (ACP), portoghesi (APCP), svizzeri (ACPS), polacchi (SKZP), americani (ANAPRC), australiani (AAPC), colombiani (ASCICOL), comprese le rappresentanti del CPA Women guidato da Alessandra Cappellotto, ringraziata pubblicamente dall'UCI per l'impegno profuso per le cicliste afghane e dei paesi emergenti con l'Asd Road to Equality. All'ordine del giorno, oltre alla sicurezza in gara, anche alcune migliorie sui materiali tecnici da proporre all'UCI; la gestione premi con la nuova piattaforma che ha portato grandi vantaggi ai corridori; il progetto di creare opportunità di lavoro per il post carriera, prendendo spunto da quanto fatto già da molte associazioni localmente, per tutti i paesi rappresentati; la crescita del movimento femminile; il piano per il rilancio del fondo di transizione.

«Anche durante la pandemia non abbiamo mai smesso di lavorare per i nostri associati e tutti i corridori, ritrovarci faccia a faccia però è stato emozionante così come avvertire il calore del pubblico per le ragazze e i ragazzi in gara che hanno offerto un vero spettacolo - commenta il presidente del CPA Gianni Bugno, celebrato come tutti i campioni del mondo in occasione della 100a edizione della rassegna iridata. - Nei giorni scorsi abbiamo avuto l'occasione di confrontarci con gli altri stakeholders per rendere il nostro movimento sempre più forte e coeso».

Nella foto da sinistra Xavier Jan, Pascal Chanteur e Laura Mora di CPA, il direttore dell'AIOCC Kiko Garcia and AIOCC e Thierry Gouvenou di Aso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024