FIANDRE 2021. JUNIORES, IL NORVEGESE HAGENES CAMPIONE DEL MONDO, 7° OIOLI. VIDEO E GALLERY

MONDIALI | 24/09/2021 | 11:07
di Luca Galimberti

Per Strand Hagenes, norvegese classe 2003, è il nuovo campione del mondo degli juniores. Davvero impressionante il suo ultimo giro: prima ha tirato tutto solo per chiudere sul gruppo di sei fuggitivi che si era formato in avanscoperta e poi se n'è andato con una grande prova di forza  dimostrandosi assolutamente il più forte del gruppo. Alle sue spalle il francese Gregoire, mentre l'estone Mihkeles ha regolato il gruppetto inseguitore che nelle ultime centinaia di metri ha raggiunto Dario Igor Belletta che non ha avuto al forza di difendere il bronzo. Miglior azzurro Manuel Oioli, che ha chiuso al settimo posto.


LA CORSA. Si è sviluppato su 121 chilometri in programma e fin dalle prime battute sono evasi in tre: il tedesco Luehrs, il britannico Tarling (secondo nella crono) e il ceco Kadlec. Questo terzetto ha condotto la prova fino a due giri dal termine.


Poco dopo il passaggio dal traguardo se ne sono andati in contropiede in due: il giovane milanese Dario Igor Belletta e il tedesco  Daniel Schrag (Germania) a cui si sono aggiunti in un secondo momento anche Pierre Gautherat (Francia), Eddy le Huitouze (Francia) e  Finlay Pickering (Gran Bretagna). Alle loro spalle - mentre Oioli rompeva i cambi e Bruttomesso era vittima di un guasto meccanico - a fare l'andatura per inseguire erano i danesi e i norvegesi. 

Al suono della campana il danese Dalby, uscito di gran carriera dal plotone, si è riportato sui cinque fuggitivi che poi si è rinfoltito anche con il sopraggiungere di Hagenes (Norvegia) e Gregoire (Francia). A cinque dal traguardo l'allungo allungo del norvegese e la risposta di Romain Grégoire e  Belletta che però faticano a rimanere a ruota. Gli ultimi chilometri sono stati una cavalcata solitaria per Hagenes che vince il Mondiale a braccia alzate. 

Grégoire - dopo la vittoria nel campionato continentale di Trento -   è giunto secondo a 19" riuscendo a resistere al ritorno del plotone mentre Belletta è stato  raggiunto dal gruppo che preparava la volata in cui l'estone Mihkeles con il bronzo. 

Da segnalare molte cadute (una anche nel tratto di trasferimento,ndr) e la sfortunata scivolata di Bonetto costretto al ritiro.

Per rileggere la cronaca diretta dell'intera gara CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 HAGENES Per Strand NOR 2:43:48
2 GREGOIRE Romain FRA 19
3 MIHKELS Madis EST 24
4 SVRCEK Martin SVK
5 51 HAJEK Alexander AUT
6 MORGADO Antonio POR
7 OIOLI Manuel ITA
8 van MECHELEN Vlad BEL
9 POOLE Max GBR
10 LUEHRS Luis-Joe GER
11 PAJUR Romet EST
12 BRONSWIJK Mike NED
13 MICHELS Jente BEL
14 WALLENBORN Arno LUX
15 SIMMONS Colby USA
16 KAERSTEN Moritz GER
17 BRINKMAN Joost NED
18 KOPECKY Matyas CZE
19 REMKHE Andrey KAZ
20 ROMEO ABAD Ivan ESP
21 RAGILO Frank Aron EST
22 TAVARES Goncalo POR
23 BUITER Rindert NED
24 RAFFERTY Darren IRL
25 59 BROUGH Jack GBR
26 CHRISTEN Jan SUI
27 KESSLER Cole USA
28 HARTEEL Jelle BEL
29 SHMIDT Artem USA
30 SCHRAG Daniel GER
31 BEVORT Carl-Frederik DEN +36
32 PICKERING Finlay GBR +56
33 BELLETTA Dario Igor ITA +1:02
34 AEBERSOLD Nils SUI +1:19
35 KADLEC Milan CZE
36 DALBY Simon DEN +1:57
37 SEGAERT Alec BEL +2:05
38 SYLLING Ola NOR +2:25
39 GAUTHERAT Pierre FRA +2:47
40 LETHIER Melvyn FRA
41 LE HUITOUZE Eddy FRA
42 SEEMAN Adam CZE +5:10
43 ABT Cedric GER +5:12
44 WANG Gustav DEN +6:33
45 EDVARDSEN-FREDHEIM Stian NOR
46 KRAEMER Leo FRA
47 BRUTTOMESSO Alberto ITA
48 TARLING Joshua GBR
49 TARASKIN Maxim KAZ +8:26
50 FITZSIMONS Mitchel NZL
51 STOLIC Mihajlo SRB
52 AUS Aaron EST
53 BOWER Lewis NZL
54 COGOLJEVIC Dejan SRB
55 KOCKELMANN Mathieu LUX
56 PAULA Victor BRA
57 VAGANOV Alexey KAZ
58 TAMM Lauri EST
59 BONILLO MARTIN Iker ESP
60 Savelii RUS
61 138 LEONARD Michael CAN
62 LEPOLD Zoltan Antal HUN
63 DONZE Robin SUI
64 SPOLJAR Jaka SLO
65 KRALJ Fabijan SLO
66 O'CONNOR Ronan IRL
67 GROZEV Gabriel BUL
68 SULTANOV Samandar UZB
69 KESS Alexandre LUX
70 UIJTDEBROEKS Cian BEL
71 STRELNIKOV Yegor KAZ +8:40
72 HOERANDTNER Moritz AUT +8:47
73 GIERYK Kacper POL +8:59
74 KERVINEN Leevi FIN +9:09
75 BRENNSAETER Trym NOR +10:30
76 LARSEN Sebastian Kirkedam NOR
77 FERKOUS Ayoub ALG
78 FLANNERY Liam BER +11:05
79 DEL TORO ROMERO Isaac MEX +15:39
80 SIVOK Tomas SVK
81 FERKOUS Abdelkrim ALG
82 NIYONKURU Samuel RWA +16:22
83 POLUPAN Dmytro UKR +17:30
84 KLISMETS Karlis LAT+17:40
85 KOKLE Gvido LAT +18:14
86 KOST Vitalii UKR +18:24

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi i nostri
24 settembre 2021 12:25 maurop
Bravi i nostri che sono stati all'altezza, peccato per Belletta che è un primo anno che fa strada e pista con grandi risultati e che oggi ha corso alla pari con i tre o quattro più forti al mondo, gli è mancato un pelo per il podio.

Immenso
24 settembre 2021 14:33 pagnonce
Dario Igor Belletta primo anno,esemplare,unico,con febbre e raffredore,ti auguro un prossimo mondiale senza acciacchi,il resto continua così,rimani così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024