ROMA XXIVh, A VALLELUNGA ARRIVA UNA NUOVA EMOZIONE

EVENTI | 20/09/2021 | 07:25

 


Il 2 e 3 ottobre 2021 si terrà all’Autodromo di Vallelunga la prima edizione di ROMA XXIVh, un evento unico che unisce il meglio di tre mondi: la bicicletta, il cibo e la musica.


Per 36 ore, dalle 6 di sabato 2 ottobre alle 18 di domenica 3, ROMA XXIVh proporrà una serie di attività, a cominciare da una gara endurance di bicicletta della durata di 24 ore a cui possono partecipare ciclisti amatoriali, sia da soli che in team.

E poi un villaggio, il cui ingresso è gratuito, in cui 24 grandi negozianti presenteranno i loro prodotti dando modo di effettuare i bike test nel Roma Bike Park, cioè sia in pista che offroad.

E nello stesso villaggio una serie di stand gastronomici che proporranno BBQ & Grill e birra ad alto livello, ma anche pasta ed altro per i non carnivori.

ROMA XXIVh nasce dal sodalizio tra Emiliano Cantagallo, nome noto nel cicloturismo italiano, anche per aver dato vita alle pendici del Monte Zoncolan al primo albergo al mondo esclusivamente per ciclisti, “Pendenze Pericolose”, e l’ex pilota di F1 Giancarlo Fisichella, ora appassionato ciclista.

LA GARA

Alla competizione, che prenderà il via alle 10 del sabato mattina e terminerà alla stessa ora della domenica, potranno partecipare ciclisti amatoriali suddivisi in categorie. I Solitari, che correranno da soli decidendo autonomamente quando correre e quando riposarsi; gli Inseparabili, indifferentemente maschi, femmine o misti,  che corrono sempre in coppia e mai da soli; i team da 4 componenti o solo maschi o solo femmine; i team da 8 con la stessa tipologia; i Fannulloni, team da 8 a 12 elementi che non sono in competizione ma vogliono vivere questa esperienza totalizzante. 300 i team previsti in gara.

La gara si svolgerà sui 4.100 metri della pista dell’Autodromo larga 12 metri e con un asfalto perfetto.

I BIKE TEST

Un’ora dopo la fine della gara prenderanno via i bike test, in cui 24 dei più importanti negozianti di Roma presenteranno al coperto il meglio della produzione mondiale con la possibilità di effettuare i test sui 35 ettari del Roma Bike Park, che vanno dalla pista di Vallelunga all’offroad, su 4 tracciati inseriti in un’area d’interesse archeologico che comprende antiche strade di basolato di epoca romana con residenze risalenti anche al 300 a.C.

CICLO PER TUTTI

L’Autodromo, un’ora dopo la fine della gara, aprirà l’accesso a tutti coloro che vorranno provare l’ebbrezza di pedalare col proprio mezzo sui 4 km e 100 di asfalto della pista e sui 4 percorsi MTB . Un vero e proprio paradiso per il ciclista  in un oasi di sicurezza e divertimento che durerà fino a fine giornata.

IL FOOD

Nel villaggio, a partire dalle 11 di sabato fino alla chiusura senza soluzione di continuità, 8 tra stand e street food truck specializzati nel BBQ offriranno grigliate di carne accompagnate da birra alla spina, ma anche pasta per i non carnivori. Ogni stand sarà attrezzato con tavoli e sedie per consentire di consumare in relax.

LA MUSICA

Dimensione Suono Roma è la radio ufficiale della ROMA XXIVh e terrà compagnia a tutti i partecipanti, per tutta la durata della kermesse, con musica, dirette e ospiti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024