LEFEVERE vs BENNETT: NIENTE STIPENDIO DIMEZZATO MA CONVOCAZIONE PER TUTTE LE CORSE

PROFESSIONISTI | 16/09/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Nella sua guerra ormai personale, Patrick Lefevere non ha vinto contro Sam Bennett: obbligato dai regolamenti UCI, sarà costretto a pagare all’irlandese lo stipendio per intero.


Venerdì a Koolskamp, ​​Sam Bennett correrà con la maglia Deceuninck - Quick-Step: sarà per lui la prima volta dal Tour dell’Algarve dopo il quale ci fu l’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dalle corse. Anche se apparentemente stava bene, Bennett non veniva più convocato alle corse per decisione di Lefevere che, considerandolo non in forma, continuava a lasciare a casa l’irlandese, ormai a fine contratto.


Il rapporto tra il velocista e Patrick Lefevere si è inasprito, al punto che il team manager ha minacciato azioni legali e l’irlandese per tutta risposta ha firmato un contratto con la Bora-Hansgrohe. Tornando alla questione dei regolamenti UCI e allo stipendio dimezzato, in base ai regolamenti internazionali una squadra può ridurre del 50% lo stipendio di un corridore se questo non partecipa alle corse per tre mesi consecutivi. Lefevevre aveva trovato così il modo per punire Bennett, ma il corridore è stato più furbo e con l’aiuto della sua federazione ciclistica, ha trovato il modo per essere convocato ai Campionati Europei di Trento.

Bennett è partito a Trento, ma poco dopo si è fermato: il percorso era probabilmente troppo duro per lui ma questo ai fini legali conta poco, perché con la sua partecipazione alla corsa italiana, ha trovato il modo di chiudere il suo periodo di inattività.

Un'altra regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma, per un periodo superiore a sei settimane, questo viene considerato un grave errore. Lefevere è uno che non si arrende e quindi, se i regolamenti hanno stabilito che Bennett deve correre, il numero uno della Deceuninck-Quick Step ha deciso che l’irlandese fino al fine dell’anno non perderà più una gara, anche se questo dovesse comportare dei lunghi trasferimenti per il corridore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che storia
16 settembre 2021 08:31 titanium79
Sembra un film su dispetti tra vicini. Mal che vada parte e dopo pochi kmt si ferma per mal di pancia etc etc

se cosi
16 settembre 2021 08:36 Line
fosse professionalità ZERO di Bennet dopo quello che ha vinto fino ad ora

barzelletta
16 settembre 2021 10:31 alerossi
"regola dell'UCI stabilisce che quando le squadre si rifiutano di convocare i corridori in forma". chi stabilisce se uno è in forma o no? il corridore, il suo procuratore, il team o il delegato uci che misura la lunghezza dei calzini? la questione dell'europeo si sa che era solo per il contratto e non per un risultato sportivo.

Lefevere
16 settembre 2021 11:19 Ale1960
Lefevere va preso così com'è. È un po' come un padre padrone. Però ha attaccamento anche ai suoi atleti. Vedere come ha richiamato e data fiducia a in Cavendish che sembrava finito. O come ha seguito Jacobsen dopo l'incidente. Ovviamente la verità noi non la possiamo conoscere,ma una cosa è certa Bennet non ha brillato per professionalità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024