BRUNELLI SEGNA IL RECORD EVERISTING SULLA SALITA DI CAPODARCO

AMATORI | 08/09/2021 | 12:55
di Vivere Fermo

Ha scalato 47 volte la salita di Capodarco percorrendo 330 km con un dislivello finale di 9350 metri. Andrea Brunelli, il ciclista di Predappio, ha stabilito un altro record per quanto riguarda l’Everisting che lo porterà ancora una volta ad inscrivere il suo nome sulla speciale Hall of Fame. La sua impresa è iniziata alle 4 di domenica mattina e si è conclusa intorno alle ore 18.45 dopo aver pedalato per 13 ore e 42’ alla media di 24,1 bruciando 9280 calorie.



Brunelli, che esperienza è stata scalare per 47 volte la salita di Capodarco?


«Bella ed emozionante perché la salita di Capodarco è una vetta storica del ciclismo. Essere stato il primo a fare un Everisting a Capodarco per me è più che un onore. Ho visto il calore con cui tutta la gente mi ha accolto e nel momento di difficoltà in questa impresa, il pensiero di doverlo fare per tutti loro, mi ha dato la forza di portarlo a termine».

Non era facile pronosticare di realizzare ancora una Everesting, come è andata veramente?

«Non era facile perché l’impresto fisico, tecnico o meccanico ci può sempre stare perché le ore sono veramente tante. Avevo una vettura come base logistica dove avevo caricato tutto il materiale che mi sarebbe potuto servire se ci fosse stato un inconveniente».

C’è stato un momento in cui la soglia della sofferenza è stata molto alta?

«Il momento di sofferenza grosso è arrivato dopo la 35° scalata e per fortuna è arrivato un ragazzo (Lucio Griccini) del G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco, la locale compagine ciclistica, che mi ha accompagnato per qualche ascesa facendomi chiacchierare e tenendo così alta la mia soglia di attenzione. Ringrazio lui e tutto il G.C.Capodarco-Comunità di Capodarco».

per leggere tutto l'articolo vai su Vivere Fermo

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO!
8 settembre 2021 17:12 PIZZACICLISTA
Complimenti a chi ti pubblica se non ci fossi tu saremmo ravinati

Scusate,
8 settembre 2021 17:21 Fra74
da appassionato di ciclismo, ma "giornalisticamente" scrivendo, che senso ha far "pubbilictà" alla categoria AMATORI in questo sito?! Premesso che non ho nulla di personale contro tale Sig. ANDREA BRUNELLI, ma enfatizzare un ciclista AMATORE, per giunta in una competizione nemmeno così "interessante", che significato ha (mi ripeto)?! Specialmente, poi, tenuto conto che la categoria AMATORI riserva sempre qualche sorpresa (negativa): vedasi, ultimamente, alla Maratona delle Dolomiti. Non me ne vogliano gli organizzatori di CAPODARCO, ma personalmente, non credo che CAPODARCO (intesa come corsa ciclistica) necessiti di questi articoli.
Francesco Conti - Jesi (AN).

per Fra74
9 settembre 2021 15:13 Franco P.
Stai esagerando (cit)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diciotto partecipazioni al Giro d'Italia (record eguagliato solo dall'eterno Pozzovivo lo scorso anno) con due tappe vinte, tante top-10 nella generale tra cui il 2° posto del 1980 cedendo al grande Hinault sullo Stelvio dopo aver indossato per sei giorni...


Stagione davvero difficile questa, per Richard Carapaz. Dopo aver saltato il Tour de France a causa di un'infezione gastrointestinale, il corridore ecuadoriano puntava a un far bene alla Vuelta a España. Ma dopo un recupero a singhiozzo, Richie, insieme al...


Con le Olimpiadi invernali del 2006 Torino ha messo la freccia ed è salita sul palcoscenico del mondo. I Giochi della neve hanno cambiato il volto del capoluogo piemontese e messo in moto la trasformazione di alcuni luoghi che adesso...


Dopo aver ufficializzato l’ingresso nel team di Magnus Bäckstedt, che dal prossimo anno sarà uno dei tecnici del team, Human Powered Health ha reso noto nelle scorse ore di aver siglato un prolungamento di contratto con Silvia Zanardi. La velocista...


Si chiama la “Gara delle Eccellenze”, perché attraversa luoghi rinomati e zone della provincia di Treviso. La manifestazione si svolge sabato 23 agosto. Si passa dalle ville dei nobili di un tempo, si va a “trovare” il mitico maestro d’arte...


Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio...


Dal Monte Peralto al Largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche “creuze” e “caruggi” genovesi: 279 metri di dislivello per 2, 2 km di percorso mozzafiato tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti...


La Vuelta a España, terzo e ultimo grande giro della stagione, si colloca in un periodo particolarmente fitto nel calendario della Bahrain Victorious, impegnata questa settimana in altre competizioni su più giorni tra Germania e Benelux. Di sicuro quello della...


Thomas Gachignard mette la firma sulla prima tappa del Tour du Limousin-Périgord-Nouvelle Aquitaine che oggi ha preso il via da Panazol per terminare, dopo 184 km, a La Courtine. Il 25enne transalpino di Nort, del Team Total Energies, ha nettamente...


Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024