BELGIO. VAN AERT ED EVENEPOEL GUIDERANNO L'ASSALTO AL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 06/09/2021 | 11:45
di tuttobiciweb

Il Belgio ha scelto il suo squadrone per i campionati mondiali che si disputeranno a Lovanio dal 19 al 26 settembre. Il ruolo di capitano sarà affidato a Wout van Aert che lo scorso anno a Imola ha vinto due medaglie d’argento e punta... a far meglio in entrambe le specialità. Al suo fianco in entrambe le prove ci sarà Remco Evenepoel che avrà evidentemente i gradi di seconda punta anche se il selezionatore Sven Vanthourenhout è stato chiaro: «Anche Remco lavorerà per Van Aert».


A completare la rosa della formazione su stada ci sarà il gregario per eccellenza Tim Declercq e poi una serie di specialisti delle classiche come Tiesj Benoot, Dylan Teuns, Jasper Stuyven, Victor Campenaerts e Yves Lampaert.


Esclusi Philippe Gilbert, che si ferma quota 15 campionati del mondo, Greg Van Avermaet, che nei suoi precenedti 14 anni di professionismo era sempre stato chiamato in Nazionale per l’appuntamento iridato, e Tim Wellens.

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra da battere
6 settembre 2021 12:08 titanium79
Poco da dire...al mondiale partono con i favori del pronostico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024