SILVIA ZANARDI, PEDALANDO DA UN EUROPEO ALL'ALTRO...

DONNE | 04/09/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

Per Silvia Zanardi, azzurra classe 2000, l’obiettivo principale ai Campionati Europei under23 su Pista di Apeldoorn era uno e ben preciso: mettersi al collo la medaglia più preziosa e lucente nella Corsa a Punti, bissando così il titolo continentale conquistato lo scorso anno a Fiorenzuola. Bene, non solo la piacentina del team BePink ha raggiunto il traguardo che si era prefissata ma è tornata dalla trasferta olandese con in valigia altre due maglie stellate: quella di campionessa europea nell’Inseguimento Individuale e quella conquistata gareggiando assieme a Chiara Consonni, Eleonora Gasparrini e Martina Fidanza nell’Inseguimento a Squadre.


«La Corsa a Punti era nei miei piani fin da inizio stagione, ci tenevo a riconfermarmi dopo la vittoria di Fiorenzuola - racconta Silvia raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb – Assieme al mio tecnico Walter Zini, che ringrazio per avermi preparata al meglio, abbiamo pianificato il lavoro per raggiungere questo obiettivo e ci siamo riusciti».


L’Italia al femminile è partita forte agli Europei: nel primo giorno di gara Silvia ha vinto il titolo nell’inseguimento individuale; Chiara Consonni e Valentina Basilico hanno fatto lo stesso nella Eliminazione e nello Scratch.

Come si dice in questi casi: “Chi ben comincia…”  

«Partire bene mi ha dato morale e convinzione».

Sei stata protagonista e vincitrice anche nell’inseguimento individuale e a squadre. Missione compiuta a pieni voti, quindi.

«Decisamente, sono molto soddisfatta».

Quale è stata la vittoria più emozionante?

«La Corsa a Punti perché era l’obiettivo principale. Ogni vittoria però è bella: sia quella nell’inseguimento individuale dove l’anno scorso arrivai quarta sia quella con le mie compagne nel quartetto».

Quella più difficile?

«Sempre la Corsa a Punti. Ero molto controllata ed essendo una prova estremamente tattica questo incide. L’inseguimento, invece, è più una sfida contro te stessa, visti i tempi di qualifica ho capito che avrei potuto far bene».

Sono passati alcuni giorni dalla trasferta “orange” e la giovane ciclista emiliana è pronta a vestirsi nuovamente d’azzurro: il Cittì Dino Salvoldi ha inserito il suo nome nella lista delle convocate per i Campionati Europei Under23 su strada. «Mi piacerebbe essere protagonista», ci confida Silvia parlando dell’appuntamento continentale in programma il prossimo 10 settembre a Trento.

Importanti appuntamenti in Pista e su strada, hai già pensato ad altri obiettivi per il futuro?

«Gli Europei Elite su pista in Svizzera (nel 2020 a Plovdiv Zanardi fu seconda nella corsa a punti dietro a Katie Archibald). Ma prima di tutto c’è la Ceratizit Challenge By la Vuelta che sto affrontando con le mie compagne di BePink».

Insomma, Silvia in questo periodo sta viaggiando molto e oltre alle tre maglie stellate e alle medaglie che ha portato in Italia da Apeldoorn, nella sua valigia – come ci ha raccontato – ci sono molti obiettivi e sogni da realizzare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024