SILVIA ZANARDI, PEDALANDO DA UN EUROPEO ALL'ALTRO...

DONNE | 04/09/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

Per Silvia Zanardi, azzurra classe 2000, l’obiettivo principale ai Campionati Europei under23 su Pista di Apeldoorn era uno e ben preciso: mettersi al collo la medaglia più preziosa e lucente nella Corsa a Punti, bissando così il titolo continentale conquistato lo scorso anno a Fiorenzuola. Bene, non solo la piacentina del team BePink ha raggiunto il traguardo che si era prefissata ma è tornata dalla trasferta olandese con in valigia altre due maglie stellate: quella di campionessa europea nell’Inseguimento Individuale e quella conquistata gareggiando assieme a Chiara Consonni, Eleonora Gasparrini e Martina Fidanza nell’Inseguimento a Squadre.


«La Corsa a Punti era nei miei piani fin da inizio stagione, ci tenevo a riconfermarmi dopo la vittoria di Fiorenzuola - racconta Silvia raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb – Assieme al mio tecnico Walter Zini, che ringrazio per avermi preparata al meglio, abbiamo pianificato il lavoro per raggiungere questo obiettivo e ci siamo riusciti».


L’Italia al femminile è partita forte agli Europei: nel primo giorno di gara Silvia ha vinto il titolo nell’inseguimento individuale; Chiara Consonni e Valentina Basilico hanno fatto lo stesso nella Eliminazione e nello Scratch.

Come si dice in questi casi: “Chi ben comincia…”  

«Partire bene mi ha dato morale e convinzione».

Sei stata protagonista e vincitrice anche nell’inseguimento individuale e a squadre. Missione compiuta a pieni voti, quindi.

«Decisamente, sono molto soddisfatta».

Quale è stata la vittoria più emozionante?

«La Corsa a Punti perché era l’obiettivo principale. Ogni vittoria però è bella: sia quella nell’inseguimento individuale dove l’anno scorso arrivai quarta sia quella con le mie compagne nel quartetto».

Quella più difficile?

«Sempre la Corsa a Punti. Ero molto controllata ed essendo una prova estremamente tattica questo incide. L’inseguimento, invece, è più una sfida contro te stessa, visti i tempi di qualifica ho capito che avrei potuto far bene».

Sono passati alcuni giorni dalla trasferta “orange” e la giovane ciclista emiliana è pronta a vestirsi nuovamente d’azzurro: il Cittì Dino Salvoldi ha inserito il suo nome nella lista delle convocate per i Campionati Europei Under23 su strada. «Mi piacerebbe essere protagonista», ci confida Silvia parlando dell’appuntamento continentale in programma il prossimo 10 settembre a Trento.

Importanti appuntamenti in Pista e su strada, hai già pensato ad altri obiettivi per il futuro?

«Gli Europei Elite su pista in Svizzera (nel 2020 a Plovdiv Zanardi fu seconda nella corsa a punti dietro a Katie Archibald). Ma prima di tutto c’è la Ceratizit Challenge By la Vuelta che sto affrontando con le mie compagne di BePink».

Insomma, Silvia in questo periodo sta viaggiando molto e oltre alle tre maglie stellate e alle medaglie che ha portato in Italia da Apeldoorn, nella sua valigia – come ci ha raccontato – ci sono molti obiettivi e sogni da realizzare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Biesse Carrera Premac bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024