UN GIRO D’ITALIA DI 2600 KM, UNA STAFFETTA DI SOLIDARIETÁ PER LA FONDAZIONE IEO-MONZINO

NEWS | 31/08/2021 | 07:57

ll progetto sportivo e benefico ‘BikeLifeTour #solocosebelle’ 2021, patrocinato dal Coni, dalla Federazione Ciclistica Italiana, dal Comune di Roma, dalla Pro Loco di Roma Capitale e con il contributo del Comune di Lucca, è una nobile avventura ciclistica di circa 2600 km. Un percorso studiato dall’organizzazione dell’iniziativa in collaborazione con ciclisti appassionati che hanno desiderato mettersi al servizio della Ricerca: il giro d'Italia ‘BikeLifeTour’, in partenza il prossimo 1 settembre da Roma, è un'esperienza finalizzata a raccogliere donazioni a favore della Fondazione IEO-MONZINO, l’ente senza scopo di lucro che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale e l'assistenza ai pazienti oncologici e cardiologici dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, con l’obiettivo di individuare le cure migliori e sostenere progetti innovativi.

Gli ideatori del tour raccontano perché hanno organizzato ‘BikeLifeTour #solocosebelle’: “Una nostra amica per più di cinque anni ha dovuto intraprendere un percorso difficile, e nell'ultimo tratto di questo viaggio è stata accompagnata da persone e professionisti straordinari dello IEO - Istituto Europeo di Oncologia. Questo viaggio non è finito come avremmo sperato, ma abbiamo deciso di tenere le "cose belle” con noi e di intraprendere una strada per sostenere chi ci è stato di aiuto. Da qui è nata l'idea di questo progetto e la collaborazione con la Fondazione IEO-MONZINO, cui ci sentiamo di dare il nostro supporto in questo modo”.

Il sito del progetto è www.bikelifetour.it da dove si accede direttamente alla pagina di donazione della Fondazione IEO-MONZINO. L'obiettivo è ambizioso e la finalità è molto chiara: finanziare la ricerca attraverso una campagna di crowdfunding, grazie all’azione di sensibilizzazione di questa iniziativa.

L’avventura sarà scritta a colpi di pedale da ciclisti professionisti, da sportivi e amatori, un gruppo selezionato grazie al lavoro instancabile degli organizzatori. I corridori si passeranno il testimone di tappa in tappa e saranno seguiti da un team tecnico; è prevista la possibilità di unirsi a loro lungo le diverse località, prenotando la propria partecipazione con una donazione di minimo 30 euro: ci si iscrive scrivendo a [info@comunicazionedifferente.it]info@comunicazionedifferente.it.

Pedalare rappresenta una sfida e nella scelta delle tappe l’organizzazione si è fatta guidare da 3 principi base: qualità delle strade, rappresentatività dei luoghi per il mondo del ciclismo, e sfida altimetrica complessiva, prendendo spunto dallo spirito del Giro d’Italia e riportando quelle tappe a “misura d’uomo”. Il percorso si snoda attraverso strade uniche da un punto di vista paesaggistico, alla scoperta dell’incanto del nostro Paese, con il motto “solo cose belle”: si parte da Roma il 1 settembre attraversando Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Marche, e poi via verso le tappe del rush finale in Sardegna. Ad accogliere i ciclisti in arrivo alla tappa di Cagliari ci sarà Andrea Mura, velista di fama internazionale - ha ricevuto dal Coni la medaglia d'oro al valore atletico nazionale per aver vinto due volte la Ostar, la transatlantica in solitaria - che ha deciso di dare il suo sostegno abbracciando l’iniziativa per dare un ulteriore messaggio di condivisione.

‘BikeLifeTour’ si concluderà ad Alghero, presso l’incantevole punto panoramico di capo Caccia. La località rappresenta un punto ciclistico importante per i circuiti sardi.

L’iniziativa ha avuto un grande supporto da parte dell’associazione A.R.I, Audax Randonneur Italia, che seguirà tutte le tappe insieme al referente della Regione Sardegna Paolo Massenti, grande sportivo e conoscitore del territorio, ma anche Tonino Scarpitti, il Presidente del GiroSardegna - che avrà luogo sull’isola nei prossimi giorni - ha confermato il suo sostegno e la sua presenza all’arrivo dei corridori di ‘BikeLifeTour’ ad Alghero.

L’alimentazione sarà coprotagonista del tour grazie alla partecipazione del Cerchio Naturale, un centro di Roma specializzato nel proporre prodotti alimentari di filiera Italiana certificata. Si ringrazia anche Open Area, agenzia romana che ha seguito la costruzione e lo sviluppo del sito di BikeLifeTour.

Un ringraziamento speciale alla Rai per il supporto nella copertura mediatica.

Le tappe del Tour:

1 SETTEMBRE Roma - Viterbo - Lago di Bolsena - Acquapendente

2 SETTEMBRE Acquapendente - Abbadia San Salvadore - Siena

3 SETTEMBRE Siena - Volterra - Lucca

4 SETTEMBRE Lucca - Pievenelago - Sestola - Pavullo nel Frignano - Vignola - Maranello

5 SETTEMBRE Maranello - Modena - Parma - Piacenza

6 SETTEMBRE Piacenza - Cremona - Lodi - Milano

7 SETTEMBRE Milano (Stop)

8 SETTEMBRE Milano - Lago di Como - Ghisallo - Lecco - Bergamo - Darfo Boario Terme

9 SETTEMBRE Darfo Boario Terme - Riva del Garda

10 SETTEMBRE Riva del Garda - Verona

11 SETTEMBRE Verona - Vicenza - Bassano del Grappa - Asiago

12 SETTEMBRE Asiago - Treviso - Venezia

13 SETTEMBRE Venezia (Stop)

14 SETTEMBRE Venezia - Chioggia - Ravenna

15 SETTEMBRE Ravenna - Forlì - San Marino - Pesaro

16 SETTEMBRE Ancona - Jesi - Macerata - Ascoli - San Benedetto del Tronto

17 SETTEMBRE trasferimento a Cagliari

18 SETTEMBRE CAGLIARI (stop)

19 SETTEMBRE Cagliari - Pula - Sant’Antioco

20 SETTEMBRE Sant’Antioco - Buggerru

21 SETTEMBRE Buggerru - Arborea

22 SETTEMBRE Arborea - Bosa

23 SETTEMBRE Bosa - Alghero

24 SETTEMBRE Alghero - Villa Nuova - Monte Leone - Alghero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024