MONZA, CHE FESTA PER GIANNI BUGNO E I 30 ANNI DALL'IRIDE DI STOCCARDA

NEWS | 27/08/2021 | 15:36

Lo splendido scenario di uno dei molti gioielli architettonici di Monza, lasciti del suo storico passato, la neoclassica Villa Reale del grande architetto Giuseppe Piermarini, che ha “firmato” anche la Scala di Milano - Reggia inaugurata nel 1780 -, è stata la cornice, in un’atmosfera di notevole suggestione notturna, della celebrazione della ricorrenza di una vittoria iridata di un “gioiello” sportivo del capoluogo brianzolo, Gianni Bugno, monzese a tutto tondo aldilà della sua origine veneto-svizzera.


Mercoledì 25 agosto, notte, la monumentale facciata della Villa Reale è stata illuminata dal tricolore italiano che ciclisticamente gli appartiene pure, per celebrare i 30 dal successo iridato di Gianni Bugno ai mondiali di Stoccarda. Ragioni tecniche non hanno consentito agli organizzatori della manifestazione, il glorioso Pedale Monzese presieduto da Federico Gerosa, già voce del Giro d’Italia e delle altre classiche della Gazzetta dello Sport e della municipalità monzese che ha sostenuto l’iniziativa, di proiettare i molteplici colori dell’iride.


A testimoniare l’affetto costante di cui gode sempre Gianni Bugno, nonostante il periodo ancora vacanziero, oltre cento appassionati e amici si sono ritrovati a salutare il campione monzese in una manifestazione che non ha seguito i canoni dell’ufficialità paludata ma quelli dell’amicizia, dell’ammirazione e del affetto verso il campione - con lui anche la moglie Cristina e il figlio Alessandro -.

Ha ringraziato tutti, “ad personam”, con grande disponibilità e ha ricordato la figura di un suo amico, più che amico, sia nel ciclismo, sia nella vita, quale Nazzareno “Nene” Cazzaniga, riferimento della Ciclisti Monzesi, scomparso quasi due mesi fa. Era presente il fratello, Renato Cazzaniga.
Rapidi e incisivi, rivelatori anche dell’amicizia, sono stati i saluti dei rappresentati dell’amministrazione comunale di Monza, del presidente F.C.I. Cordiano Dagnoni, di Stefano Pedrinazzi, presidente del C.R.L-F.C.I.

Il Pedale Monzese, promotore dell’iniziativa con la municipalità di Monza, con Roberto Albani, Paolo Brioschi e l’apporto di Vito Mulazzani, ha in fase d’avanzata progettazione la celebrazione, in modo adeguato, del trentennale del successo del Giro d’Italia 1990, tutto in rosa, che era già impostato per il 2020 ma che i fatti della pandemia ne hanno impedito l’effettuazione.

“Vedremo”, com’era ed è solito dire Gianni Bugno.

g.f.

Foto di Diego Zanetti-BICI-TV

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo.
27 agosto 2021 21:47 titanium79
Io festeggerei anche ogni giro di catena del gruppo, ogni volta che si cambia una ruota e via cosi. Questa e' la mentalita' Italia. Arroccata sui ricordi e senza proiezione sul futuro. Questo e' un fulgido esempio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024