GIANCARLO FERRETTI, “IL SERGENTE DI FERRO”, OGGI COMPIE 80 ANNI

COMPLEANNO | 09/08/2021 | 13:04
di Pier Augusto Stagi

È un po' come il Gronchi rosa o il Penny Black, il primo francobollo emesso al mondo. Insomma, a modo suo Giancarlo Ferretti è una rarità, un'eccellenza, un pezzo da collezione e di storia, un uomo che ha un passato pesante, vissuto ancora oggi con leggerezza nel suo presente pieno zeppo di ricordi, ma anche di progettualità. È un uomo che, ancora adesso, non sta con le mani in mano, non l'ha mai fatto e non ha in tenzione di incominciare a farlo adesso.


È in po' come il Gronchi rosa, dicevamo: una rarità. Per via di un errore di geografia. Ferretti non è un errore, tutt'alpiù un eroe, un condottiero, un capitano illustre e riconosciuto, un uomo esigente e vincente (nessuno come lui, con quasi 900 successi!), ma anche appassionato e passionale. L'errore, però, ce l'ha anche lui. Wikipedia riporta la sua data di nascita 16 ottobre del 1941, ma il suo genetliaco è oggi, quello degli 80 anni!. Un errore non ci ferma e così eccoci pronti a fargli gli auguri più sinceri di sempre. Un grande augurio meritato e proiettato in avanti, senza più errori. Per noi del ciclismo il 9 agosto dovrà essere per forza di cose festa nazionale. Per chi ama il nostro sport non può esitare dal farlo.


Giancarlo Ferretti, ex corridore professionista, ex compagno fidato di Felice Gimondi, oggi festeggia una traguardo volante, via di slancio. È probabile che una lacrima gli possa anche scendere sulle sue gote, per i tanti amici che non ci sono più, per quel Felice Gimondi che è stato per lui come un fratello. Per una storia leggendaria scritta per davvero e oggi ricordata come qualcosa che è profondamente cambiato, mutato, che non c'è più. Qui di seguito vi proponiamo qualche pensiero di Giancarlo Ferretti. Appunti di viaggio di un grande navigatore di terra ferma. Qualche battuta da leggere, ma anche da ascoltare dalla sua viva voce: come in una fiaba.

«Gianni Bugno forse il più forte corridore che ho avuto, parlo di forza, ma andava a corrente alternata. A volte in fondo al gruppo e lo richiamavo. Se la fuga non andava in porto allora a 10 km dall'arrivo si metteva in testa a tirare. Mi chiedevo cosa facesse... e poi chi vinceva? Gianni Bugno». Giancarlo Ferretti, il sergente di ferro, racconta in questo modo la sua esperienza al fianco di Gianni Bugno, campione dal talento indiscusso, ma dal rendimento altalenante. Un Ferron che però svela una serie incredibile di aneddoti di una carriera che è durata 50 anni, prima da corridore e poi da DS.

E ancora: «Mi ricordo una notte in cui facemmo tardi dopo il Giro di Sardegna, eravamo ubriachi. Ci eravamo scordati che il giorno dopo ci fosse la Sassari Cagliari. In gara Eddy era sempre ultimo del gruppo, madido di sudore, cosa mai vista.  Alla fine Eddy fece secondo al fotofinish dietro DeVlaeminck». 

Ascolta la puntata dal nostro canale Spotify o dal link nel sito

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024