ANCHE NEL 2022 LA BELTRAMI TSA - TRE COLLI SARA' CONTINENTAL

CONTINENTAL | 06/08/2021 | 07:19

Mancano ancora un paio di mesi al termine della stagione 2021, ma (come di consueto in questo periodo) la dirigenza del Team Beltrami TSA – Tre Colli, con Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi in prima fila, sta lavorando sodo per pianificare l’annata 2022.
Una stagione che vedrà ancora le aziende Beltrami TSA e Tre Colli al fianco della squadra emiliana: sia Graziano Beltrami che la famiglia Persegona hanno infatti confermato il proprio sostegno al Team, incrementando anzi l’impegno, così da permettere un ulteriore passo avanti in un percorso di graduale crescita iniziato nel 2016.


L’altra conferma riguarda lo status di “Continental”, che il Team manterrà per il quarto anno consecutivo: in questo modo potrà partecipare, oltre che alle più importanti gare per Under 23, a molte competizioni fra i professionisti, come avviene da tre anni a questa parte, con la squadra di Chiari e Brunazzi al via del Trofeo Laigueglia, del Giro dell’Emilia, della Settimana Coppi e Bartali, del Gp di Lugano e di molte altre gare della massima categoria.


Le famiglie Beltrami e Persegona credono in questo progetto fin da quando è nato – dicono Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari -, ne hanno sposato gli obiettivi e i valori. Negli anni si è instaurato un grande rapporto di fiducia reciproco e non possiamo che ringraziarli perché il loro sostegno, unito a quello degli altri sponsor, ci consente di continuare a impegnarci per dare spazio ai giovani in uno sport difficile ma bellissimo. L’anno prossimo saremo ancora Continental, proseguendo un cammino iniziato nel 2019 per poter gradualmente inserire i nostri ragazzi nel mondo del professionismo, in modo da farli crescere attraverso il confronto con i più esperti. Continueremo su questa strada, che sta dando buoni frutti, con l’entusiasmo e la voglia di sempre”.

LE PROSSIME GARE:
Intanto, nel weekend, la squadra affronterà un doppio impegno, sabato nella Zanè-Monte Cengio, in provincia di Vicenza, dove gareggeranno Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene, Lorenzo Milesi e Andrea Piras.
Domenica nel 45° Gp Sportivi di Poggiana, in provincia di Treviso, che vedrà al via Lorenzo Peschi, Davide De Pretto, Marco Grendene, Nicolò Parisini e Thomas Pesenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024