EMOVING DAYS: IL PROGRAMMA, GLI OSPITI, I PARTNER

NEWS | 03/08/2021 | 07:40

Il nuovo e tanto atteso evento dedicato alla mobilità elettrica e urbana svela le sue carte: a partire da un grande focus sulla sostenibilità, gli Emoving Days infatti puntano a essere carbon neutral e a sensibilizzare tutti i cittadini verso comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente. L’evento sarà un’ottima occasione per creare momenti di confronto costruttivo ponendo al centro del dibattito valori quali mobilità leggera, qualità dell’aria, nuove infrastrutture per la mobilità, inclusione, mitigazione del cambiamento climatico, filiera della mobilità elettrica e resilienza urbana.


A discutere di questi temi sul palco dell’Emoving Arena ci saranno personaggi di spicco quali esponenti scientifici, associazioni, istituzioni e atleti, oltre a urbanisti, esperti di cambiamento climatico, ciclo viaggiatori e aziende di settore. Un ulteriore fulcro della manifestazione sarà poi il villaggio espositivo, con oltre 50 partner presenti che offriranno al numeroso pubblico varie possibilità di coinvolgimento, tra test prodotto, experience, uscite guidate, speciali sfide e occasioni di divertimento per tutti. Numerosi gli spunti che i partecipanti potranno cogliere dai vari marchi, come ad esempio l’articolata l'offerta di food & beverage resa disponibile dai vari punti ristoro presenti, tra i quali spicca il GUD, noto locale all’interno della suggestiva cornice degli Orti Fioriti e anch'esso partner attivo dell'evento.


Il programma:
Gli Emoving Days partiranno ufficialmente con una conferenza stampa per media e addetti ai lavori (luogo e orario saranno resi noti a breve) tenuta da Bikefortrade (Sport Press Srl SB) e Green Media Lab Srl SB, le due società ideatrici della manifestazione. Interverranno poi Giorgio Lazzaro, responsabile marketing di CityLife, Piero Nigrelli di Ancma e Alessandro Armillotta, CEO di AWorld, app ufficiale scelta dalla Nazioni Unite a supporto della campagna mondiale contro il cambiamento climatico ActNow. La sustainable sponsorship con AWorld avrà l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti in ottica di mobilità green. Per l’occasione, all’interno dell’applicazione verrà creato un team ad hoc “Emoving Days”, dove ad ogni membro della squadra verrà chiesto di registrare la propria azione sostenibile in termini di mobility. A tutti coloro che registreranno il proprio impegno e che risponderanno al sondaggio proposto al momento del check-in sull’applicazione per indagare il proprio impatto ambientale verrà destinato uno sconto da spendere online sui prodotti di alcuni partner presenti all’evento.

Tra i main partner ci sarà anche Telepass, una tra le realtà più attive nel settore della mobilità sostenibile e condivisa, con Luca Daniele, chief executive officer Telepass Pay.

Tra i vari talk che saranno tenuti sul palco dell’Emoving Arena, spicca “Presente e futuro della mobilità: dati, trend, nuove prospettive”, durante il quale interverranno Piero Nigrelli, direttore generale settore ciclo di Ancma, Assobici Milano, per il progetto Ciclopolis e Federica Cudini, marketing manager di Bosch eBike Systems Italy. Non meno importante sarà poi il talk intitolato “Tendenze della sharing mobility: micromobilità e uso efficiente dello spazio pubblico in città”, sul quale interverranno Luigi Refrigeri, data analyst dell’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility, Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo e Andrea Giaretta, segretario di Assosharing.

A seguire: “La qualità dell’aria nelle nostre città”, a cui prenderanno parte Laura Tomassetti, ricercatrice CNR-IIA e Anna Gerometta, presidente di Cittadini per l’aria e “Cicloturismo e disabilità”, la ricetta inclusiva dell'azienda Remoove. Si parlerà poi di “Mobilità sostenibile: pianificazione urbana e infrastrutture per la mobilità elettrica”, con Lorenzo Bertuccio, direttore di Euromobility, Maurizio Veronese, information service and MaaS business unit manager di 5T Srl, Paolo Martini, ceo di Be Charge, Valentino Sevino, direttore Area Pianificazione Mobilità di AMAT e Pietro Cereda, chief consumer officer di Telepass.

Nella giornata di domenica il talk “La bicicletta come veicolo di inclusione sociale” vedrà gli interventi di Trikego, Fucine Vulcano, Recup, sull'utilizzo della cargo bike per iniziative sociali e You Able, associazione che avvicina i disabili alla mobilità dolce tramite handbike, con Maddalena di Lascio, presidente e Roberta Amadeo, campionessa mondiale di Handbike e presidente sezione Aism Como.

Per “Il futuro della mobilità” saliranno sul palco Emiliano Treggiari, brand manager Italy & France di Swapfiets, Massimiliano Braghin, CEO e co-founder di Infinity Hub – Bys, Remodule, che spiegherà come ridare valore economico alle batterie dismesse delle auto elettriche e infine Volvero, che parlerà di sharing tra veicoli di privati con le app dedicate. Si parlerà inoltre di “Nutrizione e bicicletta: consigli pratici” con la nota nutrizionista Elena Casiraghi. Infine con “La bicicletta come strumento di riduzione delle disuguaglianze e di conoscenza del territorio”, le Cicliste per Caso introdurranno il tema della bici come strumento di emancipazione femminile. Interverranno poi Anna Di Paolo, direzione relazioni istituzionali del Touring Club Italiano, la giornalista, scrittrice e cicloturista Monica Nanetti e Marco Mazzei, giornalista e ideatore di AbbracciaMI.

Durante i due giorni dell’evento sarà possibile partecipare alle ride spinning con TRI60, il centro di allenamento specializzato sugli sport di endurance

Per il programma completo clicca qui.

photo Fanelli - comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024