A TOKYO PASSANDO PER FIORENZUOLA: IN 91 (SU 224) HANNO GAREGGIATO AL VELODROMO ATTILIO PAVESI

PISTA | 01/08/2021 | 09:12

Ai Giochi di Tokyo passando da Fiorenzuola: è il percorso di 91 dei 224 atleti che da domani, lunedì 2 agosto, saranno impegnati nelle varie gare di ciclismo su pista alle Olimpiadi.


Un grande appuntamento che vedrà, ovviamente, al via i migliori pistard del pianeta, uomini e donne, molti dei quali hanno gareggiato negli ultimi anni al Velodromo di Fiorenzuola, tra la 6 Giorni delle Rose Internazionale, gara di Classe 1 Uci che assegna preziosi punti per il ranking Uci, e gli Europei Junior e Under 23 del 2020.


Un grande orgoglio per il velodromo piacentino, che ogni anno richiama campioni e campionesse da tutto il mondo. L’ultima edizione, con gare che hanno proposto una perfetta parità di genere, è stata vinta tra gli uomini dalla coppia francese Benjamin Thomas – Donavan Grondin (il primo è pluricampione del mondo e iridato in carica nell’omnium), che saranno a Tokyo, così come Elia Viviani (olimpionico in carica, sempre nell’omnium) e Simone Consonni, secondi un mese fa alla 6 Giorni. A Tokyo ci sarà anche lo svizzero Thery Schir, terzo a Fiorenzuola in coppia con Tristan Marguet.

Tutto il podio della 6 Giorni femminile è in Giappone: le francesi Clara Copponi e Marie Le Net, le connazionali Marion Borras e Victoire Berteau, poi le azzurre Vittoria Guazzini e Rachele Barbieri, ma anche la quarta coppia classificata, quella polacca composta dalle sorelle Pikulik.

Questa la lista di tutti gli atleti e le atlete in gara ai Giochi di Tokyo che hanno partecipato almeno una volta ad una competizione ufficiale al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda:

Italia: Martina Alzini, Elisa Balsamo, Rachele Barbieri, Liam Bertazzo, Simone Consonni, Martina Fidanza, Filippo Ganna, Vittoria Guazzini, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Letizia Paternoster, Elia Viviani

Francia: Victoire Berteau, Marion Borras, Franziska Brausse, Clara Copponi, Coralie Demay, Donavan Grondin, Mathilde Gros, Morgan Kneisky, Marie le Net, Benjamin Thomas

Belgio: Shari Bossuyt, Jolien D’Hoore, Kenny de Ketele, Lotte Kopecky

Australia: Ashlee Ankudinoff, Annette Edmondson, Alexandra Manly, Sam Welsford

Gran Bretagna: Katie Archibald, , Elinor Barker, Edward Clancy, Neah Evans, Jason Kenny, Laura Kenny, Oliver Wood

Repubblica Ceca: Tomas Babek

Danimarca: Amalie Dideriksen, Lasse Norman Hansen, Michael Morkov

Russia: Denis Dmitriev, Diana Klimova, Daria Shmeleva, Anastasiia Voinova

Germania: Maximilian Dornbach, Lea Sophie Friedrich, Pauline Sophie Grabosch, Felix Gross, Roger Kluge, Mieke Kroger, Maximilian Levy, Theo Reinhardt, Domenic Weinstein

Irlanda: Mark Downey, Felix English, Lidia Gurley, Emily Kay, Fintan Ryan

Nuova Zelanda: Holly Edmondston, Aaron Gate, Regan Gough, Nicholas Kergozou de la Boessière, Campbell Stewart, Sam Webster

Svizzera: Robin Froidevaux, Théry Schir, Cyrille Thiery

Austria: Andreas Graf, Stefan Matzner, Andreas Mueller

Giappone: Eiya Hashimoto

Olanda: Yoeri Havik, Amy Pieters, Jan Willem van Schip, Kirsten Wild

Bielorussia: Yauheni Karaliok, Tatsiana Sharakova

Lituania: Simona Krupeckaite

Portogallo: Maria Martins

Spagna: Sebastian Mora Vedri

Polonia: Daria Pikulik, Wiktoria Pikulik, Wojeciech Pszczolarski, Mateusz Rudyk, Szymon Sajnok, Daniel Staniszewski

Kazakistan: Sergey Ponomaryov, Artyom Zakharov

Norvegia: Anita Yvonne Stenberg

Grecia: Christos Volikakis.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024