#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM: GIAN LUCA GIARDINI NUOVO PROJECT MANAGER

DILETTANTI | 25/07/2021 | 07:37

È una delle più grandi rivelazioni della stagione 2021 nella categoria Elite e Under 23, ma sta già lavorando per crescere ancora nel 2022. #inEmiliaRomagna Cycling Team, reduce da tre vittorie in otto giorni, tra cui la spettacolare doppietta messa a segno domenica 18 luglio da Davide Dapporto e Manuele Tarozzi, 1° e 2° sul traguardo di Montegranaro dopo aver vinto rispettiamente a Mastromarco e Marciana una settimana prima.


Un team che sta dimostrando quest’anno di aver seminato davvero bene nelle sue prime due stagioni di attività, a partire da quando è stato promosso e ideato da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici nel 2019. Merito del grande lavoro svolto da tutto lo staff del team presieduto da Gianni Carapia, coordinato dal direttore tecnico Michele Coppolillo, che ha saputo trasmettere ai ragazzi la stessa attitudine che ha sempre dimostrato anche da corridore: divertirsi, andare all’attacco, non smettere mai di crederci. E ovviamente merito anche dei ragazzi, che hanno saputo seguire le ottime indicazioni del preparatore atletico Alessandro Malaguti.


Uno staff che si muove come una famiglia, già solido e rodato, che va a rinforzarsi oggi con l’annuncio dell’innesto di Gian Luca Giardini, che già da ora - ma con orizzonte al 2022 – va a ricoprire il ruolo di project manager, una figura che mancava nel team e che avrà tra i propri compiti principali quelli di potenziare i rapporti con sponsor e partner del team, oltre a sviluppare nuove relazioni con aziende del territorio (e non solo) e di intervenire sugli aspetti organizzativi per rendere sempre più efficace il lavoro di tutto lo staff.

Gian Luca Giardini, che è già stato visto nelle ultime settimane al raduno di partenza di diverse gare Under 23, è un volto molto apprezzato e conosciuto del ciclismo emiliano-romagnolo e nazionale. Dopo aver corso in bici fino ai 20 anni, ha iniziato a lavorare come rappresentante, come capo area e come responsabile di reti di vendita e formazione dei commerciali, attività quest’ultima che porta avanti ormai da quasi quarant’anni per importanti multinazionali nel settore edile. Attitudini che saranno sicuramente importanti per sviluppare nuove relazioni che consentiranno a #inEmiliaRomagna Cycling Team di proseguire nel suo percorso di rafforzamento.

Pur non avendo mai rinunciato alla sua attività lavorativa principale, Giardini ha avuto anche numerose esperienze come giornalista nel mondo del ciclismo: a partire dal 1995, quando ha iniziato a seguire il ciclismo giovanile e il Giro d’Italia Giovani per le tv private, ha lavorato per Rete 7, Telesanterno, Tele 1, oltre a collaborazioni con la Rai a partire dal 2000, con Eurosport (per cui ha seguito tre Mondiali su pista), con Bike Channel, dove formava una coppia molto affiatata con Paolo Savoldelli, con inBici e con OAsport.

Un nuovo innesto che non cambia assolutamente l’ossatura della squadra, ma che testimonia la volontà di crescere di un gruppo sportive che nel 2021 ha già visto andare a segno ben tre corridori (oltre a Tarozzi e Dapporto, anche Andrea Cantoni, che ha vinto la prima tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23 a Riccione, indossando anche per un giorno l’ambita Maglia Rosa). Ma non solo: son ben sei i ragazzi che sono già entrati tra i primi cinque dell’ordine d’arrivo, senza dimenticare gli altri atleti che hanno dimostrato in più occasioni di avere le gambe per poter fare qualche “numero”.

Per seguire l’attività del team #InEmiliaRomagna Cycling Team sui social network e rimanere aggiornati sulle novità, cercare @inemiliaromagnacyclingteam su Facebook e instagram.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024