TORNA IL GRANDE SPETTACOLO DEL GP SPORTIVI DI LORIA

JUNIORES | 23/07/2021 | 07:42
di Francesco Coppola

Quella di domenica 25 luglio 2021 sarà una data importantissima per uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi della stagione riservati alla categoria juniores: il Gran Premio Nazionale Sportivi di Loria che si appresta a vivere la 50^ edizione. Un evento, quello voluto dal mitico ed irriducibile presidente Leandro Fabris e dal gruppo di amici che lo affianca, che sin dalla sua nascita ha sempre rappresentato un autentico trampolino di lancio per i campioni del futuro e ad evidenziarlo il suo invidiabile albo d'oro.


  Gara che da sempre rappresenta uno dei "Fiori all'Occhiello" del ciclismo veneto. Da rilevare, tra l'altro, che nel 2018 il Gran Premio Sportivi di Loria assegnò il titolo italiano juniores vinto dal piemontese Samuele Rubino (Team LVF) sul pavese Nicolò Parisini (GB Junior Team) e il romagnolo  Filippo Baroncini (Italia Nuova Borgo Panigale). Nel 2016 si registrò la vittoria del pupillo di casa Samuele Battistella (Cyberteam Breganze) davanti a Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) ed Evgenii Kazanov (Lokosphinx) e dove 4° si classificò un certo Tadej Pogačar (Radenska Ljubljana).


  Alla corsa, come ha tenuto a sottolineare Luigi Trevellin, tecnico della rappresentativa regionale del Veneto e stretto collaboratore di Leandro Fabris, sono iscritti 160 corridori e tra loro i campioni italiani su strada Alessandro Romele (Ciclistica Trevigliese) e della cronometro, Samuele Bonetto (Giorgione) con all'attivo rispettivamente tre e cinque affermazioni. Tra le formazioni che parteciperanno al 50° Gran Premio di Loria spiccano anche una messicana e una colombiana e due slovene. L'ultima edizione la vinse Alessio Martinelli del Team Giorgi che precedette Sebastian Kajamini (Villadose) ed  Andrea Piccolo (LVF).

  Il percorso spettacolare, di 134,5 km, con partenza e arrivo nei pressi del Municipio, interesserà inizialmente un Circuito pianeggiante prima di affrontare quello ondulato della zona di Monfumo quindi la salita di Forcella Mostacin dove è previsto il Gran Premio della Montagna, poi Asolo e Loria dove è previsto l'arrivo. La partenza sarà data alle ore 14. Da sottolineare che la corsa è valida come tappa del Superprestige valido per il 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores.

  Per l'occasione la società organizzatrice applicherà tutte le normative previste per le misure anti Covid-19.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024