OLIMPIADI. ANCHE LE AZZURRE HANNO PROVATO IL PERCORSO OLIMPICO

TOKYO 2020 | 22/07/2021 | 18:52

Anche Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli, Marta Cavalli e Soraya Paladin in questi giorni di vigilia hanno provato il tracciato della prova in linea. Per loro la bandierina si abbasserà alle 6 (ora italiana) di domenica 25 luglio: 137 chilometri per 2692 metri di dislivello. Un profilo altimetrico di doppia interpretazione tecnica, come ricordano le azzurre dopo l'allenamento giornaliero.


Elisa Longo Borghini: "Un percorso che possiamo tranquillamente dividere in due: la prima parte più lenta per passisti scalatori che possono fare la differenza, la seconda si addice a corridori da classiche." Dello stesso parere anche Marta Bastianelli che, per le sue caratteristiche, legge la sua personale gara in questo modo: "Si tratterà di tenere nella prima parte, per poi vedere le squadre come vorranno muoversi nel finale".
Marta Cavalli sottolinea: "Un percorso selettivo, duro ma che offre spazio a diverse soluzioni. Bisognerà farsi trovare pronte in qualsiasi momento". Soraya Paladin sottolinea l'importanza e la forza del gruppo: "Le Olandesi come sempre partono favorite ma noi siamo affiatate e coese e sapremo far emozionare."


EVA LECHNER E MIRKO CELESTINO SUL TRACCIATO DELLA PROVA XCO - Non aperto ancora agli allenamenti, Eva Lechner e il CT Mirko Celestino hanno svolto nella giornata di oggi una ricognizione a piedi del circuito che ospiterà nei giorni 26 e 27 luglio le prove di crosscountry. "Eva ha voluto visionare il percorso - ha detto il tecnico ligure - in quanto non era presente al test event e per lei si tratta quindi di un primo contatto. Si conferma un circuito molto tecnico, con discese in cui bisogna far correre la bicicletta e passaggi che richiedono particolare abilità."
L'altoatesina ha dimostrato di gradire alcuni passaggi, ma una valutazione più approfondita potrà essere fornita soltanto domani, quando il circuito sarà aperto ai bikers.

ARRIVATI IN GIAPPONE VIVIANI, GANNA, BALSAMO E FANTONI - Sono arrivati oggi in Giappone i quattro azzurri, accompagnati dai CT Marco Villa e Tommaso Lupi e dal Presidente Dagnoni. Elia Viviani: “Siamo pronti, abbiamo lavorato veramente bene: pista, altura e giro di Sardegna come ultima gara prima di partire. Saranno tre settimane intense a partire dalla cerimonia di apertura che sarà molto emozionante. La pista inizierà il 2 agosto e il mio omnium il 5. Vogliamo farvi provare emozioni, ma con l’obiettivo di vincere delle medaglie.” Filippo Ganna: “Saranno settimane intense; partiamo con la grinta giusta per fare bene. Seguiteci, sono certo che vi faremo divertire.” Giacomo Fantoni: “Le Olimpiadi sono il sogno di una vita. Ci sarà da lottare ma bisogna dare sempre il massimo, speriamo di portare a casa un grande risultato.” Elisa Balsamo: “E' una grandissima emozione e spero che sia una bella avventura.”

Il programma olimpico del ciclismo prevede ogni giorno l'assegnazione di un titolo, fino a mercoledì 28 luglio, giorno delle cronometro. Il 30 luglio è prevista la finale del BMX, mentre dal 2 di agosto il via al torneo della pista.
 
Di seguito il calendario delle gare (e gli orari italiani) che vedranno coinvolti gli azzurri.
 
STRADA (Fuji International Speedway)
In Linea Uomini - 24/07 04:00-11:15
In Linea Donne - 25/07 06:00-10:35
Cronometro Uomini - 28/07 04:30-10:40
Cronometro Donne - 28/07 04:30-10:40
 
MOUNTAIN BIKE (Izu MTB Course)
XCO Uomini - 26/07 08:00-10:00
XCO Donne - 27/07 08:00-10:00
 
BMX RACE (Ariake Urban Sports Park)
29/07 03:00-05:00 Quarti
30/07 03:00-05:00 Semifinali-Finale
 
PISTA (Izu Velodrome)
Inseguimento a Squadre Uomini
02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie
04/08 08:30-12:00 Finale
Inseguimento a Squadre Donne
02/08 08:30-11:30 Qualificazioni
03/08 08:30-11:10 Eliminatorie/Finale
Omnium Uomini
05/08 08:30/11:00
Madison Donne
06/08 08:30-12:15
Madison Uomini
07/08 08:30-11:25
Omnium Donne
08/08 03:00-06:15
 
Gli AZZURRI
 
Strada uomini
Alberto Bettiol (anche crono)
Damiano Caruso
Giulio Ciccone
Gianni Moscon
Vincenzo Nibali
Filippo Ganna (crono)
 
Strada donne
Marta Bastianelli
Marta Cavalli
Elisa Longo Borghini (anche crono)
Soraya Paladin
Elisa Balsamo (riserva)
 
Pista Donne
Martina Alzini
Elisa Balsamo
Rachele Barbieri
Martina Fidanza
Vittoria Guazzini
Letizia Paternoster
 
Pista Uomini
Simone Consonni
Liam Bertazzo
Filippo Ganna
Francesco Lamon
Jonathan Milan
Elia Viviani
 
XCO
Luca Braidot
Nadir Colledani
Eva Lechner
Gerhard Kerschbaumer

BMX RACE
Giacomo Fantoni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024