I 100 ANNI DELLA TRE VALLI VARESINE

NEWS | 15/07/2021 | 08:03

 


Un secolo sui pedali. È questa la storia della Tre Valli Varesine, la classica del ciclismo internazionale che la Società Ciclistica Alfredo Binda si appresta a mandare in scena per la centesima volta martedì 5 ottobre: “La Tre Valli Varesine rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo internazionale e per il territorio che la ospita - afferma il presidente biancorosso Renzo Oldani - una gara che ha nella sua storia i più grandi interpreti del ciclismo mondiale. Quest’anno avremo numerosi eventi collaterali che ci avvicineranno alla gara e che terranno viva l’attenzione verso la corsa dopo il suo svolgimento, per un anno intero”.


Per l’edizione numero 100 della gara di categoria ProSeries per professionisti, seconda prova del Trittico Regione Lombardia, le basi sono già state gettate: “Avremo la partenza da Busto Arsizio e l’arrivo a Varese, dopo 200 chilometri di corsa. In questi giorni stiamo definendo il tracciato nel dettaglio, sicuramente sarà spettacolare come nelle ultime edizioni. Ci conforta avere già avuto l’adesione di 14 formazioni WorldTour e la certezza della diretta televisiva. Le immagini della nostra provincia andranno in ogni parte del mondo a sottolineare quanto la Tre Valli Varesine sia il maggiore veicolo di promozione del nostro territorio”.

La principale novità del programma organizzativo della Società Ciclistica Alfredo è rappresentata dalla prima edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race – E-Work cup, la gara femminile, con partenza da Busto Arsizio e arrivo a Varese, che martedì 5 ottobre anticiperà la competizione maschile. Per i biancorossi varesini sarà un ritorno nel ciclismo femminile dopo avere organizzato la prova unica di Campionato Italiano su strada nel 2014.

Confermata la Gran Fondo Tre Valli Varesine – Eolo che compie cinque anni e si correrà sabato 2 ottobre, per quanto riguarda la prova a cronometro individuale, e domenica 3 ottobre sui classici tracciati della Medio Fondo e Gran Fondo. La gara amatoriale fa parte delle Gran Fondo World Series volute dall’Unione Ciclistica Internazionale e della challenge Coppa Piemonte.

A rendere possibile l’organizzazione di questi grandi eventi sportivi contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, Istituzioni pubbliche come, in primis, Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission.

A loro si affiancano enti e aziende che lavorano al fianco della S.C. Binda per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport. I main sponsor sono BANCO BPM, EOLO, HUPAC, FERROVIE NORD, AGESP, E-WORK, MAPEI, ELMEC, TIGROS, GUUDCURE by HSA COSMETICS, ACI VARESE, CHICCO D’ORO, IWT, LICEO OLGA FIORINI, COMPOS CENTER, DIFF-RENT, GOBIK, SPECIALIZED, ALL4CYCLING, CICLOPROMO, ALFA VARESE, MIELE VARESINO.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024