CITTA' DI BRESCIA. DOMINIO ZALF CON MASOTTO E ZURLO GALLERY

DILETTANTI | 13/07/2021 | 23:09
di Danilo Viganò

Dominio della Zalf Euromobil Désirée Fior nella 57a edizione del Trofeo Città di Brescia: l'arrivo in parata di Giulio Masotto e Matteo Zurlo è davvero di quelli da incorniciare.


Grande spettacolo sulla collina Cidneo a Brescia in una gara in notturna che non ha eguali per scenografia e partecipazione popolare: la corsa, spettacolare come da tradizione, ha visto nelle fasi decisive della corsa avvantaggiarsi un gruppetto di 14 uomini tra i quatro ben quattro della Zalf. Nel finale l'accelerazioe di Masotto e Zurlo che hanno tagliato il traguardo nell'ordine, con Cristian Rocchetta (General Store) al terzo posto e Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime Carnovali Sias) al quarto posto sulle strade di casa.


A raccontare la corsa in diretta su tuttobiciweb sono state le telecamere del Team Rodella 2000 che hanno permesso a tanti appassionati di vivere una serata davvero speciale.

LA CORSA. La sfida si svolge sul collaudatissimo circuito del Castello di Brescia, 5,8 km da ripetere 21 volte (121,800 km). Per vedere la prima azione degna di nota bisogna aspettare tre giri. Evadono quattordici corridori dal gruppo. Sono Michele Corradini (Viris Vigevano), Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio), Giulio Masotto, Federico Guzzo, Stefano Gandin e Matteo Zurlo (Zalf-Fior), Valter Ghigino e Gregorio Ferri (Petroli Firenze Hopplà), Cristian Rocchetta e Matteo Baseggio (General Store), Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali), Luca Colnaghi e Davide Colnaghi (Trevigiani Campana Imballaggi) e Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli).

Tra i quattordici battistrada l’accordo è ottimo, il gruppo non reagisce e guadagnano immediatamente una quarantina di secondi. Il loro vantaggio massimo è di 1’27” a 9 giri dalla conclusione. Negli ultimi sei giri il gruppo ha una reazione importante e riduce il gap di nuovo ad una cinquantina di secondi.

A 13 chilometri e mezzo dalla conclusione, si rompe l’intesa tra i componenti il drappello battistrada. Allora provano ad allungare Matteo Zurlo, Gregorio Ferri e Luca Colnaghi, ma al passaggio sotto il traguardo sono stati praticamente ripresi. Il gruppo passa ai meno due con un ritardo di 32 secondi.

Allora ci prova Giulio Masotto, poco dopo raggiunto dal compagno di squadra Matteo Zurlo. I due passano al suono della campana con 20 secondi di vantaggio sugli altri superstiti della fuga, mentre il resto del gruppo transita a 42 secondi di ritardo.

L’ultima tornata è una cavalcata trionfale verso il traguardo dove i due zalfini giungono in parata tra due ali di folla che applaude alla loro bellissima impresa.

LA PAROLE. Per Giulio Masotto è la seconda vittoria della stagione. Queste le sue parole: “Gara stupenda, organizzata benissimo, pubblico spettacolare come non si vedeva da tempo e sono molto contento di essere riuscito a vincere questa corsa così bella e importante. Spero sia una vittoria di buon auspicio per il mio futuro”.

ORDINE D’ARRIVO

1 Giulio Masotto (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 118,5 in 2h50’42” media 41,652 km/h

2 Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior)

3 Cristian Rocchetta (General Store – Essegibi – F.lli Curia) a 18”

4 Samuele Zambelli (Iseo Rime Carnovali)

5 Stefano Gandin (Zalf Euromobil Désirée Fior)

6 Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio)

7 Luca Colnaghi (Uc Trevigiani Campana Imballaggi)

8 Marco Murgano (Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo)

9 Michele Corradini (Viris Vigevano)

10 Davide De Pretto (Beltrami TSA Tre Colli)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
1…2…
16 luglio 2021 12:42 Stepbystep93
Quando c’è Gianni al timone non sbaglia un colpo! Grande Faresin

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024