VALVERDE, LA LEZIONE DEL NONNO DEL TOUR

TOUR DE FRANCE | 11/07/2021 | 18:38
di Francesca Monzone

E’ il corridore più anziano di questo Tour de France, ma oggi Alejandro Valverde ha dato una lezione a tutti i corridori, andando all'attacco fin dal mattino e poi all’inseguimento del vincitore Kuss e tagliando il traguardo al secondo posto. «Oggi avevamo un po' più di libertà, potevamo andare all’attacco ed è quello che ho fatto. Una volta in fuga ho cercando di vincere. Ma è sempre difficile andare a chiudere quando c’è un ritardo importante». Valverde nel gruppo all’attacco è stato senza dubbio il corridore più determinato. L’unico che dopo l’attacco di Kuss, ha cercato di trovare una soluzione a proprio vantaggio, cercando di andare a riprendere l’americano e provando a vincere.


«Sicuramente ho ottenuto un ottimo secondo posto, ma sarebbe stato meglio vincere. Dopo l’attacco di Kuss è stata durissima per me, e andare a recuperare quei 15-20” era già troppo complicato». Oggi il Tour de France, con la sua quindicesima tappa è arrivato ad Andorra, su strade che lo spagnolo conosce benissimo ed è per questo che voleva vincere. «Conosco a memoria la salita di Beixalis, conosco ogni metro sia nella parte bassa che alta e posso dire che Kuss è andato benissimo».


Il campione della Movistar oggi non è riuscito a tagliare per primo il traguardo, ma ha lanciato un messaggio molto importante ai suoi avversari e anche in chiave Olimpica, lo spagnolo ha dimostrato di poter essere uno dei corridori da battere a Tokyo. «Ho avuto un po’ troppa fretta nell’affrontare un paio di curve in discesa e ho pensato che era certamente importante vincere, ma ancora più importante non cadere. Non volevo cadere e questo forse mi ha fatto rallentare troppo. In una discesa come questa, puoi farti veramente tanto male».

Valverde non ha vinto e la Movistar però ha fatto un salto avanti con Eric Mas nella classifica generale, salendo in ottava posizione a 7’11” da Pogacar. «Non ho vinto ma sono felice che Enric sia ancora in una buona posizione della classifica generale, ci sono ancora tutti i Pirenei da affrontare. Penso che come squadra stiamo facendo bene, al di là della sfortuna di non poter avere qui Soler dopo la caduta del primo giorno. Personalmente sono soddisfatto».

Valverde è un grande campione e lo ha dimostrato e anche quando ci sono stati i momenti difficili, dopo la crisi sulle Alpi si è rialzato e oggi, con il suo secondo posto ha dimostrato tutto il suo valore. «È stato un peccato quando mi sono dovuto fermare in quella tappa dove stavo facendo veramente bene. Sono quasi morto dal freddo, ero veramente congelato, ma è così questo sport. Continueremo a lottare fino alla fine, tutta la squadra si impegnerà al massimo per ottenere il miglior risultato possibile e questa sarà la nostra gioia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Valverde sei grande
12 luglio 2021 11:23 Woooow
Da grande tifoso di contador faccio i compliementi a valverde, etichetta di longevita' sportiva e voglia di continuare a sacrificarsi. Mangiare poco e faticare tanto cose che spesso a 32 anni gia giustamente pesano...sei un grande ci mancherai tanto quando n correrai piu. In gruppo visto che tutti ti rispettano vuol dire che sei un signore prima di un corridore...hai vinto tanto e magari tokio...ti aspetta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024