DOPO IL GIRO, PIACENZA HA ACCOLTO ANCHE LA STAFFETTA "OBIETTIVO TRICOLORE"

PARACICLISMO | 10/07/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

 


Piacenza e il Piacentino hanno un legame particolare col ciclismo e lo dimostrano ancora una volta. Dopo aver ospitato l’11 maggio la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia (Piacenza – Sestola vittoria di Joe Dombrowski con De Marchi in Rosa, ndr) e aver applaudito la carovana anche nel corso della tappa con arrivo a Stradella vinta da Alberto Bettiol, la città emiliana nei giorni scorsi ha aperto le porte ad un altro importante evento a tappe che sta percorrendo la Penisola: Obiettivo Tricolore, la staffetta ideata da Alex Zanardi e promossa da Obiettivo3, che sta vivendo la sua seconda edizione


Mercoledì pomeriggio in Piazza Mercanti - a pochi passi da dove era posto il palco su cui in maggio hanno sfilato Bernal, Caruso, Ganna e tutti gli altri Girini – sono giunti la ciclista lombarda Eleonora Mele (tricolore in aprile a Marina di Massa, ndr) e il triatleta piemontese Francesco Demaio, due degli oltre 60 atleti impegnati nell’evento organizzato per sottolineare come lo sport debba essere inclusivo e senza barriere.

I due staffettisti, partiti alla mattina da Novi Ligure - accolti al loro arrivo a Piacenza dall’Assessore allo sport Stefano Cavalli, dai responsabili locali e nazionali della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro ed anche da diverse persone che hanno voluto applaudire gli atleti e sostenere l’iniziativa - hanno passato il testimone a Francesco Chiappero, frazionista della tappa Piacenza - Parma ma soprattutto preparatore atletico di Obiettivo3.

«La città vi accoglie con orgoglio e con stima. Vi ringraziamo perché in questa bellissima staffetta e in questo importante progetto ci mettete anima, corpo e cuore facendoci capire che non ci si deve fermare davanti a nulla.» ha detto l’Assessore Cavalli rivolgendosi ai ciclisti.

Lo staff di Obiettivo3 sottolinea con orgoglio a tuttobiciweb come la staffetta stia trovando una ottima accoglienza in ogni tappa e come il messaggio di inclusività e sport senza barriere stia raggiungendo sempre più persone.

Da Piacenza è partito anche un messaggio per Alex Zanardi: il comitato di tappa ha consegnato agli atleti uno striscione su cui campeggia la scritta “Da Piacenza Forza Alex”

I TRE PERCORSI DI OBIETTIVO TRICOLORE. Le tappe che coinvolgono Piacenza come sede d’arrivo e di partenza sono poste sul percorso denominato “staffetta verde” ma l’evento si articola anche su altri due percorsi: la “staffetta rossa” e la “staffetta bianca”. I tre percorsi si congiungeranno a Bologna, città dove Alex Zanardi è nato, il prossimo 11 luglio per poi proseguire verso sud e la Sicilia dove il 25 luglio partirà l’ultima frazione: Messina – Catania.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024