DOPO IL GIRO, PIACENZA HA ACCOLTO ANCHE LA STAFFETTA "OBIETTIVO TRICOLORE"

PARACICLISMO | 10/07/2021 | 07:55
di Luca Galimberti

 


Piacenza e il Piacentino hanno un legame particolare col ciclismo e lo dimostrano ancora una volta. Dopo aver ospitato l’11 maggio la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia (Piacenza – Sestola vittoria di Joe Dombrowski con De Marchi in Rosa, ndr) e aver applaudito la carovana anche nel corso della tappa con arrivo a Stradella vinta da Alberto Bettiol, la città emiliana nei giorni scorsi ha aperto le porte ad un altro importante evento a tappe che sta percorrendo la Penisola: Obiettivo Tricolore, la staffetta ideata da Alex Zanardi e promossa da Obiettivo3, che sta vivendo la sua seconda edizione


Mercoledì pomeriggio in Piazza Mercanti - a pochi passi da dove era posto il palco su cui in maggio hanno sfilato Bernal, Caruso, Ganna e tutti gli altri Girini – sono giunti la ciclista lombarda Eleonora Mele (tricolore in aprile a Marina di Massa, ndr) e il triatleta piemontese Francesco Demaio, due degli oltre 60 atleti impegnati nell’evento organizzato per sottolineare come lo sport debba essere inclusivo e senza barriere.

I due staffettisti, partiti alla mattina da Novi Ligure - accolti al loro arrivo a Piacenza dall’Assessore allo sport Stefano Cavalli, dai responsabili locali e nazionali della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro ed anche da diverse persone che hanno voluto applaudire gli atleti e sostenere l’iniziativa - hanno passato il testimone a Francesco Chiappero, frazionista della tappa Piacenza - Parma ma soprattutto preparatore atletico di Obiettivo3.

«La città vi accoglie con orgoglio e con stima. Vi ringraziamo perché in questa bellissima staffetta e in questo importante progetto ci mettete anima, corpo e cuore facendoci capire che non ci si deve fermare davanti a nulla.» ha detto l’Assessore Cavalli rivolgendosi ai ciclisti.

Lo staff di Obiettivo3 sottolinea con orgoglio a tuttobiciweb come la staffetta stia trovando una ottima accoglienza in ogni tappa e come il messaggio di inclusività e sport senza barriere stia raggiungendo sempre più persone.

Da Piacenza è partito anche un messaggio per Alex Zanardi: il comitato di tappa ha consegnato agli atleti uno striscione su cui campeggia la scritta “Da Piacenza Forza Alex”

I TRE PERCORSI DI OBIETTIVO TRICOLORE. Le tappe che coinvolgono Piacenza come sede d’arrivo e di partenza sono poste sul percorso denominato “staffetta verde” ma l’evento si articola anche su altri due percorsi: la “staffetta rossa” e la “staffetta bianca”. I tre percorsi si congiungeranno a Bologna, città dove Alex Zanardi è nato, il prossimo 11 luglio per poi proseguire verso sud e la Sicilia dove il 25 luglio partirà l’ultima frazione: Messina – Catania.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024