CAVENDISH. «NESSUNO POTRA' MAI RAGGIUNGERE MERCKX»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2021 | 18:35
di Francesca Monzone

La Deceuninck-Quick Step è la squadra più vittoriosa di questo Tour de France e Mark Cavendish è l’uomo dei record. Il britannico ha raggiunto lo stesso numero di vittorie di Eddy Merckx alla Grande Boucle, 34 successi per entrare nella storia e rimanerci.


«Merckx resta il più grande di tutti i tempi». Non ha dubbi Cavendish e per lui il Cannibale resta il più grande corridore, quello che nessuno mai potrà raggiungere. Anche se l’uomo dell’Isola di Man, dovesse conquistare la sua 35A vittoria alla corsa gialla, è certo che uno come Merckx non verrà mai superato. A Carcassonne il velocista britannico è riuscito nella sua impresa, eguagliando il record del belga in vittorie di tappa al Tour de France, ma per lui non c’è altro da aggiungere. «Sono stanco, sono davvero morto oggi, faceva un caldo incredibile. Oggi sono andato a scavare in profondità nella riserva delle energie. Ero veramente al limite alla fine della tappa. Durante lo sprint, ho visto che stavano cercando di superarmi e ho cercato di seguire Morkov. Ho perso un po' la sua ruota negli ultimi metri, la mia ruota anteriore è slittata, mi è sembrato di forare e invece sono riuscito a prendere anche questa vittoria».


La Deceuninck-Quick Step ha conquistato 5 vittorie in questa Grande Boucle, un numero straordinario, che porta il team belga ad essere la squadra più vittoriosa di questa corsa. I successi sono arrivati il primo giorno con la vittoria e la maglia gialla conquistate da Alaphilippe, poi ben 4 tappe arrivate grazie alla potenza di Cavendish, che solo quest’anno, è tornato a correre per Lefevere.

«Sono troppo stanco per rendermi conto che ho eguagliato il record di Merckx, per il momento per me è solo un'altra vittoria al Tour. Non credo che nessuno possa mai paragonarmi a Merckx, lui rimarrà per sempre il più grande di tutti i tempi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish
9 luglio 2021 20:57 fulvio54
Grande Cannonbal ma le vittorie di Merckx sono altra sostanza. Bisogna dire che al Tour è praticamente rimasto il solo Velocista in corsa.

Pourquoi ?
9 luglio 2021 21:09 Merlin1
Oui pourquoi Cavendish veut-il faire allusion à Eddy Mercx ? Il espère se comparer au Grand Cannibale parce qu'il parle de ses 34 victoires ? Cela me choque car Cavendish n'a jamais gagné un seul Tour de France, ou un Giro d'Italie ou même une Vuelta en Espagne ! Alors, il devrait faire preuve de modestie. Il y a une échelle de valeurs dans la vie (y compris dans le cyclisme). Une bonne fois pour toutes, le Cannibale ne pourra jamais être comparé. Alors pourquoi Cavendish y fait allusion ??? C'est ridicule !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024