CAVENDISH. «NESSUNO POTRA' MAI RAGGIUNGERE MERCKX»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2021 | 18:35
di Francesca Monzone

La Deceuninck-Quick Step è la squadra più vittoriosa di questo Tour de France e Mark Cavendish è l’uomo dei record. Il britannico ha raggiunto lo stesso numero di vittorie di Eddy Merckx alla Grande Boucle, 34 successi per entrare nella storia e rimanerci.


«Merckx resta il più grande di tutti i tempi». Non ha dubbi Cavendish e per lui il Cannibale resta il più grande corridore, quello che nessuno mai potrà raggiungere. Anche se l’uomo dell’Isola di Man, dovesse conquistare la sua 35A vittoria alla corsa gialla, è certo che uno come Merckx non verrà mai superato. A Carcassonne il velocista britannico è riuscito nella sua impresa, eguagliando il record del belga in vittorie di tappa al Tour de France, ma per lui non c’è altro da aggiungere. «Sono stanco, sono davvero morto oggi, faceva un caldo incredibile. Oggi sono andato a scavare in profondità nella riserva delle energie. Ero veramente al limite alla fine della tappa. Durante lo sprint, ho visto che stavano cercando di superarmi e ho cercato di seguire Morkov. Ho perso un po' la sua ruota negli ultimi metri, la mia ruota anteriore è slittata, mi è sembrato di forare e invece sono riuscito a prendere anche questa vittoria».


La Deceuninck-Quick Step ha conquistato 5 vittorie in questa Grande Boucle, un numero straordinario, che porta il team belga ad essere la squadra più vittoriosa di questa corsa. I successi sono arrivati il primo giorno con la vittoria e la maglia gialla conquistate da Alaphilippe, poi ben 4 tappe arrivate grazie alla potenza di Cavendish, che solo quest’anno, è tornato a correre per Lefevere.

«Sono troppo stanco per rendermi conto che ho eguagliato il record di Merckx, per il momento per me è solo un'altra vittoria al Tour. Non credo che nessuno possa mai paragonarmi a Merckx, lui rimarrà per sempre il più grande di tutti i tempi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish
9 luglio 2021 20:57 fulvio54
Grande Cannonbal ma le vittorie di Merckx sono altra sostanza. Bisogna dire che al Tour è praticamente rimasto il solo Velocista in corsa.

Pourquoi ?
9 luglio 2021 21:09 Merlin1
Oui pourquoi Cavendish veut-il faire allusion à Eddy Mercx ? Il espère se comparer au Grand Cannibale parce qu'il parle de ses 34 victoires ? Cela me choque car Cavendish n'a jamais gagné un seul Tour de France, ou un Giro d'Italie ou même une Vuelta en Espagne ! Alors, il devrait faire preuve de modestie. Il y a une échelle de valeurs dans la vie (y compris dans le cyclisme). Une bonne fois pour toutes, le Cannibale ne pourra jamais être comparé. Alors pourquoi Cavendish y fait allusion ??? C'est ridicule !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024