GIRO D'ITALIA DONNE 2022. WIEBES, EMOZIONE SENZA FINE

DONNE | 06/07/2021 | 18:04
di Giorgia Monguzzi

Lorena Wiebes ha fulminato tutti quanti sul traguardo di Carugate, la ventidueenne del team Dsm è stata protagonista di una volata incredibile che le ha regalato il primo successo alla prima partecipazione al Giro d’Italia donne, un piccolo sogno che ora sta vivendo con tanta emozione.

«Sono felicissima e ho l’emozione alle stelle, mai mi sarei aspettata di vincere una tappa già al mio primo Giro d’Italia, è incredibile - dice Lorena Wiebes a tuttobiciweb subito dopo la premiazione al termine della quinta frazione -: oggi non ho semplicemente vinto, ma mi sono portata a casa un successo pazzesco mettendomi alle spalle delle atlete fortissime. Mai avrei pensato di staccare Marianne Vos, lei per me è un’autentica leggenda, batterla non è assolutamente facile, ma quando succede la gioia è indescrivibile».


Per tutta la giornata il Team DSM ha fatto un lavoro incredibile, ha controllato la corsa fin dai primi chilometri per poi portare la velocista nella miglior posizione possibile per giocarsi lo sprint. È la stessa Wieber ad elogiare il lavoro della squadra spiegandoci come già da questa mattina avessero messo in campo un preciso piano d’attacco. «Poche storie, come squadra volevamo questa vittoria a tutti i costi, sapevamo che era il terreno ideale per noi e non volevamo perdere l’occasione. Le ragazze hanno lavorato magnificamente per tutta la tappa tenendo sotto controllo la fuga, poi nel tratto finale hanno cercato di portarmi il più avanti possibile. E’ stato fondamentale imboccare l’ultima curva in testa, da quel momento in poi l’unica cosa da fare era spingere dando tutta me stessa».


Lorena Wiebes è giovanissima, ma nella sua carriera ha già vinto molto. Sa come dosarsi ed affrontare giornate afose come quella di oggi. «Correre la crono d’apertura sotto un sole cocente dopo tutto è servito e anche ieri il caldo non era male, ho tentato di risparmiare la gamba in vista di oggi e diciamocelo, al caldo ho fatto anche l’abitudine».

L’olandese del Team DSM ama l’Italia anche se la conosce poco, questa mattina è rimasta incantata dalla sfilata accanto al Duomo prima della partenza e promette che molto presto tornerà a visitare tutta la città molto presto. Intanto per lei c’è un Giro d’Italia da correre e, dopo la vittoria di oggi, ha già cerchiato l’ottava tappa in terra veneta con probabile arrivo in volata. Il team tedesco ha più carte in tavola, c’è l’alternativa con Coryn Rivera e pure sempre una posizione nella classifica generale da difendere con Juliette Labous.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024