LONGO BORGHINI. «AL GIRO PER FARE BENE E PER... PREPARARE TOKYO2020»

DONNE | 30/06/2021 | 11:00
di tuttobiciweb

Elisa Longo Borghini pedala verso il Giro d'Italia, che scatta venerdì 2 luglio, con l'ambizione di... fare come al solito, ovvero di far bene. «Mi approccio al Giro con grande serenità. Mi sento bene, sono tranquilla e felice di essere nuovamente in gara con la squadra. C’è una grande intesa e amalgama tra noi, sono felice di ritrovare delle compagne con le quali non corro da tempi, come Lizzie ed Ellen. Il mio rapporto con questa corsa posso dire che è “amore e odio”. Amore perchè è il GT del calendario femminile, la corsa più lunga, per di più nel mio paese. E’ una corsa dura e sempre molto ambita. Le emozioni che mi ha regalato il Giro in carriera sono state incredibili, qualcosa che rimarrà per sempre nella mia storia di atleta. Odio perchè finora, in tutte le mie esperienze al Giro, ho sempre sofferto una giornata storta durante i dieci giorni di gara. E purtroppo, quando arriva il classico giorno no, tendo a perdere troppo tempo in classifica generale. Insomma, non riesco ad avere mezze misure!».


Poi l'analisi del percorso 2021: «Il percorso di quest’anno è esigente fin dall’inizio, con una cronosquadre d’apertura molto tosta e l’arrivo a Prato Nevoso dopo il quale la GC inizierà a prendere forma. Le sorti della corsa saranno decise dalla cronoscalata di Formazza e dall’ascesa al Matajur il penultimo giorno. Come avversarie, credo che Anna Van der Breggen e la sua squadra SDX Worx meritino la menzione di favoriti numeri uno. Non sottovaluto neanche Mikayla Harvey con Canyon Sram e Cecilie Ludwig con FDJ. Ovviamente una corsa come il Giro può riservare qualche colpo di scena e non sarei sorpresa di vedere emergere anche una outsider».


Infine l'accento sulla sua condizione fisica: «La mia condizione di partenza è buona. Ho fatto un intenso lavoro tra maggio e giugno in altura, al Sestriere, e poi ho corso i campionati nazionali. Le vittorie a crono e in linea sono state una piacevole conferma. Sento però il bisogno di confrontarmi con le altre per capire se posso puntare alla GC o guardare ai successi in qualche tappa strategica. Non voglio caricarmi oltremodo di pressioni o ambizioni. Sono qui per far bene, ma voglio capire realmente il mio livello con le prime due tappe». 

Giso sì, ma il pensiero è già volto a Tokyo 2020: «Il Giro rappresenta  l’ultimo step della lunga preparazione verso Tokyo ma, sicuramente, non è solo un passaggio verso le Olimpiadi. E’ un appuntamento molto importante della mia stagione a prescindere. Sono qui per fare bene, il meglio che posso, e per lasciare un segno che possa darmi anche una spinta morale importante. E poi, corro in Italia indossando il Tricolore: onorare questa maglia è un obiettivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024