MEMORIAL FRANCESCO CESARINI, A SPOLETO UNA GIORNATA DEDICATA AI PIU' PICCOLI

GIOVANISSIMI | 24/06/2021 | 08:10
di Marco Bea

 


Tornare dove tutto è iniziato per ripartire con fiducia verso il futuro. Sarà questo il messaggio del 1° Memorial Francesco Cesarini, gara riservata alla categoria Giovanissimi che andrà in scena il prossimo 29 agosto nella suggestiva cornice del Giro della Rocca. Una manifestazione destinata a configurarsi come qualcosa in più di un semplice evento agonistico, tra ricordo, valorizzazione del territorio e promozione dell’attività sportiva per le nuove generazioni.


La prova, nata sotto l’egida del Bici Club Spoleto, avrà infatti come obiettivo primario quello di dare linfa al ciclismo giovanile locale, in nome di una figura fondante del pedale umbro come quella del compianto Francesco Cesarini. Quale occasione migliore del resto per celebrare l’apprezzato atleta di San Giacomo, colonna di formazioni storiche degli anni ’80 come la Del Tongo e la Ariostea nonché vincitore del Giro d’Italia dilettanti del 1982, che proprio lungo il Giro della Rocca si tolse le sue prime soddisfazioni da corridore dove disputò e vinse la sua prima gara nell’agosto del 1973. Lui stesso sarebbe stato senza dubbio entusiasta di vedere sfilare sul medesimo percorso, come accadrà al termine di questa estate, un vero e proprio battaglione di ciclisti in erba. Nell’arco della giornata ci sarà infatti spazio per 6 distinte competizioni, suddivise per fasce d’età dai 12 ai 7 anni, con la probabile adesione di società provenienti da fuori regione, attirate sia dallo scenografico contesto di gara che dalla possibilità di ammirare le numerose bellezze artistiche del centro storico di Spoleto.

La realizzazione del Memorial Francesco Cesarini, sulla scia dell’omonimo premio annuale istituito a fine 2020, non sarebbe stata possibile senza l’appassionato impegno del patron del Bici Club Spoleto Siro Castellani e del team manager Paolo Orazi, compaesano e tra i primissimi tifosi dell’atleta vincitore, tra le altre, del Trofeo Pantalica e della Gent-Wervik. A quest’ultimo si deve in particolare il coinvolgimento organizzativo della Pro Loco di San Giacomo, legata da un sincero rapporto di affetto con lo stesso Cesarini sin dagli esordi della sua carriera agonistica. Fondamentale inoltre il contributo dell’Unione Ciclistica Foligno del presidente Moreno Petrini e dell’unione ciclistica Foligno Start del presidente Mauro Angelucci che metteranno in campo la loro decennale esperienza nel settore per la riuscita tecnica e logistica della corsa. Gli ingredienti per vivere una domenica speciale ci sono tutti quindi, nella speranza di regalare a tutta la città una concreta opportunità di rilancio.

da spoletonline.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024