SILVIA VALSECCHI REGINA DEI TRULLI NEL CRITERIUM DI ALBEROBELLO

DONNE | 22/06/2021 | 07:45

Chi si ferma è perduto…ma chi rimane vince! Si può sintetizzare così l’atto finale della rassegna tricolore Costa dei Trulli 2021, che oggi ad Alberobello ha (ri)portato in gara le atlete subito dopo essersi contese il campionato italiano. Una tradizione antica, quella delle “kermesse”, nata per valorizzare i titoli appena conquistati (celebri quelle dopo il Tour de France o il Giro d’Italia) e per offrire un’immediata occasione di riscatto alle atlete sconfitte nella lotta per la gara principale. Rispolverata per l’appuntamento dei tricolori Costa dei Trulli 2021, questa usanza d’altri tempi ha avuto uno straordinario secondo fine, quello cui i tre membri del comitato organizzatore, Spes Alberobello, Polisport Polignano e GS Patruno Canosa, in cuor loro puntavano. Ovvero portare il ciclismo tra la gente, nel cuore di un centro cittadino pittoresco e popolato, offrendo a residenti e turisti (che qui ad Alberobello non mancano mai nemmeno in settimana) lo spettacolo, i colori e l’entusiasmo che solo le due ruote sanno dare.


Così sui 2,8 km del circuito cittadino nel cuore di Alberobello (20 giri per un totale di 56 km), il gruppo delle ragazze che hanno scelto di restare in Puglia per un’ulteriore giorno si è incastonato tra i trulli come collante in una matrice di pietre preziose.


Nervoso e dall’altimetria mossa (il centro di Alberobello giace su due colli divisi dal Largo Martellotta, il viale d’arrivo della corsa) il criterium «Costa dei Trulli-città di Alberobello» ha sorriso a Silvia Valsecchi (BePink), la più “esperta” delle atlete in gara, classe1982, che ha interpretato la gara in 1h39’07” alla media di 33,90 km/h anticipando di 7 secondi la volata del gruppo inseguitore, che ha visto piazzarsi al secondo posto assoluto Silvia Zanardi (BePink) e Silvia Magri (Valcar Travel&Service).  Settima , nel secondo gruppo inseguitrice, la beniamina di casa Federica Piergiovanni (Valcar), preceduta da Gaia Realini (Isolmant), Valentina Scandolara (Vairano) e Letizia Borghesi (Vaiano).

Dopo l’arrivo la vincitrice Valsecchi ha dichiarato: «Ho provato ad andar via subito in fuga e ho condotto un gruppetto, ma la Piergiovanni mi controllava ed era pericoloso portarla in volata. Ho fatto il buco alle mie compagne e si sono avvantaggiate. Sembrava fatta per loro, ma una è caduta e a tre giri dalla fine ci siamo riportate sulla fuga. Ho allora provato a partire in contropiede ed è stata la mossa giusta. Correre in pieno centro cittadino il giorno dopo gli italiani è stato un po’ strano però grazie agli organizzatori che hanno messo su questa kermesse: è stata davvero divertente».

La splendida cornice dei trulli festeggia così, a braccia al cielo come Silvia Valsecchi il 25esimo anniversario della proclamazione “Patrimonio dell’umanità” e consegna agli archivi della storia nazionale e ciclistica la narrazione di una due giorni di grande ciclismo messa in piedi in meno di un mese, grazie alla grande sinergia e allo spirito di collaborazione fattiva tra le massime istituzioni del territorio, 18 sindaci visionari, tre storici gruppi sportivi, molte professionalità del settore e tantissimi innamorati della bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024