GIRO D'ITALIA HANDBIKE, A PIOLTELLO UNA SPLENDIDA FESTA DI SPORT

HANDBIKE | 22/06/2021 | 07:27

 


Bagno di folla a Pioltello per la seconda tappa del Giro Handbike 2021. Domenica 20 giugno 2.000 pioltellesi hanno applaudito ai circa 90 handikers che hanno offerto uno spettacolo di sport lungo tutto il circuito cittadino di quasi 4 chilometri, sfrecciando per un’ora e un giro a una media che ha sfiorato i 40 chilometri all’ora.


Partenza e arrivo da Piazza dei Popoli. Alle ore 11 lo start con lo sventolio della bandiera del GiroHanbike da parte della Sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti che così commenta: «Ieri la nostra Città ha vissuto e condiviso un momento molto emozionante e significativo. Difficilmente lascio trasparire le mie emozioni ma in questo caso più volte a fatica ho dovuto trattenermi. Tra le tante esperienze che ho vissuto come sindaca, questa resterà certamente nel mio cuore. Ringrazio anche i tanti cittadini che con l'affetto e il calore dei loro applausi hanno sostenuto gli atleti in una prova così faticosa. Ringrazio l'organizzazione di SEO, il Presidente Fabio Pennella e tutto il suo staff con cui abbiamo lavorato in perfetta sinergia per l'eccellente riuscita dell'evento. E Cordiano Dagnoni, nostro concittadino e Presidente della Federazione ciclistica Italiana che ci ha avvicinato a questa disciplina sportiva e che per altri impegni non era presente ieri ma che ci ha sostenuto a distanza».
«Come assessora allo Sport sono felice che sia stato proprio un evento sportivo a segnare la ripartenza: l’emozione era tanta e si percepiva nell’aria - racconta Jessica D’Adamo l’assessora alla Cultura, Sport e Tempo libero - e anche la gioia di potersi rivedere dopo molto tempo. Non avevo mai assistito da vicino a un evento sportivo di così alto livello e la forza, fisica e soprattutto morale, il coraggio di questi atleti mi ha toccato nel profondo e ha contagiato tutti noi».

Presenti il Vicesindaco Saimon Gaiotto, l’assessore all’ambiente Giuseppe Bottassini, l’assessora al commercio Paola Ghiringhelli, l’assessore ai Lavori Pubblici Simone Garofano e l’assessora ai servizi sociali Antonella Busetto.

A fare il tifo ai #campionidivita anche Mario Valentini Ct nazionale di paraciclismo che commenta «Questi atleti fanno veramente sul serio. Tantissima partecipazione di pubblico, organizzazione degna dei grandi eventi, come è il GiroHandbike». «Promuovere la disciplina sportiva dell’handbike è un nostro compito – afferma Federico D’Antoni Presidente Commissione Ciclismo paralimpico – e la mia presenza oggi alla seconda tappa del GiroHandbike ne è una conferma». «Gli atleti sono i veri protagonisti del Giro Handbike – sostiene Arrara Luca Presidente provinciale della Federazione ciclistica italiana - Ottima organizzazione e tante persone. Spero di poter avere sul territorio della provincia di Milano altre tappe, assicuro che lavorerò insieme a SEO asd perché questo possa accadere».

L’animazione dell’evento è stata assicurata da Radio VIVA FM, Radio partner ufficiale del Giro HandBike.
Anche il cantante Federico Martello, testimonial del Giro Handbike 2021, era presente per la gioia dei suoi numerosi fans.

Maglia rosa Teleflex conquistata da Cavallini Riccardo (MH1); Rizzato Omar (MH2); Testa Mirko (MH3); Botti Andrea (MH4); Monti Tiziano (MH5); Glisoni Alberto (MHO); Beliaeva Natalia (WH1); Amadeo Roberta (WH2); Scrivo Erika (WH3); Ruffato Giulia (WH4); Aere Katia (WH5); Negretti Isabella (WHO). Maglia bianca 3G Officine Meccaniche sulle spalle dell’atleta più giovane e veloce Villa Andrea (MHO). Maglia Rossa San Marino Mail Italia al fast team Active Team La Leonessa.

«Pioltello attraverso la Sindaca e tutta l’amministrazione, organizzando insieme a SEO la seconda tappa del GiroHandbike ha dimostrato di essere una città intraprendente, un esempio per ogni altra città tappa – ne è convinto Fabio Pennella Presidente SEO asd, ma non solo, ha grande cuore, competenza e passione, il mix di doti che contraddistingue anche i nostri atleti. Tra loro oggi hanno gareggiato anche Roberta Amedeo e Simona Canipari oro ai recenti campionati mondiali di paraciclismo svoltisi in Portogallo».

Il GiroHandbike prosegue la sua corsa in montagna nella splendida cornice di Roccaraso, in Abruzzo, il 18 luglio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024