CAMPIONATI ITALIANI 2021, ZOCCARATO COI GRANDI: «VOLEVO SOLO DARE VISIBILITÀ ALLA SQUADRA, MA POI...»

PROFESSIONISTI | 20/06/2021 | 18:54
di Carlo Malvestio

Le volte in cui l'abbiamo visto in fuga quest'anno sono innumerevoli, ma Samuele Zoccarato era spesso rimasto con un pugno di mosche in mano. Questa volta, però, sorride anche lui: terzo ai Campionati Italiani 2021. Nemmeno i migliori bookmakers lo avrebbero previsto, eppure il padovano della Bardiani-CSF-Faizanè ha dimostrato una grandissima gamba, che per poco non gli permetteva anche di rimanere in gioco per lottare per la maglia Tricolore.


«Sono arrivato a questo Campionato Italiano piuttosto stanco perché dopo il Giro d'Italia non ero riuscito a recuperare bene - racconta Zoccarato quasi incredulo, al primo tra i professionisti -. Ero realista, l'unico obiettivo era quello di andare in fuga e dare visibilità alla maglia della Bardiani-CSF-Faizanè».


Poi però una volta entrato in fuga con la consueta sagacia tattica, è cambiato tutto: «Quando ci siamo trovati Tonelli, Maestri ed io in fuga abbiamo deciso che avrei fatto io la gara. Loro sono stati straordinari, mi hanno aiutato molto, e io sono riuscito ad idratarmi bene durante tutta la corsa. Nel finale ho sentito di avere ancora qualcosina da dare, però quando sono arrivati Colbrelli e Masnada ho cominciato a soffrire veramente tanto. Ho tenuto duro il più possibile, ma poi ho dovuto mollare».

Bisogna sbattere la testa tante volte, ma alla fine il coraggio viene sempre premiato: «Quest'anno sono andato in fuga tantissime volte, anche in alcune che sono andate al traguardo, ma a volte per sfortuna a volte perché mi mancavano le gambe non sono mai riuscito a raccogliere risultati. Oggi invece è andata bene, sono stato ripagato di tante fatiche. Questa medaglia di bronzo vale tanto». Prima del meritato riposo, però, ci sarà il GP di Lugano da affrontare a testa altissima.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024