VALVERDE. «SI', E' UNA VITTORIA SPECIALE»

PROFESSIONISTI | 04/06/2021 | 19:18
di Francesca Monzone

Alejandro Valverde sorride e alza le braccia al cielo. Al Delfinato lo spagnolo della Movistar è ancora capace di regalare emozioni agli appassionati e di divertirsi in gara, arrivando primo in una tappa di alto livello. «Sono molto felice per la vittoria ottenuta qui - ha detto Valverde al termine della sesta tappa della corsa francese -. Prima di tutto, voglio ringraziare enormemente la squadra per tutti questi giorni di lavoro. Hanno fatto un ottimo lavoro dall'inizio della settimana, e nella parte finale di oggi, ancora di più».


E ancora: «Poco prima del traguardo, López mi ha chiesto se doveva andare veloce per non far avvicinare nessuno all’arrivo e io risposto di sì. Ho un ringraziamento speciale a lui, perché ha lavorato incredibilmente bene. La Ineos è partita fortissimo per lo sprint, ha accelerato Geoghegan Hart ma quando ho visto che Geraint Thomas si è fermato, non ho più avuto dubbi: dovevo uscire per coprire quel gap. Ho cercato di regolare il gruppo e quando ho visto il traguardo, ero già arrivato».


Per Valverde non esistono vittorie speciali e ogni successo è unico per lui. Lo spagnolo a dicembre stava pensando di ritirarsi poi, visti i risultati ottenuti, l’idea di scendere dalla bici si è allontanata. In questo 2021 ha ottenuto la prima vittoria al GP Indurain, poi due piazzamenti ai Paesi Baschi, un quinto posto all’Amstel Gold Race, terzo alla Freccia Vallone e quarto alla Liegi-Bastogne-Liegi, risultati sicuramente importanti che portano lo spagnolo, ad essere ancora uno dei corridori più competitivi. In questo Delfinato era già arrivato terzo nella seconda frazione e oggi finalmente è riuscito a tagliare per primo il traguardo.

«Se questo è un trionfo speciale? Sì, la verità è che tutto quello che effettivamente riesco a fare adesso è speciale. Stare davanti ai migliori, disputare questi trionfi, tutto è bello quando hai fatto tanto in questo sport. Per quanto riguarda la classifica generale abbiamo Miguel Ángel Lopez ed Enric Mas, che hanno dimostrato di essere molto bravi, e ci sono due giorni di montagne impegnative davanti, in cui entrambi possono lottare per i primi posti in classifica». Non solo Mas e Lopez posso lottare per la classifica, ma anche Valverde può migliorare la sua posizione, poiché è solo a 1’03” da Lutsenko.

Copyright © TBW
COMMENTI
Unico!
5 giugno 2021 07:15 seankelly
La longevità a livelli di eccellenza di Alejandro Valverde non fa più notizia. La sua parabola è semplicemente incredibile. La sua dedizione, la sua serenità e il suo fisico eccezionale gli permettono di fare cose che nessuno ha fatto. Voglio ricordare che tra i 34 e i 38 anni ha vinto: 1 Mondiale (su un percorso durissimo); 2 Liegi; 4 Frecce Valloni consecutive (record); 2 S. Sebastian; 2 World Tour....UNICO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


UAE Development Team scommette sulle potenzialità di un altro emergente talento del ciclismo spagnolo. La 18enne Celia Torres ha firmato un contratto per la stagione 2026. Originaria di Madrid, nata il 10 ottobre 2007, nel 2025 ha ottenuto ottimi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024