REGIONE PIEMONTE E MINISTERO: «NON PASSATE CON IL GIRO SUL MOTTARONE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 12:42
di tuttobiciweb

La caduta della cabina della funivia Stresa-Mottarone, avvenuta domenica, è una tragedia che ha scosso l'intero Paese: anche il Giro d'Italia ha voluto ricordarla ieri mattina, alla partenza da Sacile, con un minuto di silenzio,


Ma la tragedia potrebbe avere ripercussioni dirette proprio sul Giro d'Italia: la Regione Piemonte - che ha raccolto l'invito del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini -, ha infatti chiesto che venga eliminata dal tracciato della 19a tappa - la Abbiategrasso-Alpe di Mera - la salita del Mottarone. Una richiesta proposta per rispetto delle vittime e per evitare il rischio del "turismo macabro", cioè della gente che potrebbe riversarsi sul luogo del disastro spinta dalla curiosità.


Tra l'altro, purtroppo, questa mattina si è verificata una nuova tragedia: un operatore tv è morto per un malore mentre stava avvicinandosi a piedi sul luogo dove domenica è caduta la cabina della funivia: la vittima è Nicola Pontoriero, 62 anni, di Sesto San Giovanni, che stava realizzando alcuni servizi televisivi per le reti Mediaset.

La palla ora passa all'organizzazione del Giro d'Italia che potrebbe valutare l'adozione di un percorso alternativo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Armeno-Gignese
25 maggio 2021 13:07 gianni
Abito in zona, è giusto evitre il Mottarone e passare sulla strada delle due riviere: Armeno-Gignese, dove riprendere il percorso orginale.
saluti
Gianni Comnetti

Mi sembra logico e giusto
25 maggio 2021 13:17 lupin3
RCS avrebbe dovuto cambiare percorso subito senza farsi dire cosa fare

tutti direttore di gara
25 maggio 2021 15:02 PedroGonzalezTVE
Dirlo non è come farlo Gianni Comnetti, si deve valutare la strada, si deve valutare la possibilità, si deve ottenere il nulla ospta ai passaggi ecc ecc... fare i tofisi è differente che organizzare

Armeno-Gignese
25 maggio 2021 15:52 gianni
Replico a PedroGonzales: ho scritto a ragion veduta (e chiedo venia per due errori di battitura). Conosco la strada: è molto bella, ben asfalatata e non attraversa nessun paese. A Gignese si riprende il percorso originale, facendo 12 chilometri in meno, ma evitando la salita del Mottarone: dopo quando è sucesso non è proponibile transitarvi.
saluti.
Gianni Cometti

Mottarone
25 maggio 2021 16:11 richard86
Si potrebbe far transitare la gara come omaggio alle vittime, ma chiudere fin dalla sera precedente l'accesso ai non addetti ai lavori. Potrebbe essere un buon compromesso

@richard86
25 maggio 2021 19:16 fransoli
passerò da cinico ma la penso come te... non capisco quale e dove sia la mancanza di rispetto nei confronti delle povere vittime e dei loro famigliari per un evento sportivo che transita nei pressi del luogo di una tragedia, quando ci sono eventi sportivi svolti proprio in commemorazione di eventi tragici...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024