REGIONE PIEMONTE E MINISTERO: «NON PASSATE CON IL GIRO SUL MOTTARONE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2021 | 12:42
di tuttobiciweb

La caduta della cabina della funivia Stresa-Mottarone, avvenuta domenica, è una tragedia che ha scosso l'intero Paese: anche il Giro d'Italia ha voluto ricordarla ieri mattina, alla partenza da Sacile, con un minuto di silenzio,


Ma la tragedia potrebbe avere ripercussioni dirette proprio sul Giro d'Italia: la Regione Piemonte - che ha raccolto l'invito del Ministro delle infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini -, ha infatti chiesto che venga eliminata dal tracciato della 19a tappa - la Abbiategrasso-Alpe di Mera - la salita del Mottarone. Una richiesta proposta per rispetto delle vittime e per evitare il rischio del "turismo macabro", cioè della gente che potrebbe riversarsi sul luogo del disastro spinta dalla curiosità.


Tra l'altro, purtroppo, questa mattina si è verificata una nuova tragedia: un operatore tv è morto per un malore mentre stava avvicinandosi a piedi sul luogo dove domenica è caduta la cabina della funivia: la vittima è Nicola Pontoriero, 62 anni, di Sesto San Giovanni, che stava realizzando alcuni servizi televisivi per le reti Mediaset.

La palla ora passa all'organizzazione del Giro d'Italia che potrebbe valutare l'adozione di un percorso alternativo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Armeno-Gignese
25 maggio 2021 13:07 gianni
Abito in zona, è giusto evitre il Mottarone e passare sulla strada delle due riviere: Armeno-Gignese, dove riprendere il percorso orginale.
saluti
Gianni Comnetti

Mi sembra logico e giusto
25 maggio 2021 13:17 lupin3
RCS avrebbe dovuto cambiare percorso subito senza farsi dire cosa fare

tutti direttore di gara
25 maggio 2021 15:02 PedroGonzalezTVE
Dirlo non è come farlo Gianni Comnetti, si deve valutare la strada, si deve valutare la possibilità, si deve ottenere il nulla ospta ai passaggi ecc ecc... fare i tofisi è differente che organizzare

Armeno-Gignese
25 maggio 2021 15:52 gianni
Replico a PedroGonzales: ho scritto a ragion veduta (e chiedo venia per due errori di battitura). Conosco la strada: è molto bella, ben asfalatata e non attraversa nessun paese. A Gignese si riprende il percorso originale, facendo 12 chilometri in meno, ma evitando la salita del Mottarone: dopo quando è sucesso non è proponibile transitarvi.
saluti.
Gianni Cometti

Mottarone
25 maggio 2021 16:11 richard86
Si potrebbe far transitare la gara come omaggio alle vittime, ma chiudere fin dalla sera precedente l'accesso ai non addetti ai lavori. Potrebbe essere un buon compromesso

@richard86
25 maggio 2021 19:16 fransoli
passerò da cinico ma la penso come te... non capisco quale e dove sia la mancanza di rispetto nei confronti delle povere vittime e dei loro famigliari per un evento sportivo che transita nei pressi del luogo di una tragedia, quando ci sono eventi sportivi svolti proprio in commemorazione di eventi tragici...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024