VEGNI. «PRIVILEGIATA LA SICUREZZA, OGNUNO HA RINUNCIATO A QUALCOSA»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2021 | 10:56
di tuttobiciweb

Mauro Vegni ha spiegato ai microfoni di RaiSport la decisione assunta dall'organizzazione e dalla Giuria per la tappa numero 16 del Giro d'Italia, la Sacile-Cortina: «L'obiettivo principale per noi organizzatori è portare in sicurezza i corridori a Milano. Per questo abbiamo pensato fosse meglio avere una tappa più corta ma spettacolare, evitando due discese pericolose. Rispetto allo scorso anno c'è stata maggiore maturità, quello che è successo lo scorso anno a Morbegno non l'ho certo dimenticato. La discesa dal Passo Giau? O annulliamo la tappa completamente o prendiamo qualche rischio: qui il rischio è condensato solo nel finale mentre con il percorso completo avremmo avuto i rischi divisi in tre discese impegnative. Certo, confermo che c'erano squadre che avrebbero gradito fare la corsa completa, ma sulla strada poi c'è qualcun altro... Ritenevamo che potessero esserci le condizioni per disputare regolarmente la tappa ma abbiamo preferito rinunciare a qualcosa per garantire la regolarità della tappa. Ognuno ha dovuto rinunciare a qualcosa per arrivare ad una decisione comune e condivisa. La discesa del Passo Giau? Una delle condizioni che abbiamo posto è quella che si deve arrivare a Cortina, altrimenti sarebbe stato meglio annullare la tappa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Morbegno stessa storia...
24 maggio 2021 11:38 Paino Inclinato 90
stessa storia dell'anno passato, fanno i capricci e ottengono quello che vogliono. Questo per chi il ciclismo lo vive come passione, vedere qualcuno pagato per fare il suo mestiere che si ritira alle prime difficoltà è davvero l'immagine più brutta che si poteva dare del ciclismo. Promettono gesta epiche ma poi non le facciamo perché è pericoloso guidare con il bagnato e andare in bici sotto la pioggia. La prossima volta, per evitare i rischi di uno stress fisico gli mettiamo un limite di velocità di 30kmh alle volate e la lunghezza massima della tappa a 100km.... di sicuro nessuno rischierà nulla, o solo che questo sport riceva il colpo di grazia.

morbegno era diverso
24 maggio 2021 12:03 alerossi
lì era una tappa pianeggiante, quindi inutile per la classifica, di 260Km dopo un maxi trasferimento tra 2 tappe decisive. invece questa era la tappa più importante del giro 2021

Nel ciclismo...
24 maggio 2021 16:55 lele
...pedalato dai risultati, dati, fatti, si capisce chi ha i numeri.
Nel ciclismo dei commenti altrettanto.

Considerazione
24 maggio 2021 18:33 Maurone
Secondo me chi l'ha preso in quel posto sono stati quelli che si sono sobbarcati la salita sul Fedaia e sul Pordoi per non veder passare la corsa.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024