GIRO D'ITALIA. LA SCOMMESSA ROSA DI MONTALCINO: «RIPARTIAMO DAL CICLISMO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Montalcino si veste di rosa. La città del Brunello, nobile vino italiano conosciuto in tutto il mondo, oggi ospiterà l’arrivo di una delle tappe più belle di questo Giro d’Italia 2021. Per qualcuno questa potrebbe essere la tappa regina in attesa delle montagne dell’ultima settimana. Tappa difficile da interpretare, con 35 chilometri di strade bianche negli ultimi 70 km di corsa, che rendono questa frazione una vera e propria Classica.


Ci sarà spettacolo oggi in corsa, ma lo spettacolo sarà anche nelle strade di questo Comune toscano che domina la Val d’Orcia. Montalcino meta ogni anno di tanti turisti, ancor prima di assegnare il premio al vincitore in corsa ha vinto per la sua bellezza e per la voglia di ripartire, nonostante tutti i problemi causati dal Covid-19.


I turisti a Montalcino ancora non sono tornati, ma il sindaco Silvio Franceschelli e il presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino Fabrizio Biondocci hanno deciso di puntare sul ciclismo per... richiamarli. Le piazze e vicoli di Montalcino si sono tinti con i colori della corsa più importante in Italia, con il colore rosa. Ci sono bandiere, palloncini e vetrine addobbate a festa, perché per questo Comune la corsa sarà il simbolo della ripartenza, della speranza in un futuro migliore. Anche il Castello e l’Abbazia di Sant’Antimo sono illuminate a festa, e quei fari rosati riflettono la gioia di chi vuole ricominciare.

Il sindaco Franceschelli è andato di persona a visionare le strade, in particolare quelle bianche, dove ci sarà la battaglia dei corridori. «Speriamo che il Giro sia una festa della ripartenza e che sia la festa di Primavera della nostra comunità – ha spiegato il sindaco -. Le strade bianche sono una grande ricchezza e vanno mantenute bene, sono un simbolo originale del nostro territorio e noi vogliamo valorizzarle e allo stesso tempo tenerle perfettamente».

Franceschelli ha ammesso di non aver dormito molte notti nelle ultime settimane perché vuole ben figurare e spera che le immagini della sua cittadina e della sua campagna siano una cartolina con un messaggio importante: “Venite a Montalcino, noi vi aspettiamo”.

Ci sono le bandiere delle contrade, sagome di corridori e le maglie del ciclismo storico: Montalcino ha deciso di credere nel ciclismo come punto di forza di un turismo che sempre di più sta diventando importante. Il nome del vincitore lo scopriremo solo nel pomeriggio, ma la Toscana e questo Comune della Val d’Orcia, hanno già vinto con la loro voglia di ricominciare, con regole nuove, ma con il sorriso pronto ad accogliere tutte quelle persone che su queste strade hanno deciso di andare in bici o passeggiare per conoscere le bellezze di un territorio bellissimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024