QUEL CHE MI CONFA'. EVVIVA LE SQUADRE GIOVANILI COME IL GS FIORIN

DONNE | 18/05/2021 | 08:08
di Maria Giulia Confalonieri

Buongiorno a tutti,


approfittando del giorno di riposo del Giro d'Italia vi racconto come sta prendendo forma Machining meets Cycling by CERATIZIT, di cui sono orgogliosamente madrina.


In questo progetto che unisce scuola, sport e mondo del lavoro nel segno della meccanica sono davvero felice sia stata coinvolta la squadra in cui sono cresciuta, il Gruppo Sportivo Fiorin.

Formazione giovanile storica di Baruccana di Seveso (MB) che da anni fa crescere ragazzi e ragazze nel solco della multidisciplina a due ruote è una vera scuola di ciclismo e di vita, che io ho “frequentato” da quando ho iniziato tra i Giovanissimi fino alla categoria Junior. Ai giovani corridori che grazie all'impegno di Ceratizit e Kirolife potranno effettuare uno stage nella sede italiana della multinazionale che dà il primo nome al mio attuale team Ceratizit-WNT Pro Cycling auguro di trarre il meglio da questa occasione. Sicuramente sarà per loro un'esperienza formativa che li aiuterà a rendere più semplice l'approdo nel mondo professionale.

Terminata la scuola, sia che si resti nel mondo delle due ruote come è accaduto a me sia che si intraprenda un'altra strada, l'impegno e le responsabilità aumentano notevolmente. Personalmente, dopo il diploma ottenuto al liceo scientifico tradizionale, stagione dopo stagione mi sono resa conto che per mettere a frutto la mia passione dovevo considerarla a tutti gli effetti come il mio lavoro quindi portarla avanti quotidianamente con metodo e rigore.

Tra pista, strada e cross il GS Fiorin mi ha insegnato che, se si lavora sodo per un obiettivo, presto o tardi lo si raggiungerà. Le società giovanili sono in difficoltà, il covid ha peggiorato la crisi economica e ridotto i fondi su cui possono contare. I calendari inoltre sono sempre più ridotti: a 17 anni ricordo correvo tutte le domeniche o quasi, ora invece le junior spesso non hanno gare dedicate a loro e devono partecipare a gare Open aperte quindi sia alle giovani che alle Elite. Al primo anno confrontarsi con atlete più grandi e abituate al calendario World Tour è però dura, prima c'era almeno un tetto per la partecipazione per età e punti UCI, ora visto l'emergenza e la mancanza di gare è stato tolto questo vincolo. Alle ragazze alle prime esperienze nella massima categoria consiglio di non spaventarsi se inizialmente prenderanno delle “scoppole” colossali, è normale. Non demordete ed emergerete. Quello che state imparando vi tornerà utile. Se tenete duro dimostrerete quanto valete, poco importa se in sella alla bici o all'interno di un'azienda.

A presto,

MG

 

nelle foto: Maria Giulia in trionfo in una gara di ciclocross e su pista in maglia Fiorin; Daniele Fiorin con l'ex pro' spagnolo Igor Gonzales De Galdeano, ideatore del progetto MachiningmeetsCycling; il GS Cicli Fiorin - Primo Costruzioni - CRS Impianti - Brianza Serramenti 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024