ADRIATICA IONICA, UN MESE AL GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 15/05/2021 | 11:53

Manca ormai un mese esatto allo start ufficiale della Adriatica Ionica Race, la gara a tappe promossa dal Campione del Mondo di Colorado Springs 1986, Moreno Argentin che, dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia da Covid-19, tornerà puntuale dal 15 al 17 giugno prossimi.


Tre giorni di gara che si preannunciano intensi e ricchi di fascino per la gioia degli appassionati delle due ruote e che, allo stesso tempo, consentiranno ai professionisti di preparare al meglio l'appuntamento con i campionati nazionali.


La prima novità che riguarda la terza edizione della Adriatica Ionica Race - Sulle rotte della Serenissima è il coinvolgimento delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna che celebreranno tre distinte frazioni interamente dedicate alla promozione del proprio territorio.

"Dopo un anno di stop siamo felici di tornare ad allestire la nostra manifestazione e di riannodare il filo con gli ottimi risultati raccolti nel 2018 e nel 2019. Anche alla luce delle tante restrizioni legate al Covid-19 abbiamo deciso di ridurre la formula a sole tre giornate di gara. In queste settimane, grazie alla collaborazione delle amministrazioni regionali e comunali interessate nonchè con il supporto dei nostri sponsor abbiamo tracciato nel dettaglio il percorso di gara e stiamo definendo il lotto dei team che avranno il compito di essere protagonisti in corsa" ha anticipato Moreno Argentin. "Stiamo dedicando grande attenzione alla sicurezza degli atleti in gara, al rispetto dei protocolli anti-covid e all'accoglienza delle squadre e degli addetti ai lavori perchè siano tre giorni di vera festa all'insegna del ciclismo con l'obiettivo di promuovere a livello internazionale i territori attraversati".

La gara a tappe che nei primi due anni ha rivelato la propria natura di autentico talent-show del pedale facendo conoscere al grande pubblico alcune autentiche promesse tra cui il colombiano Ivan Ramiro Sosa, vincitore dell'Adriatica Ionica Race 2018, e il belga Remco Evenepoel, che nel 2019, a Cormons, conquistò il suo primo successo in Italia, si appresta a vivere un'altra edizione che si preannucia ricca di grandi protagonisti e giovani emergenti. Ancora un mese di attesa e sarà spettacolo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024