COPELAND. «ERRORE IMPERDONABILE, MA I REGOLAMENTI VANNO RIVISTI»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2021 | 12:18
di Paolo Broggi

Le immagini dell'ammiraglia del Team BikeExchange che tampona Pieter Serry sulla salita verso San Giacomo ad Ascoli Picento hanno fatto il giro del mondo e Brent Copeland, general manager della fomrazione australiana, non intende certo nascondersi.


«L'errore c'è stato ed è stato grave, una sciocchezza imperdonabile. Ci siamo scusati subito con il corridore e con la Deceuninck Quick Step, le nostre scuse sono state accettate e il problema tra noi è risolto. Ed è giusto che chi sbaglia paghi, ma invito chi governa il nostro sport a fare alcune riflessioni» spiega a tuttobiciweb.


Brent, entriamo nel dettaglio.

«Il nostro direttore sportivo Gene Bates è stato escluso dal Giro, quindi deve affrontare due settimane e mezzo di squalifica. Ma in un momento di emergenza come questo a causa della pandemia, la sanzione ha un'aggravante: tra tamponi, limitazioni nei viaggi e quant'altro, sostituirlo è un grave problema. Oggi, per esempio, Matthew White dovrà dirigere la squadra e al tempo stesso guidare l'ammiraglia, districandosi tra borracce, mantelline e cartacce. Siamo sicuri che sia una decisione saggia sul piano della sicurezza?».

Sappiamo che c'è un altro problema.

«Con le squadre di WorldTour abbiamo già chiesto che sia rivisto il regolamento. Oggi è previsto che qualsiasi auto in corsa, commissari compresi, sia obbligata a raccogliere indumenti dismessi dai corridori, con ovvia distrazione da quelli che sono i loro compiti. Ieri a 11 km dalla conclusione, in piena salita, la nostra ammiraglia è stata chiamata davanti dal presidente di giuria; capirete bene l'apprensione dei nostri tecnici che hanno subito raggiunto la vettura dei commissari e in quel frangente è avvenuto l'incidente. Beh, la giuria aveva chiamato l'ammiraglia per consegnare una mantellina... Già al Giro è un problema - e pensate a quel che accade nelle green zone - ma le cose al Tour rischiano di essere molto più gravi a causa del caldo, quando le borracce saranno molte molte di più».

Copyright © TBW
COMMENTI
Borracce
14 maggio 2021 12:46 Finisseur
Proprio non capisco il tema “green” delle borracce, addirittura devono lasciarle all’ammiraglia. Se vengono buttate dove c’è gente non resteranno a terra a lungo, come è sempre stato

Copeland
14 maggio 2021 12:56 blardone
Stiamo scherzando o cosa ? Dove vi volete arrampicare ? Punto uno il corridore a 11 km dal arrivo la mantellina se la può mettere in tasca . O svegliarsi prima !!!! Due meglio togliere le TV dalle ammiraglie se vogliamo parlare di sicurezza. Stiamo parlando di Direttori sportivi che se non riescono a dare tre boracce mentre guidano e meglio che cambino lavoro. Gli incidenti possono capitare a tutti ma così e troppo si e rischiato il peggio ... Io gli darei altro che due settimane di squalifica .. ma stiamo scherzando ? Blardone Andrea

incidente
14 maggio 2021 13:05 Mugica
Perchè non sanzionare i giudici per concorso di colpa. Che problema c'è a restituire i capi di abbigliamento a fine corsa. Il loro ruolo è quello di controllare che la gara si svolga in modo corretto e non cercare di ostacolarla. Poi la squalifica si poteva posticipare dopo il giro, visto il problema covid.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024