L'ORA DEL PASTO. IL BICIBUSAURO DISEGNA IL FUTURO

NEWS | 06/05/2021 | 08:15
di Marco Pastonesi

E’ un animale mitologico del 2021. In testa c’è una donna in bicicletta, i capelli biondi che svolazzano sotto il casco, in coda c’è un uomo su una cargo bike elettrica, gli occhiali da vista che sembrano più pistole laser che fari accesi, il corpo ha una lunghezza variabile ed elastica, un movimento sinuoso e pedalante, uno spirito talentuoso e sorridente. Si chiama bicibuSauro: finora è apparso sette volte nel cuore di Genova, la mattina prima delle otto, e dev’essere prezioso se è scortato, protetto, custodito da due vigili in moto mentre si sposta con prudenza, orgoglio e anche una certa solennità da piazza Paolo da Novi fino a corso Italia, destinazione la scuola elementare – pardon, primaria – Nazario Sauro.


Bici, per bicicletta; bus, per gruppo, fila, carovana; Sauro, per la scuola Nazario Sauro. C’ero anch’io, ieri mattina. Per irrobustire il bicibusauro, per scoprirlo, osservarlo, studiarlo, e per scriverne. Sveglia ore sei e trenta, partenza da casa ore sette, arrivo a piazza Paolo da Novi ore sette e quarantacinque, lì il bicibusauro prende forma, assume aspetto, acquista occhi e voce, poi comincia quella che è una processione ma anche una missione, rigorosamente in fila indiana, disciplinatamente sulle corsie ciclabili, rispettosamente ai semafori e alle precedenze. Automobilisti e motociclisti imparano a conciliare, condividere, aspettare e non pretendere. Pedoni e passanti indicano, riconoscono, si sorprendono, si stupiscono. Alla prima stazione il bicibuSauro s’ingrossa (foto-ricordo per Eleonora Mele, testimone una settimana fa, impegnata ai Mondiali paralimpici) e si allunga finché, davanti alla scuola, si smonta e si scioglie.


La donna in testa, Ica Arkel, è trascinante: scruta, guida, dirige. L’uomo in coda, Federico Re, è inesauribile: contiene, timona, gestisce. Rodrigo Carapaz Brito, videomaker, pedala filmando, documentando, registrando. C’è anche Lucas Vega, genovese d’Argentina, azzurro della Bmx, una minuscola cinepresa sul casco, felice di poter fare gruppo e spogliatoio. E poi genitori e amici, sostenitori e fiancheggiatori, chi trasmette un videomessaggio di incoraggiamento di Davide Cassani supervisore delle squadre nazionali di ciclismo, chi annuncia che la prossima volta ci sarà anche Matteo Trentin, chi torna a casa, chi prosegue in ufficio, chi si ferma per un caffè. E’ giornata di vento e mare. Genova, gialla, sta ricominciando a ritrovare orari e rituali normali. E nella normalità vorrebbe essere considerato anche il bicibusauro: una carovana a due ruote, in cerca di rispetto e sicurezza, finché la straordinarietà diventi abitudine, e l’attenzione si trasformi in coscienza.

Alle nove riprendo la strada di casa. Pedalo leggero fra nuvole di traffico e folate di focaccia. Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta – diceva lo scrittore britannico Herbert George Wells –, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza. Ogni volta che vedo un bambino in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024