L'ORA DEL PASTO. IL BICIBUSAURO DISEGNA IL FUTURO

NEWS | 06/05/2021 | 08:15
di Marco Pastonesi

E’ un animale mitologico del 2021. In testa c’è una donna in bicicletta, i capelli biondi che svolazzano sotto il casco, in coda c’è un uomo su una cargo bike elettrica, gli occhiali da vista che sembrano più pistole laser che fari accesi, il corpo ha una lunghezza variabile ed elastica, un movimento sinuoso e pedalante, uno spirito talentuoso e sorridente. Si chiama bicibuSauro: finora è apparso sette volte nel cuore di Genova, la mattina prima delle otto, e dev’essere prezioso se è scortato, protetto, custodito da due vigili in moto mentre si sposta con prudenza, orgoglio e anche una certa solennità da piazza Paolo da Novi fino a corso Italia, destinazione la scuola elementare – pardon, primaria – Nazario Sauro.


Bici, per bicicletta; bus, per gruppo, fila, carovana; Sauro, per la scuola Nazario Sauro. C’ero anch’io, ieri mattina. Per irrobustire il bicibusauro, per scoprirlo, osservarlo, studiarlo, e per scriverne. Sveglia ore sei e trenta, partenza da casa ore sette, arrivo a piazza Paolo da Novi ore sette e quarantacinque, lì il bicibusauro prende forma, assume aspetto, acquista occhi e voce, poi comincia quella che è una processione ma anche una missione, rigorosamente in fila indiana, disciplinatamente sulle corsie ciclabili, rispettosamente ai semafori e alle precedenze. Automobilisti e motociclisti imparano a conciliare, condividere, aspettare e non pretendere. Pedoni e passanti indicano, riconoscono, si sorprendono, si stupiscono. Alla prima stazione il bicibuSauro s’ingrossa (foto-ricordo per Eleonora Mele, testimone una settimana fa, impegnata ai Mondiali paralimpici) e si allunga finché, davanti alla scuola, si smonta e si scioglie.


La donna in testa, Ica Arkel, è trascinante: scruta, guida, dirige. L’uomo in coda, Federico Re, è inesauribile: contiene, timona, gestisce. Rodrigo Carapaz Brito, videomaker, pedala filmando, documentando, registrando. C’è anche Lucas Vega, genovese d’Argentina, azzurro della Bmx, una minuscola cinepresa sul casco, felice di poter fare gruppo e spogliatoio. E poi genitori e amici, sostenitori e fiancheggiatori, chi trasmette un videomessaggio di incoraggiamento di Davide Cassani supervisore delle squadre nazionali di ciclismo, chi annuncia che la prossima volta ci sarà anche Matteo Trentin, chi torna a casa, chi prosegue in ufficio, chi si ferma per un caffè. E’ giornata di vento e mare. Genova, gialla, sta ricominciando a ritrovare orari e rituali normali. E nella normalità vorrebbe essere considerato anche il bicibusauro: una carovana a due ruote, in cerca di rispetto e sicurezza, finché la straordinarietà diventi abitudine, e l’attenzione si trasformi in coscienza.

Alle nove riprendo la strada di casa. Pedalo leggero fra nuvole di traffico e folate di focaccia. Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta – diceva lo scrittore britannico Herbert George Wells –, penso che per la razza umana ci sia ancora speranza. Ogni volta che vedo un bambino in bicicletta, penso che per la razza umana ci sia ancora futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024