A.R. MONEX. ALLA FRECCIA DEL BRABANTE CON GRANDI AMBIZIONI

DONNE | 12/04/2021 | 17:15

La Freccia del Brabante è storicamente la perfetta corsa di transizione per passare dal pavé e dai muri delle Classiche Fiamminghe alle côtes delle Ardenne, ed è proprio da questa gara che inizierà la seconda parte della Campagna del Nord per l'A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team. La prova, con partenza da Lennik e arrivo Overijse, si disputerà su un percorso di 127.3 chilometri costellato di tante brevi salitelle: sono ben 22 quelle segnalate dall'organizzazione per una gara che si annuncia combattuta, spettacolare e aperta a molte soluzioni. La Freccia del Brabante quindi non è solo una corsa di preparazione in vista di Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, ma una prova a cui anno dopo anno sono sempre di più le cicliste che puntano ad un risultato importante.


Per quest'ultima parte delle Classiche del Nord la A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team potrà contare anche sulla qualità della scalatrice basca Eider Merinoche già alla Freccia Brabante sarà una delle punte della squadra assieme alla cubana Arlenis Sierra, tredicesima l'anno scorso al termine di una prova molto sfortunata, ed alla vicentina Katia Ragusa, che nel 2020 fu ottava sul traguardo di Overijse: si tratta di tre atlete dalle caratteristiche differenti una dall'altra, ma tutte potenzialmente capaci di fare bene sul percorso della corsa belga. A dare loro supporto, in gara ci saranno anche le compagne di squadra Yareli Salazar, Maria Vittoria Sperotto e Jade Teolis.


ENGLISH VERSION

The Brabantse Pijl is historically the perfect transition race to pass from the cobblestones and walls of the Flemish Classics to the côtes of the Ardennes, and it is precisely from this race that it will begin the second part of the Northern Campaign for the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team. The race, starting from Lennik and finishing Overijse, will be held on a 127.3 kilometer route featuring many short climbs: 22 are reported by the organization for a race that promises to be fought, spectacular and open to many solutions. The Brabantse Pijl is therefore not just a preparation race in view of the Amstel Gold Race, Fléche Wallonne and Liege-Bastogne-Liege, but an even in which year after year more and more cyclists aim for an important result.

For the latter part of the Northern Classics, the A.R. Monex Liv Women's Pro Cycling Team will also be able to count on the quality of the Basque climber Eider Merino who will be one of the leaders of the team at the Brabantse Pijl together with Cuban champion Arlenis Sierra, thirteenth last year at the end of a very unfortunate race, and Italian Katia Ragusa, who in 2020 was eighth at the Overijse finish line: these are three athletes with different characteristics from each other, but all potentially capable of doing well on this Belgian race course. To support them, teammates Yareli Salazar, Maria Vittoria Sperotto and Jade Teolis will also be in the race.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024