IL TOTA APRE UNA GRANDE STAGIONE DI CICLISMO IN TRENTINO

PROFESSIONISTI | 12/04/2021 | 11:08

Sarà un anno di grande ciclismo in Trentino. L’arrivo del Tour of the Alps con le ultime e decisive frazioni sarà una gustosa prima importantissima tappa di un’annata ricca di appuntamenti ciclistici, sia su strada che off-road. 


D’altronde, il legame che unisce il Trentino con il grande ciclismo ha radici antiche e profonde e il Tour of the Alps ha proseguito nel solco di questa tradizione, ereditando la storia e il fascino del Giro del Trentino. Gli organizzatori del GS Alto Garda hanno allargato i confini della storica corsa anche ad Alto Adige e Tirolo, potenziando un evento che ha acquisito un profilo sempre più internazionale e prestigioso, come testimoniato anche quest’anno dalle 13 formazioni World Tour al via di Bressanone.


Nel 2021, il Tour of the Alps sarà il primo grande appuntamento di una stagione che si preannuncia ricca di grandi emozioni. In estate, infatti, la Val di Fassa ospiterà la tappa inaugurale della Enduro World Series dal 23 al 26 giugno e la Val di Sole sarà sede dei Campionati del Mondo di Mountain Bike, assegnando le maglie iridate di sei discipline dal 25 al 29 agosto. Due settimane dopo saranno invece i migliori atleti continentali a darsi battaglia nei Campionati Europei di Ciclismo su Strada: Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi metteranno in palio ben 13 titoli dall’8 al 12 settembre.

“Dopo questi mesi difficili e sofferti, attendiamo una primavera e un’estate di ritrovata serenità e di rilancio del nostro turismo estivo anche all’insegna delle due ruote – afferma il CEO di Trentino Marketing, Maurizio Rossini -. Quest’anno il Tour of the Alps scoprirà zone nuove del Trentino, come la Valle del Chiese, e attendiamo con ansia il gran finale di Riva del Garda.”

Pieve di Bono

Il Trentino, infatti, ospiterà le ultime due e decisive frazioni del Tour of the Alps. Giovedì 22 Aprile, dopo 168,6 km, la frazione si concluderà nella Valle del Chiese a Pieve di Bono, in quella che sarà la tappa più lunga e con il dislivello complessivo maggiore dell’edizione 2021. Dopo il via da Naturno e lo scollinamento del Passo Castrin, la carovana attraverserà la Val di Non e la Val di Sole per salire verso Passo Campo Carlo Magno, ma probabilmente gli uomini di classifica si giocheranno le loro carte nell’inedita salita di Castel Condino verso Boniprati, 10 km al 6,8% di media.

Il giorno successivo, venerdì 23 Aprile, la frazione di 120,9 km da Valle del Chiese/Idroland a Riva del Garda emetterà il verdetto definitivo sul Tour of the Alps 2021. Dopo la partenza dall’area naturale “Biotopo-Lago d’Idro” e i primi 20 km completamente pianeggianti, gli atleti affronteranno l’ascesa di Selle Giudicarie, il Passo Duron e il Valico del Bellino. Arrivati a Riva del Garda si entrerà in un circuito da affrontare due volte caratterizzato dalla salita di Pranzo (8,5 km al 6%) dove chi vorrà vincere il Tour of the Alps dovrà giocarsi le ultime cartucce a disposizione.

Lago d'Idro

IL PROGRAMMA DEL TOTA IN TRENTINO

Giovedì 22 aprile (Quarta tappa: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km)
15:30 – Arrivo Pieve di Bono – via Roma

Venerdì 23 aprile (Quinta tappa: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km)

10:15 – Ritrovo Bondone, loc. Baitoni-Lago di Idro

10:55-11:55 – Foglio Firma

12:10 – Partenza Ufficiosa

12:15 – Partenza Ufficiale (Km 0)

15:30 – Arrivo Riva del Garda – Piazza Garibaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024