IL TOTA APRE UNA GRANDE STAGIONE DI CICLISMO IN TRENTINO

PROFESSIONISTI | 12/04/2021 | 11:08

Sarà un anno di grande ciclismo in Trentino. L’arrivo del Tour of the Alps con le ultime e decisive frazioni sarà una gustosa prima importantissima tappa di un’annata ricca di appuntamenti ciclistici, sia su strada che off-road. 


D’altronde, il legame che unisce il Trentino con il grande ciclismo ha radici antiche e profonde e il Tour of the Alps ha proseguito nel solco di questa tradizione, ereditando la storia e il fascino del Giro del Trentino. Gli organizzatori del GS Alto Garda hanno allargato i confini della storica corsa anche ad Alto Adige e Tirolo, potenziando un evento che ha acquisito un profilo sempre più internazionale e prestigioso, come testimoniato anche quest’anno dalle 13 formazioni World Tour al via di Bressanone.


Nel 2021, il Tour of the Alps sarà il primo grande appuntamento di una stagione che si preannuncia ricca di grandi emozioni. In estate, infatti, la Val di Fassa ospiterà la tappa inaugurale della Enduro World Series dal 23 al 26 giugno e la Val di Sole sarà sede dei Campionati del Mondo di Mountain Bike, assegnando le maglie iridate di sei discipline dal 25 al 29 agosto. Due settimane dopo saranno invece i migliori atleti continentali a darsi battaglia nei Campionati Europei di Ciclismo su Strada: Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi metteranno in palio ben 13 titoli dall’8 al 12 settembre.

“Dopo questi mesi difficili e sofferti, attendiamo una primavera e un’estate di ritrovata serenità e di rilancio del nostro turismo estivo anche all’insegna delle due ruote – afferma il CEO di Trentino Marketing, Maurizio Rossini -. Quest’anno il Tour of the Alps scoprirà zone nuove del Trentino, come la Valle del Chiese, e attendiamo con ansia il gran finale di Riva del Garda.”

Pieve di Bono

Il Trentino, infatti, ospiterà le ultime due e decisive frazioni del Tour of the Alps. Giovedì 22 Aprile, dopo 168,6 km, la frazione si concluderà nella Valle del Chiese a Pieve di Bono, in quella che sarà la tappa più lunga e con il dislivello complessivo maggiore dell’edizione 2021. Dopo il via da Naturno e lo scollinamento del Passo Castrin, la carovana attraverserà la Val di Non e la Val di Sole per salire verso Passo Campo Carlo Magno, ma probabilmente gli uomini di classifica si giocheranno le loro carte nell’inedita salita di Castel Condino verso Boniprati, 10 km al 6,8% di media.

Il giorno successivo, venerdì 23 Aprile, la frazione di 120,9 km da Valle del Chiese/Idroland a Riva del Garda emetterà il verdetto definitivo sul Tour of the Alps 2021. Dopo la partenza dall’area naturale “Biotopo-Lago d’Idro” e i primi 20 km completamente pianeggianti, gli atleti affronteranno l’ascesa di Selle Giudicarie, il Passo Duron e il Valico del Bellino. Arrivati a Riva del Garda si entrerà in un circuito da affrontare due volte caratterizzato dalla salita di Pranzo (8,5 km al 6%) dove chi vorrà vincere il Tour of the Alps dovrà giocarsi le ultime cartucce a disposizione.

Lago d'Idro

IL PROGRAMMA DEL TOTA IN TRENTINO

Giovedì 22 aprile (Quarta tappa: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km)
15:30 – Arrivo Pieve di Bono – via Roma

Venerdì 23 aprile (Quinta tappa: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda, 120,9 Km)

10:15 – Ritrovo Bondone, loc. Baitoni-Lago di Idro

10:55-11:55 – Foglio Firma

12:10 – Partenza Ufficiosa

12:15 – Partenza Ufficiale (Km 0)

15:30 – Arrivo Riva del Garda – Piazza Garibaldi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024