PAESI BASCHI. ROGLIC vs POGACAR, LA SFIDA CONTINUA

PROFESSIONISTI | 09/04/2021 | 10:50
di Francesca Monzone

I Paesi Baschi aspettano i campioni sloveni ma quando mancano due tappe alla fine, Pogačar è abbastanza soddisfatto e Roglič un po’ meno.
Primož Roglič ha perso la maglia gialla di leader ieri, ma ha mantenuto quella verde della classifica a punti. Tadej Pogačar è scivolato dal 2° al 5° posto ed entrambi, ovviamente, hanno ancora tutte le possibilità di diventare vincitori ai Paesi Baschi.


Roglic analizza infatti: «È stata una nuova giornata impegnativa con un'altra salita significativa. Fin dall'inizio siamo andati a tutto gas, abbiamo pedalato a tutta forza. Non puoi controllare tutti, alcuni corridori sono scappati. Speravamo di poter puntare alla tappa con Vingegaard che era in una posizione molto buona, ma purtroppo non è andata bene».


Nella tappa di ieri si è giocato principalmente sulla tattica con la vittoria che è andata a Jon Izagirre mentre la maglia gialla è passata sulle spalle di Brandon McNulty.

I due sloveni, che fino a ieri mattina erano al primo e al secondo posto della classifica generale, possono sperare ancora in un ribaltamento della situazione con la frazione di oggi, ma ancora di più con quella di domani.

Oggi al via della corsa con la maglia di leader troveremo il 23enne americano Brandon McNulty, che nel suo palmares vanta la maglia di campione mondiale junior a cronometro.

Roglič resta ottimista, oggi in gara dovrebbe essere un po’ meno sotto controllo. «Ogni giorno nei Paesi Baschi si corre per la classifica generale. E’ un’opportunità che in questa corsa si presenta ad ogni tappa»: così Roglič ha commentato il passaggio della maglia di leader dalle sue spalle a quelle dello statunitense.

Lo sloveno non appare troppo impensierito da McNulty e quanto successo si presta a due interpretazioni: la Jumbo Visma ha definitivamente perso la possibilità di vincere la corsa, oppure hanno fatto una mossa strategica, con il suo capitano sollevato dall'onere di difendere la maglia gialla oggi e sabato.

«Ovviamente ci sarebbe piacito conservare avere la maglia gialla, ma non possiamo sempre controllare tutto. Per noi, una posizione del genere prima della tappa decisiva di sabato è ancora meglio»: queste sono state le parole del dirigente della Jumbo-Visma Grischa Niermann che è abbastanza tranquillo per quello che potrà accadere in queste ultime due tappe.

Così se l’americano adesso è primo, Roglič e Pogačar rispettivamente sono al secondo e quinto posto della generale e, in tutta serenità, potranno decidere cosa fare. Il distacco da McNulty è di 23 secondi per Primoz e 43 per Tadej.

Oggi saranno 160 i chilometri da percorrere da Hondarribia a Ondarroa con tre salite. La prima è quella di Mendexa lunga 1700 metri e pendenze medie al 7,7%, sarà poi la volta della più impegnativa Gontzagaraigana con i suoi 2,7 chilometri e pendenze al 6,2%. L’ultima sarà Urkaregi 5,1 chilometri e 4,7% di pendenza media che i corridori incontreranno a 36 chilometri dalla conclusione. Decisamente più complicata e impegnativa l’ultima frazione, quella di domani con i suoi 111 chilometri da Ondarroa a Errate. Ci saranno 4 salite veramente impegnative e il traguardo posto alla fine della salita di Usartza, lunga 4,6 chilometri e pendenze medie del 8,6%.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024