GHIGI 1870 RITORNA NEL CICLISMO E AL GIRO D’ITALIA, AL FIANCO DELLA BARDIANI CSF FAIZANÈ

PROFESSIONISTI | 08/04/2021 | 14:00

Negli anni ’60 Ghigi era il terzo pastificio d’Italia, dopo Barilla e Buitoni, e proprio in quegli anni era uno dei grandi sponsor nel mondo del ciclismo, presente con le proprie ammiraglie al Giro d’Italia e con una propria squadra dal 1958 al 1962.


70 anni esatti dopo il suo debutto del 1951, Ghigi rientra nel ciclismo al fianco della Bardiani CSF Faizanè e sceglie di farlo al Giro d’Italia 2021. Il marchio dello storico pastificio italiano, oggi pilastro insieme a Bonifiche Ferraresi dell’universo del più importante gruppo agroindustriale italiano BF Spa entrerà difatti sulla maglia special edition della Bardiani CSF Faizanè per un unico evento, al Giro d’Italia. L'accordo con Ghigi 1870 è di carattere biennale, a partire dal Giro d'Italia 2021 e per tutta la stagione 2022.


L’impegno di BF Spa nella produzione di alimenti di qualità certificata 100% italiana per un’alimentazione sana derivante da un’agricoltura innovativa e sostenibile sono i capisaldi dell’impegno quotidiano in tutte le attività del Gruppo e delle società controllate. È partendo da questi valori che ha preso vita anche la partnership tra BF Spa e il team che si concretizzerà con la presenza del logo BF Spa – Best Field Best Food sulle ammiraglie di gara e sui mezzi del team al prossimo Giro d'Italia. BF Spa sarà partner del team anche per la stagione 2022.

LA PARTNERSHIP. Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, accoglie il nuovo partner del team con queste parole: “Siamo molto felici di riportare nel ciclismo un marchio storico come Ghigi 1870. I valori che ci accomunano sono moltissimi. Siamo la squadra più longeva nel mondo del ciclismo professionistico, orgogliosamente italiana e con un lo sguardo sempre rivolto al futuro per lanciare giovani di prospettiva. Allo stesso modo Ghigi è un marchio storico che fa del suo punto di forza una filiera garantita 100% italiana e che partendo dal suo prestigioso passato, vuole rilanciarsi con sguardo rivolto al futuro. Siamo felici che per farlo abbia scelto un legame con la propria tradizione, il ciclismo, e di averli al nostro fianco al Giro d’Italia.”

Mauro Tonello, Presidente di Ghigi 1870, ufficializza la partnership: “Ripartiamo dalle tradizioni di questo storico marchio in un anno molto importante per il nostro brand che si sta rinnovando e crescendo. Dopo 70 anni esatti abbiamo scelto il ciclismo e la Bardiani CSF Faizanè che affiancheremo nel prossimo Giro d’Italia, per rilanciare il nostro marchio anche al grande pubblico.”

Ghigi 1870 sarà dunque un nuovo sponsor del team Bardiani CSF Faizanè per tutta la durata del Giro d’Italia 2021, apponendo il proprio marchio sul petto della divisa del team realizzata ad hoc per la Corsa Rosa. Il brand fornirà inoltre agli atleti la sua pasta della linea Ghigi Integrale, realizzata interamente da filiera italiana tracciata e garantita, dalla semina, al mulino, fino al pastificio.

GHIGI 1870, UN GRANDE RITORNO. Per Ghigi 1870 si tratta di un grande ritorno. La prima ammiraglia Ghigi è stata infatti immatricolata nel 1951, a 70 anni esatti dal suo grande ritorno nel ciclismo. Main sponsor di un team professionistico dal 1956 al 1962, proprio in quegli anni Ghigi 1870 raggiungeva il suo picco produttivo risultando il terzo brand produttore di pasta a livello nazionale, producendo giornalmente oltre 220 quintali di pasta con i suoi 400 dipendenti. Dopo un periodo negativo, nel 2009 la storia di Ghigi riparte dalle proprie tradizioni, ma con nuovo sguardo al futuro, puntando sulla qualità e sulla filiera 100% italiana e garantita. A partire dal 2019, Ghigi 1870 entra nel perimetro societario di BF Spa. Il 2021 rappresenta un anno importante per il brand con una nuova rete commerciale e con il suo grande ritorno nel ciclismo e al Giro d’Italia, al fianco del team italiano per definizione e con la maggiore tradizione, la Bardiani CSF Faizanè.

B.F. S.p.A. è una holding di partecipazioni, quotata alla borsa di Milano e che vede tra i suoi azionisti investitori istituzionali, istituti di credito ed imprenditori privati. La società è attiva, attraverso le sue controllate, in tutti i comparti della filiera agroindustriale italiana: dalla selezione, lavorazione e commercializzazione delle sementi (attraverso S.I.S. Società Italiana Sementi S.p.A.), alla proprietà dei terreni dai quali si ricavano prodotti agricoli 100% Made in Italy (attraverso Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola, la più grande azienda agricola italiana per SAU – Superficie Agricola Utilizzata), alla loro trasformazione e commercializzazione (attraverso B.F. Agro-Industriale s.r.l., Ghigi 1870) attraverso un proprio marchio di distribuzione (Le Stagioni d’Italia) oppure in partnership con le più importanti catene della GDO. La società è anche presente nel mercato dei servizi a favore degli operatori agricoli (attraverso IBF Servizi S.p.A. in partnership con ISMEA, ente finanziario del Mipaaf, e-GEOS – Gruppo Leonardo e A2A SmartCity). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito “www.bfspa.it”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024