LA POLEMICA. GREIPEL: «LA SQUALIFICA DI SCHAER E' RIDICOLA». VIDEO

PROFESSIONISTI | 04/04/2021 | 14:44
di Paolo Broggi

La norma ha fatto discutere sin da quando è stata adottata e suscita polemiche sin dalla prima applicazione. Al Fiandre lo svizzero Michael Schär è stato squalificato a causa del lancio di una borraccia in un tratto in cui era vietato. Non un gesto sprezzante né irrispettoso, ma effettuato in direzione di un grupettno di tifosi che hanno ringraziato il corridore. Il giudice che c'era alle spalle del corridore, che stava rientrando dopo un guaio meccanico, ha applicato alla lettera il nuovo regolamento e ha estromesso il corridore dalla prova.


Immediata la reazione dei corridori seduti oggi davanti alla tivù con André Greipel lapidario: «Questa situazione sta diventando ridicola. I corridori hanno dedicato tutto l'inverno alla preparazione delle classiche e questa situazione non richiedeva di mettere fuori gara un atleta».


Il giovane britannico Jake Stewart della Groupama FDJ aggiunge: «Commissari della Ronde protagonisti della settimana del pesce d'aprile. Si scopre che in realtà stiamo squalificando i ciclisti per aver lanciato borracce agli spettatori ... sembra che i massaggiatori abbiano un altro compito da svolgere,  quello di riportare "bidon" in ammitaglia».

Importante anche la presa di posizione di Carlos Verona: «Incredibile che ti possano buttare fuori gara per un fatto come questo: se la borraccia fosse stata lanciata in piena natura sarei stato d'accordo al 100%, ma per averlo lanciato al pubblico... spero che l'Uci possa correggere la norma e che il CPA si faccia sentire. Stiamo impazzendo!».

Un grande ex come Joaquim Rodriguez aggiunge anche la sua sferzante considerazione: «Sarebbe meglio che l'UCI si preoccupasse e si occupasse di ciò che conta davvero!!!»

Copyright © TBW
COMMENTI
squalifica
4 aprile 2021 16:40 frakie
L'unico che squalificato, a vita, è il giudice ottuso. Niente di più facile che nella vita faccia l'ausiliario della sosta, personaggi che notoriamente sfogano la repressione con multe ingiuste. Spiace per il corridore che ha semplicemente fatto un apprezzato gesto nei confronti dei tifosi. A casa quel pi...la di giudice. Spero che dal gruppo si alzi il prima possibile un coro di proteste e che prendano posizione contro questi gravissimi fatti.

idem
4 aprile 2021 17:06 drinn
anche i primi due hanno commesso lo stesso errore a pochi chilometri dall'arrivo..........

A parer mio
4 aprile 2021 17:34 AlleCross
Provvedimento preso dalla giuria veramente ingiusto. La borraccia era diretta ai tifosi a bordo strada e non in una zona isolata.

dalla gazzetta online di oggi
4 aprile 2021 18:29 lupin3
"Squalificato anche lo svizzero Michael Schar per aver scagliato la sua borraccia addosso a un gruppetto di tifosi a bordo strada"

Vittoria a tavolino?
4 aprile 2021 18:31 italia
Se ho visto giusto anche Asgreen e MVP hanno gettato le borracce; quindi ha vinto Van Avermat?

drinn
4 aprile 2021 18:35 alerossi
asgreen e van der poel hanno buttato la borraccia in una zona autorizzata. Comunque è una vergogna!! la regola (giusta) è fatta per non inquinare la natura, ma se si lancia una borraccia ai tifosi in modo non pericoloso deve essere regolare

Borraccia ok
4 aprile 2021 18:40 Finisseur
Son d accordo nel non inquinare con barrette o cestini. Ma la borraccia andrà sempre a un tifoso è un cimelio

Un cimelio
4 aprile 2021 19:04 pagnonce
Questo giudice non sa cosa vuol dire cimelio

Inquinamento, sé....
4 aprile 2021 19:49 Miguelon
meglio guardare la pagliuzza nell'occhio altrui piuttosto che la trave nel proprio. L'inquinamento è dato dal consumismo. E altre parole non servono. Invece che autorizzare in città le euro 6 che inquinano come camion perché pesanti come tali, bloccano l'accesso in città alla mia euro 3 ma che inquina la metà. Vogliono farmi comprare il SUV? No, perchè non voglio inquinare. Vedete? Quello che si vuole è sbagliato. Perché si vuole ammantare di "green" il consumismo. E specularmente punire il povero Schar, agnello sacrificale su cui ricadono le colpe dell'inquinamento. Siamo alla stotizia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024