DA VITTIMA A IMPUTATA, IL CORAGGIO DI MAILA LA MANDA A PROCESSO

GIUSTIZIA | 24/03/2021 | 09:47
di Luca Fazzo

È stata rinviata a giudizio la pistard friulana Maila Andreotti, 26 anni, per diffamazione contro il commissario tecnico del settore femminile, Dino Salvoldi: il processo inizierà al Tribunale di Milano (quarta sezione) l’8 giugno alle 11. La vicenda, primo atto di un presunto #MeToo a due ruote, era nata nell’ottobre 2019 dopo una intervista esclusiva della Andreotti al Corriere della Sera, in cui lei aveva parlato di «molestie psicologiche» del c.t. nei suoi confronti. La doppia inchiesta sportiva delle Procure Coni e Fci si era chiusa con una doppia archiviazione per Salvoldi. Quello che vi proponiamo è l'articolo del collega Luca Fazzo, che appare oggi sulle colonne de Il Giornale,


Un fascicolo fatto di un foglio solo, una indagine senza indagini: è quanto basta ieri alla Procura di Milano per chiedere e ottenere il rinvio a giudizio di Maila Andreotti, la ciclista azzurra che ha denunciato il clima irrespirabile della Nazionale, le vessazioni, il bullismo, gli insulti.


Il commissario tecnico dell'Italia, Dino Salvoldi, l'ha querelata per diffamazione aggravata. Il pubblico ministero non ha sentito l'esigenza di capire se Maila si fosse inventata tutto o se qualcun'altra delle ragazze del pedale potesse confermare o smentire il suo racconto. Ha chiesto il rinvio a giudizio, e in una manciata di minuti il giudice preliminare ha deciso. L'8 giugno sarà processata.

Pochi minuti prima dell'una, quando esce dall'aula di udienza accanto al suo avvocato Camilla Beltramini, Maila Andreotti ha i lucciconi. In mano ha la richiesta di rinvio a giudizio, firmata da un pm donna: «Offendeva la reputazione di Salvoldi Edoardo affermando che durante le trasferte lo stesso invitava le atlete a lasciare la porta della camera aperta per entrare in qualsiasi momento, che fossero vestite o no (...) affermava altresì che Salvoldi avrebbe intrattenuto relazioni con alcune atlete, favorendole poi nelle scelte tecniche».

per leggere tutto il servizio, vai su ilgiornale.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
giustizia
24 marzo 2021 11:52 siluro1946
Non capisco la sottolineatura e critica della concisa e breve indagine esposta, l'atleta avrà modo e tempo quindi di esporre dettagliatamente la sua denuncia, cosa si doveva fare? condannare senza indugio a prescindere Salvoldi?

siluro1946
24 marzo 2021 18:42 limatore
considerando il ruolo che ha mantenuto il Sig Salvoldi durante le indagini non mi stupirei la reticenza di altre atlete a parlare. La maniera corretta era dimettersi, e dar modo di fare indagini in maniera più trasparente e serena.

limatore
24 marzo 2021 21:17 siluro1946
La sua è una teoria giustizialista, mi dimetto, perdo il lavoro e se risulto innocente mi sono rovinato la vita e nessuno mi risarcisce. Purtroppo la lunghezza dei processi e una giustizia gestita dai Palamara boy induce ad andare cauti con denunce se non suffragate da prove certe, può sembrare una cattiveria ma purtroppo in Italia funziona così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024