DA VITTIMA A IMPUTATA, IL CORAGGIO DI MAILA LA MANDA A PROCESSO

GIUSTIZIA | 24/03/2021 | 09:47
di Luca Fazzo

È stata rinviata a giudizio la pistard friulana Maila Andreotti, 26 anni, per diffamazione contro il commissario tecnico del settore femminile, Dino Salvoldi: il processo inizierà al Tribunale di Milano (quarta sezione) l’8 giugno alle 11. La vicenda, primo atto di un presunto #MeToo a due ruote, era nata nell’ottobre 2019 dopo una intervista esclusiva della Andreotti al Corriere della Sera, in cui lei aveva parlato di «molestie psicologiche» del c.t. nei suoi confronti. La doppia inchiesta sportiva delle Procure Coni e Fci si era chiusa con una doppia archiviazione per Salvoldi. Quello che vi proponiamo è l'articolo del collega Luca Fazzo, che appare oggi sulle colonne de Il Giornale,


Un fascicolo fatto di un foglio solo, una indagine senza indagini: è quanto basta ieri alla Procura di Milano per chiedere e ottenere il rinvio a giudizio di Maila Andreotti, la ciclista azzurra che ha denunciato il clima irrespirabile della Nazionale, le vessazioni, il bullismo, gli insulti.


Il commissario tecnico dell'Italia, Dino Salvoldi, l'ha querelata per diffamazione aggravata. Il pubblico ministero non ha sentito l'esigenza di capire se Maila si fosse inventata tutto o se qualcun'altra delle ragazze del pedale potesse confermare o smentire il suo racconto. Ha chiesto il rinvio a giudizio, e in una manciata di minuti il giudice preliminare ha deciso. L'8 giugno sarà processata.

Pochi minuti prima dell'una, quando esce dall'aula di udienza accanto al suo avvocato Camilla Beltramini, Maila Andreotti ha i lucciconi. In mano ha la richiesta di rinvio a giudizio, firmata da un pm donna: «Offendeva la reputazione di Salvoldi Edoardo affermando che durante le trasferte lo stesso invitava le atlete a lasciare la porta della camera aperta per entrare in qualsiasi momento, che fossero vestite o no (...) affermava altresì che Salvoldi avrebbe intrattenuto relazioni con alcune atlete, favorendole poi nelle scelte tecniche».

per leggere tutto il servizio, vai su ilgiornale.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
giustizia
24 marzo 2021 11:52 siluro1946
Non capisco la sottolineatura e critica della concisa e breve indagine esposta, l'atleta avrà modo e tempo quindi di esporre dettagliatamente la sua denuncia, cosa si doveva fare? condannare senza indugio a prescindere Salvoldi?

siluro1946
24 marzo 2021 18:42 limatore
considerando il ruolo che ha mantenuto il Sig Salvoldi durante le indagini non mi stupirei la reticenza di altre atlete a parlare. La maniera corretta era dimettersi, e dar modo di fare indagini in maniera più trasparente e serena.

limatore
24 marzo 2021 21:17 siluro1946
La sua è una teoria giustizialista, mi dimetto, perdo il lavoro e se risulto innocente mi sono rovinato la vita e nessuno mi risarcisce. Purtroppo la lunghezza dei processi e una giustizia gestita dai Palamara boy induce ad andare cauti con denunce se non suffragate da prove certe, può sembrare una cattiveria ma purtroppo in Italia funziona così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024