DE PANNE. UNA CLASSICA CHE SORRIDE ALLE RUOTE VELOCE

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Si correrà oggi la Oxyclean Classic Brugge-De Panne, la corsa che fino allo scorso anno si chiamava Driedaagse De Panne, ovvero la tre Giorni di La Panne. Sarà una corsa senza pubblico, ma allo stesso tempo emozionante con tanti nomi importanti, ma la domanda che in molti si pongono è se il finale sarà con uno sprint di gruppo oppure no.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.45 CLICCA QUI


La partenza sarà data a Brugge, per dirigersi verso Loppem, Ichtegem, Zevekote e Avekapelle. A quel punto si farà rotta verso Veurne e i corridori affronteranno un lungo canale fino alla costa con un passaggio a Oostduinkerke e Koksijde per attraversare per la prima volta la Veurnestraat di De Panne, dove poi ci sarà l'arrivo al termine di un rettilineo lungo 700 metri.

I corridori dovranno fare quindi tre giri su un circuito, di 45,1 chilometri ognuno, con un passaggio su De Moeren., che dovrebbe fare la selezione. Il totale di chilometri sarà di 203,9, con il vento che sarà sicuramente protagonista. L'ultima edizione della Bruges-De Panne si è svolta il 21 ottobre scorso: Yves Lampaert ne fu il dominatore conquistando la vittoria davanti al compagno di squadra Tim Declercq e a Tim Merlier. Da ricordare il sesto posto del nostro Matteo Trentin, assente purtroppo quest’anno.

Sara la corsa dedicata ai velocisti con la Deceuninck-Quick.Step che punterà su Sam Bennett e Alvaro Hodeg, mentre Jasper Philipsen sarà il capitano in casa Alpecin-Fenix, con Edward Theuns e Matteo Moschetti che saranno le punte della Trek-Segafredo. Tanti i corridori noti e che potrebbero far bene e, tra questi Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Pascal Ackermann (BORA-hansgrohe), André Greipel (Israel Start-Up Nation), Gerben Thijssen (Lotto Soudal), Elia Viviani (Cofidis), Cees Bol (DSM), Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos), Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) e Bryan Coquard (BB Hotels). Come sempre ci sarà lo spettacolo e in molti vogliono far bene in vista della E3 Saxo Bank Classic del 26 e della Gent-Wevelgem di domenica prossima. Un periodo intenso che si concluderà il 31 con Attraverso le Fiandre, trampolino per il Giro delle Fiandre del 4 aprile.

L'Oxyclean Classic Bruges-De Panne è nata nel 1977 ed è una Classica delle Fiandre Occidentali e tra i suoi vincitori compare anche il nostro Elia Viviani, ultimo azzurro a vincere nel 2018. Prima di lui, troviamo Alessandro Ballan nel 2007 ,Michele Bartoli nel 1998 e 1995 e per finire Fabio Roscioli, che nel 1994, fu il primo italiano a salire sul podio di questa corsa.

Negli ultimi quattro anni, il Driedaagse si è trasformato: non si disputa più in tre giorni, ma di un giorno. Per il 2021, lo sponsor Oxyclean è entrato nella corsa e la parola Driedaagse è scomparsa dal nome.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024