DE PANNE. UNA CLASSICA CHE SORRIDE ALLE RUOTE VELOCE

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Si correrà oggi la Oxyclean Classic Brugge-De Panne, la corsa che fino allo scorso anno si chiamava Driedaagse De Panne, ovvero la tre Giorni di La Panne. Sarà una corsa senza pubblico, ma allo stesso tempo emozionante con tanti nomi importanti, ma la domanda che in molti si pongono è se il finale sarà con uno sprint di gruppo oppure no.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.45 CLICCA QUI


La partenza sarà data a Brugge, per dirigersi verso Loppem, Ichtegem, Zevekote e Avekapelle. A quel punto si farà rotta verso Veurne e i corridori affronteranno un lungo canale fino alla costa con un passaggio a Oostduinkerke e Koksijde per attraversare per la prima volta la Veurnestraat di De Panne, dove poi ci sarà l'arrivo al termine di un rettilineo lungo 700 metri.

I corridori dovranno fare quindi tre giri su un circuito, di 45,1 chilometri ognuno, con un passaggio su De Moeren., che dovrebbe fare la selezione. Il totale di chilometri sarà di 203,9, con il vento che sarà sicuramente protagonista. L'ultima edizione della Bruges-De Panne si è svolta il 21 ottobre scorso: Yves Lampaert ne fu il dominatore conquistando la vittoria davanti al compagno di squadra Tim Declercq e a Tim Merlier. Da ricordare il sesto posto del nostro Matteo Trentin, assente purtroppo quest’anno.

Sara la corsa dedicata ai velocisti con la Deceuninck-Quick.Step che punterà su Sam Bennett e Alvaro Hodeg, mentre Jasper Philipsen sarà il capitano in casa Alpecin-Fenix, con Edward Theuns e Matteo Moschetti che saranno le punte della Trek-Segafredo. Tanti i corridori noti e che potrebbero far bene e, tra questi Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Pascal Ackermann (BORA-hansgrohe), André Greipel (Israel Start-Up Nation), Gerben Thijssen (Lotto Soudal), Elia Viviani (Cofidis), Cees Bol (DSM), Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos), Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic) e Bryan Coquard (BB Hotels). Come sempre ci sarà lo spettacolo e in molti vogliono far bene in vista della E3 Saxo Bank Classic del 26 e della Gent-Wevelgem di domenica prossima. Un periodo intenso che si concluderà il 31 con Attraverso le Fiandre, trampolino per il Giro delle Fiandre del 4 aprile.

L'Oxyclean Classic Bruges-De Panne è nata nel 1977 ed è una Classica delle Fiandre Occidentali e tra i suoi vincitori compare anche il nostro Elia Viviani, ultimo azzurro a vincere nel 2018. Prima di lui, troviamo Alessandro Ballan nel 2007 ,Michele Bartoli nel 1998 e 1995 e per finire Fabio Roscioli, che nel 1994, fu il primo italiano a salire sul podio di questa corsa.

Negli ultimi quattro anni, il Driedaagse si è trasformato: non si disputa più in tre giorni, ma di un giorno. Per il 2021, lo sponsor Oxyclean è entrato nella corsa e la parola Driedaagse è scomparsa dal nome.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024