LA PANNE. SAM BENNETT NON PERDONA
Parte oggi la lunga corsa verso la Gand e poi il Fiandre
Copyright © TBW
16:55
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo mercoledì con le classiche fiamminghe con la E3 Harelbeke
16:50
Ecco la Top 10:
16:46
Nono Elia Viviani (Cofidis)
16:45
Quarto Giacomo Nizzolo, rallentato dal problema di Démare
16:43
Secondo posto per Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix) e terzo per Pascal Ackermann (Bora-hansgrohe)
16:41
Un salto di catena ha tolto Démare dalla contesa
16:41
Troppo facile per l'irlandese, che vince in scioltezza
16:41
VINCE SAM BENNETT!
16:40
ULTIMO KM!
16:40
Guarnieri guida Démare
16:40
Parte la Deceuninck!
16:40
Parte la volata!
16:39
Prova ad anticipare Tosh Van der Sande (Lotto Soudal), ma entra in azione la Deceuninck per Bennett
16:38
2 km all'arrivo
16:38
C'è anche la B&B per Coquard
16:36
3 km, i treni son pronti ad entrare in azione
16:36
4 chilometri all'arrivo
16:35
Ora c'è la Total Direct Energie per Lorrenzo Manzin, pilotato da Edvald Boasson Hagen
16:34
Molte squadre si stanno alternando davanti, 5 km al traguardo
16:34
Intanto Theuns con uno sforzo importante è rientrato in gruppo, vediamo se riuscirà a dare una mano a Moschetti
16:33
Ora è il turno dell'Ag2r davanti per Marc Sarreau e dell'Arkéa-Samsic che, perso Bouhanni, dovrebbe puntare su Daniel McLay
16:30
9 km all'arrivo, si vedono davanti anche la DSM di Bol e la Bora-hansgrohe di Ackermann
16:30
Foratura per Edward Theuns (Trek-Segafredo) in un bruttissimo momento. Moschetti perde un uomo importante
16:27
Ripreso anche Van Moer, mancano 11 km all'arrivo di De Panne, a pochissimi chilometri dalla costa sull'Oceano Atlantico
16:22
15 km all'arrivo, 16" per Van Moer che sta tenendo un buon ritmo. Dietro sono Deceuninck e Qhubeka le più attive nell'inseguimento
16:17
Brent Van Moer (Lotto Soudal) è l'uomo che attaccato. 11" il suo vantaggio
16:17
Molto attiva la Qhubeka-Assos in testa al gruppo, Nizzolo vuole provare a giocarsi la gara
16:16
Ci prova ora un uomo della Lotto Soudal
16:14
21 km all'arrivo, il gruppo torna compatto
16:13
Si sta già esaurendo l'azione di Martinelli e Mas
16:08
Movistar e Astana stanno provando ovviamente ad evitare la volata, visto che non hanno sprinter di prima fascia che possono giocarsi la gara
16:07
Dal gruppo ora sono usciti Lluis Mas (Movistar) e Davide Martinelli (Astana)
16:07
26 km all'arrivo, 15" per la coppia al comando
16:01
Niente da fare, il gruppo non si spezza
15:58
Ora ci prova la Qhubeka-Assos di Giacomo Nizzolo
15:58
Non sembrano esserci le condizioni per aprire ventagli e spezzare il gruppo
15:56
Il gruppo è a De Moeren, il tratto più ventoso, prova a forzare la Lotto Soudal
15:55
Lotto Soudal a fare il ritmo in questo momento
15:45
45 km all'arrivo, il gruppo procede compatto
15:44
Raggiunto Mora, tra pochi chilometri il gruppo affronterà nuovamente il tratto più esposto al vento
15:38
Caduta per Christophe Noppe (Arkéa-Samsic), non una giornata molto fortuna per la formazione francese
15:36
51 km all'arrivo, solo 13" per Mora che viene tenuto sotto tiro dal gruppo
15:18
65 km all'arrivo, 18" per il solitario Mora
15:13
Prova a uscire dal gruppo Sebastian Mora (Movistar)
15:13
Difficile per lui andare via in solitaria
15:09
Adesso probabilmente cominceranno nuovi attacchi
15:08
Gruppo compatto a 75 km dall'arrivo!
15:00
77 km all'arrivo, il gruppo è molto vicino ai fuggitivi ormai, che mantengono un vantaggio di appena 30"
14:43
100 km all'arrivo
14:42
14:25
14:24
Superati i 90 km di gara
14:23
La zona di De Moeren, comunque, è molto ventosa e i corridori dovranno passarci altre due volte. Sicuramente bisognerà fare molta attenzione
14:20
Torna la calma in gruppo, che è di nuovo compatto
14:20
Fuga a 2'30"
14:18
Il vantaggio dei fuggitivi è precipitato a due minuti
14:18
Una parte del gruppo è rimasta attardata. Tra questi c'è sicuramente Minali
14:16
14:16
Il vento è laterale e il gruppo sembra spezzarsi
14:15
Attenzione perché si è alzato il vento e in gruppo il ritmo aumenta
14:14
Ma non mancano gli italiani con velleità di lottare per la vittoria: Elia Viviani (Cofidis), Giacomo Nizzolo (Qhubeka-Assos), Sonny Colbrelli (Bahrain-Victorious), Matteo Moschetti (Trek-Segafredo) e Alberto Dainese (Team DSM), che però sarà probabilmente a disposizione di Bol
14:03
Ci sono anche: Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Pascal Ackermann (Bora-hansgrohe), André Greipel o Rick Zabel (Israel Start-Up Nation), Danny Van Poppel (Intermaché-Wanty-Gobert), Cees Bol (Team DSM), Arnaud Démare (Groupama-FDJ), Timothy Dupont (Bingoal-Wallonie Bruxelles), Bryan Coquard (B&B Hotels p/b KTM), Edvald Boasson Hagen (Total Direct Energie), Kristoffer Halvorsen (Uno-X)
14:02
Ma facciamo un po' la conta dei velocisti presenti in gara. Il grande favorito, alla luce di quanto mostrato fin qui in stagione, è Sam Bennett che potrà contare anche sul fido Morkov a lanciargli la volata
13:58
Tutto tranquillo in gara, 128 km all'arrivo, 3'20" per i battistrada che hanno veramente poche chance di arrivare al traguardo
13:33
Come successo alla Milano-Sanremo, è già in modalità pilota automatico Tim Decelrcq (Deceuninck) che sta guidando il gruppo da qualche chilometro e, probabilmente, lo farà per qualche altra ora
13:26
Percorsi 50 km, ritardo del gruppo stabile intorno ai 4 minuti. Situazione molto calma in corsa in questo momento
13:10
4'10" il vantaggio dei fuggitivi quando abbiamo quasi raggiunto i 40 km di gara
12:58
Superati i 30 km di corsa
12:56
Viene inoltre segnalato il ritiro di Nacer Bouhanni (Arkéa-Samsic), uno degli outsider per la probabile volata di oggi
12:55
Si è fermato il gruppo e il divario coi fuggitivi è lievitato sopra i 3 minuti
12:49
Un minuto di vantaggio per i sei attaccanti nei confronti del gruppo
12:47
Si tratta di: Alexis Gougeard (Ag2r-Citroen), Gerben Thijssen (Lotto Soudal), Barnabas Peak (Team BikeExchange), Ruben Apers (SportVlaanderen-Baloise), Erik Nordsaeter Resell (Uno-X), Wout Van Elzakker (Vini Zabù)
12:45
Ecco che un tentativo di 6 corridori sembra riuscire a prendere il largo
12:41
20 km di gara e gruppo che prosegue unito. Con 200 km completamente pianeggianti le possibilità per un fuggitivo di arrivare al traguardo sono ancora minori rispetto al solito e questo probabilmente sta scoraggiando eventuali attaccanti a prendere l'iniziativa
12:34
Per il momento non sembra esserci pericolo ventagli, cosa che l'anno scorso face esplodere la corsa fin dai primissimi chilometri
12:29
Superati i 10 km di gara, gruppo ancora compatto
12:23
Molti scatti davanti, ma al momento la velocità è troppo alta per riuscire a portare via un gruppetto
12:20
Non sono partiti Hugo Houle (Astana-PremierTech), Harry Sweeney (Lotto Soudal) e Niklas Larsen (UnoX)
12:18
I corridori stanno uscendo da Bruges, il gruppo per il momento rimane compatto
12:11
12:10
PARTITI! Cominciata ufficialmente la OxyClean Classic Brugge-De Panne
11:59
C'è anche da dire, però, che nel 2020 non erano presenti così tanti velocisti come oggi, quindi è possibile che l'interesse di molti team sia quello di arrivare allo sprint
11:56
Ma attenzione all'incognita vento. L'anno scorso i ventagli nella prima parte di gara resero la corsa ultra-selettiva e non a caso alla fine arrivò in solitaria Yves Lampaert
11:56
Dovrebbe essere un vero e proprio festival dei velocisti, visto che sono presenti quasi tutti i migliori sprinter del mondo
11:54
11:52
Si partirà dall'affascinante Bruges, "la Venezia delle Fiandre", per 203 km di corsa interamente pianeggianti
11:50
Le squadre stanno ultimando le operazioni al foglio firma (simbolico, visto che con le norme anti-covid non c'è). La partenza ufficiale è prevista alle 12.05
11:48
Comincia oggi la lunga marcia che ci porterà al Giro delle Fiandre in programma il giorno di Pasqua.
11:47
Si tratta del nuovo nome e della nuova formula, in linea, della vecchia Tre Giorni di La Panne.
11:46
Amiche e amici buongiorno e ben trovati dalle strade del Belgio dove si corre oggi la AG Driedaagse Brugge-De Panne.
11:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024